Skrill azzera il costo del servizio di trasferimento di denaro durante il lockdown

06 Novembre 2020 4

Tutte le commissioni e le spese di cambio per chi usa Skrill Money Transfer per inviare denaro dentro o fuori l'Italia saranno azzerate; inoltre non saranno applicati addebiti per i trasferimenti di denaro effettuati in Italia. La società aveva rimosso le sue commissioni anche durante il precedente lockdown, per aiutare e sostenere cittadini e imprese durante la pandemia.

Ad annunciarlo è stata oggi la stessa Skrill, società di pagamenti online, spiegando che il servizio rimarrà gratuito per tutto il periodo di validità delle nuove misure restrittive adottate in Italia, cioè fino al 3 dicembre 2020. Come ha spiegato il CEO Lorenzo Pellegrino:

"Gli italiani si stanno preparando per le prossime settimane, mentre le restrizioni cominciano a inasprirsi in tutto il Paese. Non è mai stato così importante proteggere i nostri cari e sostenere le imprese locali. Vogliamo allentare la pressione che sia le imprese che i consumatori stanno subendo in questo momento e garantire che il maggior numero possibile di fondi vada a buon fine”.


Da oggi inoltre Skrill offre gratuitamente per 2 mesi il proprio digital wallet e la soluzione Quick Checkout anche alle aziende in Italia che useranno il servizio per la prima volta entro la fine dell'anno. Si tratta di una funzione che consente alle aziende di predisporre, con un'unica integrazione, una serie di opzioni di pagamento che spaziano dalle carte ai trasferimenti bancari istantanei, dai pagamenti in contanti ad altri metodi di pagamento alternativi.

Un'iniziativa che mira a supportare in particolare le piccole imprese che hanno dovuto passare a un servizio esclusivamente digitale durante il lockdown; qualunque commerciante inizi ad accettare Skrill come metodo di pagamento potrà essere promosso presso i milioni di utenti Skrill nel mondo.

ACQUISTI ONLINE

D'altronde, una recente ricerca Skrill ha evidenziato come, in seguito al diffondersi della pandemia, sia le aziende che i consumatori si siano progressivamente affidati ai servizi di pagamento digitale. Il 17% dei consumatori italiani ha dichiarato di aver iniziato a fare acquisti online proprio in questo periodo e, tra chi già li faceva, il 47% ne ha aumentato il numero, non potendo accedere ai negozi al dettaglio.

Dopo il primo lockdown, il 43% degli italiani ha dichiarato di aver ridotto la gestione del contante a causa dell'emergenza sanitaria, e il 31% si è rivolto a portafogli digitali in virtù della loro rapidità, efficacia e convenienza nel trasferire il denaro all'estero. Di conseguenza, per il 70% delle imprese italiane che operano online offrire un ventaglio più ampio di modalità di pagamento è diventato particolarmente importante.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto Catania

Ciao Nicolò, abbiamo provato l'app Skrill su entrambi i sistemi operativi e non ha dato alcun problema

gimmiboz

uso skrill da 10 anni ,prima si chiamava moneybookers , servizio ottimo , app funziona , solo che scrivi "non abbonatevi" qualifica il tuo commento ) guarda che non ci si abbona a niente )

Nicolò Gazzilli

Non abbonatevi a skrill! Sono poco trasparenti e l’app non funziona nè su iOS nè su Android...

Garrett

Ciò che non è riuscito in decenni si riesce a fare in pochi mesi.
I miracoli....

Sarà il più bel Natale e Capodanno di sempre .....
Che tristezza.

Io passerei alla fase 2
Non lasciare la gente nelle proprie case. Posti che possono essere sporchi e senza alcuna possibilità di controllo.
Meglio aprire le palestre e fare degli accampamenti comuni.

Tanto ormai, raggiunto il fondo del barile, si può anche scavare.

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice