
08 Giugno 2020
Il primo trimestre del 2020 è andato piuttosto bene per Netflix, una delle poche società al mondo il cui modello di business trae beneficio dalla pandemia - quanto meno nell'immediato. Si sta tutti a casa e inevitabilmente sale la fame di contenuti multimediali per far passare il tempo. Risultato: oltre 15 milioni di abbonati in più, a fronte di un'aspettativa (formulata in tempi non sospetti, chiaramente) di 7,2 milioni. Il totale sale così a ben 182 milioni complessivi. Il fatturato, tuttavia, ammonta a 5,77 miliardi di dollari, praticamente in linea con le stime, principalmente, a detta della piattaforma, per via del cambio sfavorevole: il dollaro è molto forte in questo periodo e così riduce i proventi esteri.
Netflix dice comunque che questa forte spinta verso l'alto è solo un'anomalia nella curva di crescita prodotta negli ultimi anni, e di aspettarsi un effetto più o meno contrario nei mesi a venire - in altre parole un crollo dell'aumento degli abbonati, o addirittura una diminuzione, in corrispondenza con il sollevamento delle misure di quarantena nelle varie parti del mondo.
L'altro grosso punto di domanda riguarda l'approvvigionamento di contenuti. Come abbiamo visto nelle scorse settimane, praticamente l'intera industria della produzione di film, documentari e serie TV è bloccata per garantire la sicurezza dei lavoratori. Le date di uscita al cinema vengono posticipate di mesi. Quindi, per farla breve: da una parte le ore di visualizzazione crescono a dismisura, dall'altra l'offerta di nuovi contenuti rischia di rallentare.
Fortunatamente, dice Netflix, in coda c'erano molti titoli già completi o in una fase di post-produzione facilmente ultimabile da casa. In concreto, la società prevede di riuscire ad ampliare il proprio catalogo con "una spettacolare varietà di nuovi titoli nel 2020 e nel 2021". Tra l'altro, abbiamo anche visto che la quarantena non blocca necessariamente del tutto la creatività, grazie anche alla tecnologia moderna - in particolare internet ad alta velocità e gli smartphone (in particolare le loro fotocamere): pensiamo per esempio allo speciale di Tiger King - o volendo guardare la concorrenza ai Muppets su Apple TV+, tutti girati con gli iPhone di ultima generazione.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Uso da 2 anni... vai tranquillo
È affidabile come servizio?
Ora fara' assistenza agli anziani in Gran Bretagna, dirige gli allenamenti a distanza pure :)
Povero mou. Stara' impazzendo di questi tempi :)
E' tra virgolette, non e' un zeru tituli alla Jose' mou. :D
Pero' era fra virgolette!
Eccerto, Faccio cosi con chiunque mi attacca con offese ed insulti senza capire la battuta, si vede che ha problemi seri.
Non ha una buona mira, sara' uno sioccone, ha confermato che ha problemi di testa. :D
La denunciazione!
Ottimo, cosi si becca la denunciazione per offese mirate!
Ed io la controfirmo pure!
Mi spiace dirtelo ma non hai una buona mira :D
Ma smettila ho lo screenshot, lunedì lo porto dai Carabinieri e ti becchi una querela.
I problemi li avrai tu con la tua presunta superiorità morale.
Per fortuna che l'abbonamento lo avevo disattivato pochi giorni prima che lo facessero, ma lo avrei cancellato comunque.
Piantatela di fare i SJW moralizzatori di sto' cavolo, che siete patetici. Lo so che ci sono problemi più gravi, ma questo è un sito di tecnologia e non di cronaca e attualità.
Passi per il 4K abbassato a 7.62 Mbps, ma i contenuti a 1080p a 0.8 Mbps non si possono guardare.
Devono fare degli sconti a tutti dato che non sono in grado di garantire il servizio per cui la gente ha firmato un contratto. Sta cosa è una p0rcata bella e buona. Non si tratta di soldi, ma una questione di principio.
