Curve Card sorprende: arriva il supporto Google Pay e alle carte Sconto/Punti

13 Settembre 2020 194

Vi ricordate di Curve, la carta definitiva che unisce le carte di credito in una sola carta? La recensimmo ad inizio anno dopo mesi e mesi di utilizzo in quanto la riteniamo, tutt'oggi, la migliore soluzione sul mercato per chi ha necessità particolari e usa più carte ma non vuole andare in giro con il portafoglio pieno.

A distanza di mesi e dopo il caso Wirecard da cui Curve non solo è uscita benissimo, ma è tornata operativa prima di carte di istituti bancari ben più noti, torniamo a parlarne in quanto sono arrivati due importanti aggiornamenti che rendono Curve praticamente insostituibile.

GOOGLE PAY

Mentre Apple Pay è supportato da tempo, presente anche nella nostra recensione, il supporto a Google Pay è arrivato un po' a scaglioni e da alcuni giorni finalmente è disponibile per tutti. Si tratta di una novità veramente importante in quanto ora, potrete associare Curve al vostro smartphone, pagare con il cellulare e addebitare il costo in una qualsiasi delle carte di credito che avete dentro il cassettino Curve.

Il tutto sfruttando ovviamente il Black in Time e tutti gli altri strumenti messi a disposizione dall'applicazione. In pratica, stringendo all'osso il concetto, inserendo Curve su Google Pay potrete girare con lo smartphone e lasciare tutte le vostre carte di credito a casa.

CARTE SCONTI/PUNTI/SOCIO

Nelle ultime settimane è inoltre arrivata una nuova funzionalità che vi permette di memorizzare e rendere digitali tutti le carte Socio, Punti o Sconti dei principali esercenti nel mondo e, ovviamente, anche italiani.

L'inserimento è facilissimo, la lista enorme e ovviamente supporta anche la scansione della carta tramite fotografica. Un modo davvero smart per poter lasciare qualunque carta a casa e usare solo lo smartphone.

Se volete registrarvi gratuitamente a Curve e avere 5€ di buono, potete usare questo link:


194

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Angelo

Si, perché usi curve con Google pay. E dentro curve ci metti la carta che non ha Google pay.

Mazinga

Ma io ho fatto la registrazione, però non ricordo di aver fatto un passaggio dove scegliere se fisica o solo virtuale! Neanche il selfie e carta d'identità, mi arriverà?

Ricky

Il problema è che parli di ritiro con carta di credito, e che io sappia utilizzare una carta di credito come bancomat ha comunque delle commissioni, per questo ho sempre usato il bancomat (carta di debito) per prelevare, il problema è che i bancomat in Italia sono quasi tutti circuito Maestro, che non è compatibile con Curve.

Lorenzo

A me funziona anche su SamsungPay, ha cominciato a funzionare lo stesso giorno di gpay..

Tizio Caio

La sto usando tutt'ora e mi trovo benissimo.

Mazinga

Anche a me interesserebbe per questo, quindi ci si può fidare di questa società?

Mazinga

Non ho capito, se la carta non può usare gpay tramite curve può?

Roberto

Tutte.. se hai Unicredit e vai alla San Paolo, e viceversa.. oppure bancomat regionali, tipo qui c'è banca del Piemonte.. 2€ di commissioni.
Ora anche Fineco sotto i 100€.. se vado a preparare 50€ c'è commissione

Ricky

Mi puoi fare un esempio di carta che chiede una commissione per ritirare e usando curve non paghi?

Michael Polisini

Domanda, puoi pagare tramite NFC direttamente con l'app, oppure si è costretti ad associarla a Gpay o Apple Pay?

davide67

Ma è vero che, ad oggi, l'uso con SamsungPay funziona solo in UK o con dispositivi inglesi?
Perchè ho un conoscente che ha provato ad associarla ma l'attivazione non va a buon fine.

emmeking

Tanto non ci sono i banchi

armandopoli

oddio il prelievo contante su carte di credito è costosissimo... a meno che non usi carte ricaricabili

uncletoma

Si, WeBank è Visa, grazie comunque :)

Tizio Caio

Indietro hai la comodità, i servizi e la sicurezza (vedi PayPal ad esempio). Nulla è gratis ma non sono soldi buttati

Tizio Caio

C'è scritto nella recensione, 3 negozi ma per 90 giorni e basta

Tizio Caio

è come sospettavo, se al momento della registrazione associ già la carta a un servizio Pay (Google, Apple ecc) allora devi pagare la spedizione perché la carta è già attiva e solo virtuale. In caso contrario devi aspettare la carta fisica per attivarla e poi associarla ai vari Pay, in compenso non paghi nulla

Tizio Caio

Svelato l'arcano, come sospettavo. Poco male a me interessa avere google pay piuttosto che la carta fisica

MikaHakkinen

No, nessuna associazione!

Tizio Caio

Beh così si non ha senso. Io ho provato oggi il primo pagamento e per me è una figata visto che le mie carte non sono supportate da gpay

CiKappa

Io ho chiuso Curve, perchè alla fine facevo tutto con gpay e le carte che ho sono supportate da gpay

vitriol

Non credo, perché tu puoi impostare qual è la valuta di default delle singole carte. Se una carta è in euro non ci sono spesse per pagare in euro.
Le 500 sterline dovrebbero valere ad esempio che tu con una carta in euro paghi in dollari. In questo caso Curve ti dice che fino a 500 pound non applica commissioni di cambio.

vitriol

Curve ha anche un altro vantaggio. Ti offre fino a 200 euro/mese di prelievi gratuiti su ATM. Quindi se la tua banca ti fa pagare una commissione per i prelievi (es, Fineco sui prelievi inferiori ai 100 euro), con Curve puoi bypassare la gabella.

vitriol

Attenzione però che Curve accetta solo carte sui circuiti Visa e Mastercard.

vitriol

Curve supporta solo carte sui circuiti Visa e Mastercard. Bancomat e Maestro sono esclusi.

Tizio Caio

Ma al momento della registrazione l'hai associata subito a Google Pay/Apple Pay/Samsung Pay??

Dark!tetto

Ok, allora ci sta, in virtù del rientro del conio 1-2 cent

Tizio Caio

Già non piace nemmeno a me, infatti la considero una cosa temporanea fino a che non arriva il supporto diretto per Google Pay

Aster

4,04

virtual
Matteo Esse

niente a me dall'app android oltre a registrarmi con i dati mi chiede subito una carta e da li non posso fare altro...che menata!

Dark!tetto

Ma il conto era 4 o 4.04 ?

Dark!tetto

Anche nel personale, puoi condividere la stessa carta con più persone e il back in time si dimostra abbastanza utile. Inoltre ora che finalmente è compatibile con GPay puoi usare carte che non lo sono, tipo revolut con Gpay non permette il contactless, cosa che puoi fare invece abbinando Revoluto (o quella di Webank etc etc) a Curve

Dark!tetto

Speriamo che alle due mani che lavano il viso mettano le manette prima o poi.

Dark!tetto

Finalmente, era una delle poche cose di cui sentivo la mancanza GPay, invece per il cashback sulla base si sa nulla ?

CiKappa

e per il back in time, ecco. Però affidare le proprie carte a questa società straniera...

ivanpsp

Perché tu pensi veramente che certi servizi ti vengano forniti gratuitamente? I costi vengono scaricati sicuramente da qualche parte, vuoi che sia la commissione annuale della tua carta di credito (costo conosciuto e trasparente) vuoi che sia un rincaro dei prezzi della merce sugli scaffali (prezzi la cui dinamica è a noi sconosciuta).
Di gratis non c'è nulla.

Tizio Caio

Affari loro, tu paghi sempre la stessa cifra

Tizio Caio

Ha senso proprio nel caso in cui le carte non siano compatibili con gpay :D

CiKappa

Concordo, con gpay fai la stessa cosa (scegli con quale carta pagare al pos) senza dover usare alcuna carta. E in portafoglio tieni quelle che servono per i prelievi (ad esempio verso contanti con intesa allo sportello, che con Curve non potrei).

CiKappa

Ho capito che vi siate lasciati prendere dal movimento "black lives matter", però la funzione "Black in Time"... XD
P.s.: non capirò mai il senso di aggiungere curve a gpay, quando già la stessa gpay basta per pagare con una delle carte associate, senza usarle e portarsele dietro...

ivanpsp

Quindi se ho capito bene: io pago con GPay, che si appoggia su Curve, che si appoggia su carte emesse da banche che a loro volta si appoggiano sui circuiti Visa e Mastercard. Ma in quanti ci mangiano sopra quando pago la spesa? O mi sfugge qualcosa? Aiutatemi a capire...

provolino

Uso Curve da tantissimo tempo e devo dire che è fantastica, è un po' come avere un Google Pay ma su carta fisica, visto che hai un solo supporto che ti contiene tutte le tue carte e puoi evitare di portarle in giro.
Resta un po' inutile secondo me il supporto a Google Pay, nel senso che questo servizio già racchiude in sé tutte le carte permettendoti di lasciarle a casa e pagare con il cellulare (tranne se la si vuole usare per rendere compatibili carte che ancora non supportano i pagamenti tramite smartphone).
Anzi da una parte una delle comodità delle nuove versioni di Android è proprio il carosello delle carte che hai nel tasto di accensione, che ti permette con un semplice scorrimento di scegliere quale carta usare senza neanche sbloccare il cellulare, usando Curve si perderebbe questa fantastica comodità.
Per il resto invece è un ottimo servizio, da usare tutte quelle volte dove c'è necessità di pagare con una carta fisica.

Dino Senatore

Eccerto :))))

Roberto

Yessss

Roberto

https://uploads.disquscdn.c...

Roberto

Boh, io l'ho inserita subito.. ieri anche in Google pay

Francesco Renato

Ok, ora è tutto chiaro.

Aster

no non mi ha interpellato,ha detto sono 4 euro,quando ha visto il cellulare ha detto scusa sono 4.04

Frazzngarth

io il piano l'ho dovuto scegliere all'inizio

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro