
25 Maggio 2021
È fatta, o quasi. Poste Italiane ha comunicato che nella tarda serata di ieri è stato sottoscritto l'accordo preliminare con la società olandese PostNL e quella tedesca Mutares Holding per l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Nexive.
Nexive è un operatore postale, ed è attivo in Italia con una quota del 12% nella corrispondenza e una dell'1% circa nei pacchi, corrispondente a circa 8 milioni di pezzi consegnati nel 2019. Anno in cui il fatturato di Nexive è stato di circa 200 milioni di euro, a dimostrazione della crescita di una realtà che occupa 1.300 dipendenti e oltre 5.000 addetti delle società partner esterne.
Qualora si concretizzasse, l'acquisizione consentirebbe a Poste Italiane di consolidare le proprie attività e di migliorare il servizio per i clienti di entrambe le aziende, specialmente in un particolare momento come quello che stiamo vivendo in cui anche il settore dei servizi postali accusa palesi difficoltà, fatta eccezione per la consegna dei pacchi che, in piena pandemia, ha visto crescere i ricavi nel nostro Paese del 18,6%.
E le cifre dell'operazione? L'enterprise value di Nexive è stato stimato, di accordo tra le parti, 60 milioni di euro, mentre il prezzo finale di acquisto sarà invece determinato dopo aver completato la due diligence. I termini e le condizioni finale dell'accordo, ad ogni modo, saranno resi pubblici non appena verranno definiti, col closing previsto presto, per gennaio 2021, qualora arrivi il via libera dell'antitrust.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Non puoi essere il peggior corriere d'Italia se acquisti il peggior corriere d'Italia
Ovviamente, me ne hanno perse addirittura due.
Dipende da cosa rischi. Per i corrieri ormai non mi capita praticamente più di dover firmare, forse per il fatto che molte app mandano una notifica appena il pacco è consegnato, così da rendere improbabili frodi di questo tipo.
Giusto in teoria, ma nella realtà secondo te il postino crede che lo porterai per davvero in tribunale?
Questa cosa la fanno abitualmente non solo i postini, ma anche i corrieri.
Vero, a me è capitato di ricevere pacchi e di chiedere se servisse la firma. I postini risposero nelle varie occasioni "no tranquillo, ho già firmato io".
Nexive è una cosa vergognosa, una volta su tre che mi arrivano pacchi da loro c'è un problema
Ma è ovvio, alla fine conta molto la persona che fa l'ultimo pezzo di strada e ti lascia il pacco.
E lo so, infatti il comune avrebbe dovuto portare la ricevuta di consegna della 2° raccomandata, cosa che invece non ha fatto. Per quello avrebbe dovuto accogliere la mia richiesta in quanto la notifica della multa non si era perfezionata, ma invece ha deciso diversamente.
Non hai capito: deve esserci una prova che hai ricevuto la multa e l'hai deliberatamente ignorata, idem per l'avviso. Mi fa strano che fosse impossibile invalidare la multa quando di fatto in nessun punto dell'iter tu abbia fatto alcunché.
Certo, poi lo minacci di portarlo in tribunale per falso e vedi come cambia la sua versione dei fatti.
Il falso in scrittura pubblica va sul penale.
Tutte le mattina fino alle 13:00, non un minuto di più.
Nel mio piccolo, una cosa che ho constatato e che l'efficienza dei corrieri varia da zona a zona, mentre a livello nazionale sono tutti scadenti.
Nella mia cittadina, in prov. di Napoli Bartolini, era FENOMENALE, di una precisione unica, male molto male SDA, TNT e in generale Poste Italiane (seguivo una collezione della DeA dovevo andare io negli uffici delle Poste a richiedere i pacchi, non arrivavano mai).
Ora vivo a Torino, e ho riscontrato una pessima efficienza da parte di Bartolini (sempre in ritardo, mai preciso, scrivono nel tracciamento destinatario assente ma non era vero), ma molto meglio SDA (ormai conosco il corriere che presta servizio nella mia zona, molto disponibile e preciso).
Firma il postino stesso.