Basterebbe che Netflix avesse tagliato a tutti la risoluzione, spostando tutti gli utenti sul piano tariffario base.
Ma no, meglio creare lo stigma sociale per chi IRRESPONSABILMENTE si rifiuta di guardare in qualità infima mentre paga l'abbonamento a prezzo intero (non smezzo mai con nessuno).
Tra l'altro non ci sono prove che questo abbassamento serva davvero.
Non era una battuta, ma solo un insulto. Prenditi le tue responsabilità delle tue azioni e chiedi scusa.
Lascia perdere, ha segnalato il mio commento, non ha capito la battuta.
Gli strani problemi di testa li avrai tu, tua madre, tuo padre, tuo fratello e tua sorella. 1mb3c1ll3. Chi credi di essere, con la tua presunta superiorità morale? Sei solo un buffone.
Leggi la mia risposta sopra, e smettila di fare il social justice warrior moralizzatore, che sei ridicolo. Al di là dei soldi spesi che non sono molti, i contenuti a 1080p a 0.8 Mbps non si possono vedere, e in ognicaso non gli do 16 euro per avere meno rispetto a quello che ho pagato, non per i soldi in sé, ma per una questione di principio. Con le dovute proporzioni, vediamo se sei contento se compri una Ferrari ma poi ti danno una Punto.
I problemi li avrà tua mamma o tua sorella, 1mb3c1ll3.
Per fortuna che l'abbonamento lo avevo disattivato pochi giorni prima che lo facessero, ma lo avrei cancellato comunque.
Piantatela di fare i SJW moralizzatori di sto' cavolo, che siete patetici con la vostra presunta superiorità morale.
Passi per il 4K abbassato a 7.62 Mbps, ma i contenuti a 1080p a 0.8 Mbps non si possono guardare.
Devono fare degli sconti a tutti dato che non sono in grado di garantire il servizio per cui la gente ha firmato un contratto. Sta cosa è una p0rcata bella e buona. Non si tratta di soldi, ma una questione di principio.
Basterebbe che Netflix avesse tagliato a tutti la risoluzione, spostando tutti gli utenti sul piano tariffario base.
Ma no, meglio creare lo stigma sociale per chi IRRESPONSABILMENTE si rifiuta di guardare in qualità infima mentre paga l'abbonamento a prezzo intero.
Tra l'altro non ci sono prove che questo abbassamento serva davvero.
Titolo ributtante. Complimenti.
Ovviamente perché un singolo router non tiene quel numero di connessioni.
Il router della FTTH al massimo gestisce 32 connessioni, gli altri, pur essendo luberi come licenza, sono troppo piccoli per caricarli molto.
Perché vuoi un impianto cablato?
Posso capire qualora si renda necessaria un'alta sicurezza come gli importi di sicurezza bancari, ma per la home automation è quanto meno scomodo e limitante.
Cosa intendi per standard? non credo esistano impianti domotici standard.
Scusami, ma perchè tre router?!? Comunque Quindi hai un impianto domotico standard? Sto cercando di informarmi per un impianto cablato elettrico da zero.
Ho settantotto dispositivi, fra sensori, attuatori, interfacce e compagnia bella.
Per gestirli sono necessari tre router.
Gli screenshot sono quelli del sistema di monitoraggio del consumo generale, per intenderci quello a valle del contatore che misura il consumo totale della casa.
Ce ne sono altri quattro che tengono sotto controllo apparecchiature di rilievo o zone della casa.
La prossima tornata riguarderà gli avvolgibili.
Hai un impianto di domotica, cioè una centralina collegata direttamente al quadro elettrico? Gli screenshots cosa riguardano, quale app di qual apparecchio?
Avrà donato 20€ per l'emergenza?
Ogni singola utenza elettrica della casa è sotto controllo.
In alcuni casi viene controllata la presa (tutte le prese fanno capo ad una cassetta) ed in altri il controllo è stato inserito direttamente nell'elettrodomestico (caso della caldaia, dove la domotica deve controllare non solo l'alimentazione ma anche i parametri di funzionamento).
