Via libera al 5G: nessun blocco da parte di sindaci grazie al nuovo Dl Semplificazioni

19 Luglio 2020 1578

Che siate a favore o meno del 5G poco importa, dal 31 luglio non sarà più possibile fermare la diffusione della rete di quinta generazione in Italia. Pubblicato nelle scorse ore in Gazzetta Ufficiale, il Dl Semplificazioni entrerà in vigore dal 31 Luglio 2020 e tra le novità troviamo l'articolo 38 che mette il punto sulla questione 5G.

Citanto il titolo, Misure di semplificazione per reti e servizi di comunicazioni elettroniche, l'articolo prevede un'importante modifica all’articolo 8 della legge 22 Febbraio 2001, n.36, comma 6, che adesso, con il nuovo contenuto, impone limiti restrittivi ai regolamenti comunali che fino ad oggi potevano decidere sull'installazione o meno delle reti di telecomunicazione.

In pratica viene limito il potere decisionale dei sindaci e comuni che adesso non potranno più fermare l'installazione delle antenne 5G.

“I comuni possono adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici con riferimento a siti sensibili individuati in modo specifico, con esclusione della possibilità di introdurre limitazioni alla localizzazione in aree generalizzate del territorio di stazioni radio base per reti di comunicazioni elettroniche di qualsiasi tipologia e, in ogni caso, di incidere, anche in via indiretta o mediante provvedimenti contingibili e urgenti, sui limiti di esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, sui valori di attenzione e sugli obiettivi di qualità, riservati allo Stato ai sensi dell’articolo 4.”

Il 5G ha dunque adesso ufficialmente il via libera e, che siate a favore o contrari a questa tecnologia poco importa, la modifica è stata fatta e vale per tutta Italia.

VIDEO


1578

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Franco Marinov

5G? Nessun problema io butto in mare il pc, telefoni ecc… se qualcuno vuole cercarmi deve fare come prima tramite la raccomandata…

Rendiamociconto

anche sotto un'antenna

Riccardo Revilant

poveraccio...non ti invidio.

d_eagle - clorochina al clero

Ahuahuahua perdi tutto questo tempo a scrivere un pippone perché qualcuno ti fa notare che scrivi c4.z.zat3 e nemmeno in italiano corretto... Ma quanto sei sf1.g4t0!! :D

Riccardo Revilant

Già, magari lo hai rimproverato anche a Collodi...certo che per attaccarti a cose simili devi essere un individuo misero e vuoto.
Mi fai un peletto pena dovendo convivere con te stesso per il resto della tua vita.
Se ti fa sentire realizzato continua pure a fare il correttore ortografico in fin dei conti fai un servizio gratis alla collettività.
A modo tuo sei utile.

d_eagle - clorochina al clero

"Qual è" si scrive senza apostrofo. Le prove sono ormai schiaccianti, siamo perduti

Riccardo Revilant

Eh si, proprio quello è il problema...l'accento sulla i...che poveraccio dentro che sei.Quel poco che sai non ti da alcuna competenza per fare il saccente. Vedremo molto presto qual'è la verità. Spero proprio che le evidenze epidemiologiche siano solo un abbaglio di chi sul campo non fa altro che ravvisare un problema di coerenza tra quanto sostenuto da alcuni e quanto verifiato da altri.

Calm Peace Serenity

Le bande di frequenza da assegnare al 5G sono state stabilite dal MISE, con il Decreto del 05/10/2018 “Piano nazionale di ripartizione delle frequenze” (MISE, 2018) e successivamente messe all’asta.

Il 5G lavorerà su tre bande di frequenze:

la banda 700 MHz (da 694 a 790 MHz)

la banda 3700 MHz (da 3600 a 3800MHz)

la banda 26 GHz (da 26,5 a 27,5 GHz)

La banda 700 MHz è il miglior compromesso per raggiungere un ottimo livello di trasferimento dati e, al contempo, “penetrare” attraverso le strutture come muri, soffitti e, dunque, raggiungere con più efficacia i dispositivi degli utenti. Le basse frequenze sono la base per una copertura mobile diffusa e pervasiva. Attualmente queste frequenze sono occupate dalle trasmissioni del digitale terrestre che, infatti, sarà spostato su altre a partire dal 2020 fino al 2022.

Le altre due bande saranno usate, più avanti, in ambiti specifici in quanto l'eccessiva facilità ad esser schermate comporterà l'uso di micro celle distribuite utili in particolare a scopi di tipo industriale/professionale.

E comunque per la legge italiana sempre nei limiti dei 6v/m: essendo facile da schermare devo suddividere il segnale incrociando le visibilità delle celle fino ad ottenere la corretta copertura negli ambienti chiusi, proprio per non dover superare la soglia dei 6v/m.

