
03 Dicembre 2020
03 Settembre 2020 16
Lo streaming va, e va alla grande, musica o video poco importa. La pandemia ha dato una spinta ulteriore al settore, tant'è che il numero di abbonati a pagamento a Spotify & C. è in fortissima crescita, così come del resto sono in sensibile aumento coloro che visualizzano contenuti video sul web, Italia inclusa.
Ed è ora grazie ad una ricerca condotta da Strategy Analytics che possiamo renderci conto della portata di questo business, capace di contare 1,14 miliardi di dispositivi connessi nel primo trimestre 2020 pronti a portare all'interno delle nostre case i più svariati contenuti provenienti dal web.
Lo studio è stato condotto analizzando i brand e i sistemi operativi più diffusi con cui vengono visualizzati i contenuti multimediali in 27 diversi mercati (tra cui l'Italia). Ebbene, a livello di brand primeggia Samsung (14%), seguita da Sony (12%) ed LG (8%). Considerando invece gli OS, Tizen detiene l'11% di quote di mercato, mentre WebOS e PlayStation si posizionano ex aequo al secondo posto con il 7%.
Il lockdown ha contribuito in modo significativo ad un aumento della fruizione di contenuti video dal web attraverso le TV, dice Strategy Analytics, consentendo agli utenti di accedere alle piattaforme più popolari - Netflix, Amazon Prime Video per fare un paio di esempi - sfruttando schermi di grandi dimensioni. E sono proprio questi servizi a prendere via via sempre più il posto nei nostri salotti delle pay TV, la cui domanda risulta essere - a livello globale - in calo. Iniziando tuttavia a sollevare dubbi sulla sostenibilità del business stesso dal punto di vista ambientale: richiedere video in streaming significa muovere segnali da e verso i data center sparsi in tutto il mondo, e questo non è ovviamente a impatto zero. Tant'è che c'è chi si è chiesto provocatoriamente: quanto costa all'ambiente guardare 1 ora di Netflix?
Commenti
In mercati in cui ci sono provider di contenuti decenti (non come quelli italiani) Apple TV è una piattaforma molto superiore con la sua integrazione con tutti i servizi.
In Italia siamo pezzenti e abbiamo servizi come infinity che sono il peggio del peggio.
150 banane per fare più o meno quello che fa una FireStick da 29... va bene la fidelizzazione, ma anche per gli apple user c'è un limite evidentemente.
FireOs che sta davanti ad Android TV :D
io ho preso una ps4 slim apposta, dato che era l'unica con netflix now tv e amazon al tempo (escluse tv)
>>>>quanto costa all'ambiente guardare 1 ora di Netflix?
Il metano é un potente gas serra.
Quanto costa all'ambiente mangiare una scatola di fagioli ?
Si vede perché Apple schifa il mercato globale
molti usano playstation come piattaforma streaming a quanto pare...
Sempre di più
Ehm, quel grafico fa riferimento, come scritto nello stesso, al mercato GLOBALE
Poi metti Crunchyroll su androidtv e va in crash ogni 2x3
TvOS 2% adesso si capisce il perché Apple schifi in nostro mercato
Un 11% su console sono parecchi, non pensavo
Ok
Vedendo quella enorme frammentazione di OS, mi viene da pensare che sarà il mercato dove puntare in futuro. Se si riuscisse ad avere un OS davvero decente da montare sulle tv, si farebbe il botto.
bene
Chissà quanti hanno colto l'occasione di prendersi un tablet più ampio. ;)