Ti ho postato i grafici dei miei consumi, dunque credo ci sia poco da discutere.
Dipende cosa intendi per domotica. perchè l'unico modo per avere una efficienza e disattivare le prese è avere una centralina di domotica, quindi un impianto creato per la domotica, non socket wifi che spengono accendono elettrodomestici, perchè avrebbero il loro consumo ugualmente, come il led acceso di una tv ecc ecc. Per il discorso led, classe energetica dei singoli apparecchi non fa una piega.
Comunque mi sembra strano questa spesa irrisoria, io con 4.5kw, lavatrice 1 max 2 volte a settimana, lavastoviglie 2 volte a settimana, nas h24, tv xbox in standby, caldaia, quasi tutti gli elettrodomestici in classe a, led in quasi tutte le stanze ecc ecc ecc spendo sui 110 euro mensili incluso il canone.
ci ho provato...
ah ah ah... in effetti!
La prima si
Ah vabbè mica è roba pirata, solo programmi televisivi
Si esatto, ho detto la copia del CD dev'essere usata nella propria automobile. Cedere e reato (amministrativo).
facile :))))
Operatore Sanitario.
Ha strani problemi, di testa. LOL
Dichiari che non hai il TV ma poi controllano questa cosa?
Come fai a disdire rai se è nella bolletta Enel? Spiegami che lo voglio fare anche io che non si sopporta più guardare gentaccia che paghiamo noi
Uso tutto, ma uso le cose che realmente servono e solo quando servono.
Anche il solo disalimentare la caldaia ed i router quando non necessari su consumi bassi come i miei influisce in modo notevole, così come ha avuto un peso notevole l'aver acquistato una lavatrice A+++ con capacità di carico molto superiore alle esigenze di un single che mi ha consentito di ridurre drasticamente il numero di lavaggi.
Vuoi sapere qual è stata l'unica rinuncia che mi è pesata un po'? la musica ad altissimo livello.
Il mio impianto principale ha amplificatori separati per ogni gruppo di frequenze e canali, quindi crossover sul basso livello invece che il classico filtraggio sull'alta potenza; il canale dei medi in precedenza era gestito da una coppia di amplificatori valvolari che chiaramente sono i compatibili con i bassi consumi.
Ora come per gli altri gruppi di frequenze anche i medi usano dei T-Amp.
La riduzione dei consumi elettrici ovviamente porta ad una variazione delle abitudini ed anche notevoli investimenti Frug; il tuo stile di vita semplicemente è incompatibile.
Quindi, come dicevo, non li usi.
Da noi la lavastoviglie va almeno 1 volta al giorno (2 quando si mangia a casa anche a mezzogiorno, ovvero tutti i giorni in questo periodo) La lavatrice, con 2 bambini piccoli che si sporcano in continuazione, va tutti i giorni.
Il phon, io sono l'unico che ha i capelli corti, per gli altri 3 funziona per almeno 15 minuti al giorno.
Se sei solo anche gli altri piccoli elettrodomestici o dispositivi da caricare saranno di meno come numero, quindi ovvio che il consumo sarà inferiore.
kodi ondemand,e kodi live tv per dtt terrestre,gli unici penso che interessano al amico:)per farsi una tv decente senza antenne o decoder
Cerca in rete ne trovi a migliaia
Dillo in un tribunale...e in bocca al lupo se questa è la tua tesi difensiva
Come si chiamano sti addon?
Chiedo per un amico :p
Ah scusate. E' che ormai li chiamano tutti cosi'.
Ti disabbonato solo per quello?
l'etica prevale sul diritto
qualche sentenza di gente condannata?
non se pago l'equo compenso
Lascia stare, se hai lavastoviglie, lavatrice, frigorifero, ferro da stiro, climatizzatore, phon per asciugare capelli lunghi (soprattutto), o non li usi o, pur se sono in classe AAA+ come I miei (e anche io ho solo led in casa), non arrivi certo a spendere 100€ in un anno di bollette.