Snap

quindi Flagship può segarsi tranquillamente

Eugenio Raggi

Sarò fortunato io, cosa ti devo dire...a me basta e avanza e comunque sarei il primo a volere una ftth, visto che oltretutto non vivo in Burundi ma a 10 minuti da Milano, purtroppo siamo in Italia e ti ripeto,Regione Lombardia se ne sta alla consultazione pubblica degli operatori telefonici privati dove oltre 300 comuni al 2018 aventi oltre il 95 per cento di copertura, saranno ultimati a fase 4, SE ci saranno ancora fondi disponibili. Tu credi che ci saranno fondi disponibili? Andremo nel futuro in questa condizione? Al massimo guarderemo Ritorno al futuro in tv

Woldemort

No no beata ignoranza proprio... meriti di usare un bicchiere con il filo e basta...

M4st3r-[IT]

Si, alle operazioni a distanza

....con le sale di terapia intensiva tagliate del 50% come succede nel ns amato BelPaese.

Ignorante, classifica qualche tuo amico di merende, io preferisco altri aggettivi.

Woldemort

Beata ignoranza... spiegate voi a questo a che serve il 5G...

M4st3r-[IT]

500GB non sono un traffico che io definisco FLAT (fai il tuo consumo x4 o 500GB in un solo giorno e ne riparliamo); di gente con Lundax che è costretta a salti mortali per sbloccare la propria SIM che l’operatore ha considerato in uso ‘non lecito’ (troppi GB) ce ne sono tanti; la tua SIM è dietro NAT sicuramente, perché NON ha IP pubblico ma solo privato (solo un’offerta Wind, caruccia, lo può avere).
Continuo nella mia idea: Giappone e Peasi nordici sono avanti come connettività non certo grazie alle reti FWA di OpenFiber o 4-5-6G di Vodafone & Co.
Liberi di pensarla diversamente

M4st3r-[IT]

Pensa alla tua di mente, che alla mia faccio da solo.
Il fatto che predispongano hardware è solo per accontentare una tendenza di mercato, non per colmare una real necessità.
C’è differenza tra un telefonino 4G e uno 5G? Il secondo fa il caffè?

Eugenio Raggi

Infatti io ho guarda caso un abbonamento Lundax sotto rete Tim...non ho capito perché definisci nicchia, ma vabbè... Ho sforato spesso i 500gb al mese e nessun blocco nessun Nat. Stesse condizioni quando arriverà il 5g. Wind tre con giga illimitati è attivabile ovunque....la diffidenza tra 4 e 5 g sarà il ping e il jitter.Sempre meglio della mia fttc in rigida da 15 mega. Tu aspetta Open Fiber, chi visse sperando...

M4st3r-[IT]

Siete degli illusi se solo pensate di avere in tempi brevi VERE TARIFFE FLAT utilizzabili come una linea fissa, a GB illimitati.
Il 5G si pagherà a peso d’oro (almeno all’inizio) e non mi pare nemmeno che con la preistorica 4G oggi esistano piani VERI FLAT (a parte nicchie come Lundax o alcune offerte WindTre non attivabile ovunque).
Poi, come ora, saranno piano dietro NAT con tutte le limitazioni che ne consegueranno.
5G in sostituzione di linee in fibra ottica: questo è sicuramente ciò che proietterà l’Italia nel futuro...........

Woldemort

ma chi te lo dice a te che ora è inutile? cos'è aspetti che fano prima i telefoni 5g (che nessuno potrà sfruttare perchè non esiste la rete stando al tuo ragionamento che dovrebbe non farsi e che cmq già ce ne sono alcuni) e poi fanno la rete? funziona al contrario il mondo nella tua mente

Hégésippe Simon

Pensa con la testa di chi ti pare, ma prima di pensare ti dovrai pure informare. Allora, quali sono le tue "tante fonti"? Byoblu? NoTavNoVaxNoBrain? DecrescitaFelicissima? La sora Gina al mercato del pesce? Il club delle portinaie consapevoli?