Io recentemente ho spedito un pacco poste italiane ed e arrivato tutto nei giorni prestabiliti
nexive non fa parte di tnt? l'unico operatore che per consegnare a casa da 10 anni a questa parte ci mette 2 gg lavorativi. l'ho sempre bocciato
si, ma diciamocelo francamente: il problema è il personale. se i pacchi vengono persi/rubati/sciupati non è colpa di chi sta in ufficio. diciamo che la colpa loro è "passiva". se ti fissano e lasciano l avviso che hanno suonato 2/3 volte quando non è assolutamente vero, te la rifai con il corriere persona fisica.
Secondo te, l'Antitrust (lo Stato) va a guardare ed eventualmente bloccare un operazione di Poste Italiane (lo Stato, per l'appunto)? Si gireranno dall'altra parte e faranno finta di non vedere, concedendo il loro inutile VIA LIBERA senza saper altro.
Invece di parlare a sproposito come la maggior parte degli italiani quando parlate di concorrenza eccetera almeno informatevi bene. L’operazione è disciplinata dall’art. 75 del DL 14 agosto 2020 n.104 (convertito in Legge n. 126 del 13 ottobre 2020), andatevelo a leggere contestualizzate con la realtà nexive e poi potrete parlare.
Ciao
Ti riferisci a quelle mai arrivate???
E dopo che sarà di proprietà di Poste Italiane smetterá di consegnare al mercoledì.
Confermo. Dipende tutto dall'agenzia locale, dall'ultimo miglio. Ho usato Nexive molti anni ed ottenuto zone con % di consegna fantastiche e zone con % di consegna fantasiose.
Detto ciò non penso si possa autorizzare un'operazione del genere, da monopolio totale.
Intanto sono i migliori
nella corrispondenza c'è un dominio importante; nei pacchi se la gioca con altri, non risultando la principale. L'acquisizione di nexive va principalmente a rinforzare la posizione proprio nella corrispondenza... L'antitrust farà le sue valutazioni ma penso che un'occhiata sia doverosa
Solo una volta ho avuto l'ebbrezza di provare questa compagnia....Mai più.
Io spedisco prevalentemente con poste italiane e nn ho mai avuto problemi.
Quelle 2-3 volte che nella spedizione ho letto nexive nel 100% dei casi la roba si perdeva per strada, l'ultima volta ha ritardato di 3 settimane perché risultava sempre "mancato affido" nonostante il venditore contattato in privato mi avesse certificato di aver consegnato correttamente la merce.
Apostooooo
Come dimenticare le spedizioni delle sim iliad con nexive.
- x - = +
Ah bhe, era già un servizio di merd@ prima, figurati adesso che è stata acquisita!
Ho provato a spedire 4 voltre in vita mia con Nexive: solo una volta sono passati a ritirare il pacco!!!
E' l'ora della Posta Unica! 8-\
con poste ho spedito circa 250 pacchi e sono arrivati tutti, con Nexive meno di 10 ed uno non è arrivato :|
non che sia una statistica ampia, ma...
Nel frattempo SDA rifiuta di consegnre i pacchi in tutta Italia con falsità del tipo "Destinatario assente causa ordinanza Covid-19" anche se è un'abitazione.
Io me lo faccio spedire o con la fedex o ups
Bartolini manco se me torturano
SDA lasciamo stare
sempre peggio
be se erano efficienti mica vendevano la baracca
Povera Italia...
Siamo in due
Ogni volta che leggo che qualcosa che verrà spedito con Nexive o Poste Italiane chiedo al venditore se è possibile cambiare corriere, a costo anche di avere un sovrapprezzo. Non aggiungo altro.
Il postino può dire quello che vuole ma serve una firma per dimostrarlo. L'avviso non ha valore legale.
Come detto prima, evidentemente dipende dalle zone e da chi ci lavora.. nel mio caso per adesso è l'unico che non mi ha mai dato problemi.
Unico concorrente?
ma il garante per la concorrenza?!?!?!?
cioè il monopolista si compra il suo unico concorrente e nessun autority dice nulla?!?!?
Terribile
e li che volevo arrivare, io con sda (abbonato) pago lo 0-3kg 5+iva in tutta Italia compreso isole maggiori. con dhl/ups come minimo c'è un +60%
Piccola roba che però può valere molto, come una raccomandata. Con loro c'è la certezza di doverla andare a prendere in deposito perché non consegnano MAI alla porta.
amazon non entra in classifica perché non è uno spedizioniere generalista.