Azzorriano

Sì concordo, molto equilibrato in tutto e con tutti i comparti ottimi, un po' fastidioso solo il lettore di impronte talvolta pigro, ma per il resto veramente un bel device :)

Eugenio Raggi

A 300 metri dalla bts 4g+ di Vodafone va a 20 mega scarsi senza ostacoli con visibilità piena. Provincia Milano ovest

Eugenio Raggi

Il 5g x casa, perché ora come ora sembra che Open Fiber sia leggermente indietro...il mio comune, provincia Milano ovest continuo a vederlo spostato in là come tempi di realizzazione. In Lombardia poi i comuni già coperti da Fttc di Tim slitteranno in fondo alle tempistiche e saranno realizzati a patto che ci siano ancora fondi....Per questo penso che qua da me arriverà prima il 5g

Rendiamociconto

da molti considerata ma da nessuno dimostrato il conflitto di interessi o l'infondatezza delle tesi

Stai giudicando un lavoro con risultati oggettivi con supposizioni per avvalorare un lavoro con risultati infondati

Rendiamociconto

quindi?
Stai elencando cose non rilevanti con la tesi scientifica

Uno che è amico di uno che lavora in banca con i conti a posto è un criminale e meno meritevole per ottenere un finanziamento da una banca rispetto ad un 'altro con senza lavoro?

Rendiamociconto

quindi? se uno è titolato può affermare cose senza dimostrarle?
Non vige questo principio nella scienza

Rendiamociconto

e quindi? Le confutazioni sono scientifiche....non è che siccome uno è in probabile conflitto di interessi quello che dice è sbagliato

Rendiamociconto

lo scapito della nostra salute non è stato dimostrato
Ad oggi non c'è nessuno scapito

Rendiamociconto

qual è il problema ad averle?
Non ho bisogno oggi di una macchina ora ma magari se le strade ci sono domane la uso

Rendiamociconto

non va provato, va provato che sia dannosa
E finchè non lo è non è dannosa, quindi perchè bloccare?

Rendiamociconto
Applico il ragionevole dubbio un po’ a tutto.


SE dovesse venire fuori che davvero fa male, magari anche perché si sommerebbe alle già presenti reti ‘vecchie’, se permetti, me ne frega eccome.


L’Italia è meno sviluppato rispetto ad altri sotto molti aspetti, ma sicuramente coprirla di 5G non le farà fare il balzo in avanti che qualche politicante ci vuol far credere.


quindi dove starebbe il balzo in avanti delle reti italiane?


Servono cavi in strada, non nuove celle

Stai dicendo che non ne hai bisogno, tu pensi che non ce ne sia bisogno e anche se ci fosse non sarebbe utile e contando che credi sia possibile che sia dannoso per la salute l'argomento e la scelte a proposito ti riguardano.

Perchè devo scegliere quando posso avere sia la fibra che il 5g? La fibra non mi segue fuori di casa.
La fibra non ha la stesso offerta di servizi del 5g.
Sono servizi complementari.

Rendiamociconto

dicevano la stessa cosa con il 3g comparandolo con il 56k e 128 k, poi con il 3g+ con le primde adsl

d_eagle - clorochina al clero

"lì" va scritto con l'accento. Niente, ormai le onde elettromagnetiche devono aver fatto effetto pure su di te

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

Non è assolutamente vero i 700mhz e 3700mhz non hanno bisogno di avere le microantenne, quelle saranno per i 26ghz e principalmente per i luoghi affollati come stadi e centri commerciali

andrea

Apparte che non è vero ma poi una ricerca che è stata smentita da tutti i giornali e da tutti i reparti scientifici credo sia comunque carta straccia. E come paragonare una Ferrari a un pandino degli anni 90

andrea

Una marea di atenne non è possibile visto che ci sono i limiti di legge di 6v/m, poi come ho detto in precedenza nessuna azienda vuole spendere miliardi in progettazione solo per rendere qualsiasi cosa IOT. Ragiona un attimo

Nino Laurenti/Bonolis

La mi figliola e il figlio di Conti che sfamano i gabbiani!!!

Nino Laurenti/Bonolis

Sicuramente sara' a piazza Cavuor di Rimini.

Nino Laurenti/Bonolis

Si in 5G :)

Gabriele Gabry

Se si potesse fare non starebbe chiuso in bagno tutto il giorno

Gabriele Gabry

Pulizie di primavera?

Gabriele Gabry

Mi dispiace spero ti porti una piadina

andrea

Te ne posso citare altri 30 studi uguali che dicono la stessa cosa, sono tutti collusi? Lol

Gabriele Gabry

In 5G però

Vincenzo Di Gennaro

il problema è che per farlo funzionare installeranno una marea di antenne e inizieranno a rendere qualunque cosa IOT, davvero ne abbiamo bisogno!?

Dwarven Defender
Vincenzo Di Gennaro

Fai una ricerca su l'ICNRIP e vedrai che non è affatto affidabile...

Vincenzo Di Gennaro

l'ICNRIP è in conflitto d'interessi guardati REPORT

Deodato Battorti

con il 5G Flagship

Deodato Battorti

io sono ...glionito :(

Nino Laurenti/Bonolis

Vai lo stesso in moderazione, poiche' stai spammando.

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Netflix pianifica nuovi aumenti

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video