
Economia e mercato 13 Feb
Aggiornamento 21/02
Abbiamo visto come il mercato dei portatili potrebbe risentire negativamente degli effetti del coronavirus, epidemia in grado di mettere a rischio le forniture di componenti durante il prossimo mese. Una nuova ricerca della società Canalys, evidenzia che parallelamente anche i volumi delle spedizioni dei PC potrebbero risentirne parecchio. Si parla di circa il 10,1 - 20,6 % nel primo trimestre, seguito nel secondo trimestre da un calo dell'8,9 % nel migliore dei casi, anche se non si esclude si possa raggiungere un picco negativo del 23,4 %.
A voler essere ottimisti, durante tutto il 2020 le unità spedite potrebbero essere 382 milioni contro i 396 milioni del 2019 in questo caso il calo sarebbe solamente del 3,4 %, con un ritorno a regimi normali entro aprile 2020.
Nel caso peggiore, l'anno in corso potrebbe subire un calo medio delle spedizioni di circa l'8,5 % rispetto il 2019, con un ritorno alla normalità entro il mese di giugno. Un quadro poco rassicurante, che l'immagine a seguire spiega nel dettaglio.
Articolo Originale
Anche il mercato dei portatili potrebbe risentire degli effetti negativi del coronavirus (COVID-19): gli ODM taiwanesi - ovvero le aziende che producono per conto terzi i dispositivi - hanno ripreso la produzione in Cina, ma la diffusione dell'epidemia potrebbe mettere a rischio le forniture di componenti a partire da marzo. Ciò porta a valutare al ribasso le previsioni sulle consegne di portatili effettuate a livello mondiale nel primo trimestre 2020: secondo le stime di Digitimes Research, la contrazione su base annua sarà compresa tra il 29 e il 36%.
Gli ODM cercano di trovare misure per fare fronte alla crisi: Quanta Computer - che si occupa, tra l'altro di produrre i MacBook Air e dei MacBook Pro - ha intensificato le attività tramite lo stabilimento situato a Taiwan per soddisfare gli ordini, ma resta il problema di ripristinare le scorte di componenti che potrebbero esaurirsi già entro fine febbraio se le aziende cinesi non torneranno al lavoro a causa del virus - molte di esse sono ancora in attesa di ottenere l'autorizzazione alla riapertura dalle autorità amministrative locali.
E' l'ennesimo contraccolpo subito da un segmento di mercato che non è certamente in fase di forte espansione: le stime diffuse a fine gennaio da Gartner hanno fatto riferimento ad un 2020 caratterizzato da un ulteriore calo su base annua, con l'eccezione della categoria degli ultraportatili di fascia premium destinata a crescere. Le precedenti valutazioni di Digitimes sulle consegne di portatili nel primo trimestre dell'anno, invece, parlavano di un -17%, ma ora rivede al rialzo la dimensione della crisi.
La situazione è in rapido divenire ed è prematuro effettuare stime dettagliate sulle capacità delle fabbriche cinesi di riattivare le attività a pieno regime. Nei giorni scorsi anche un colosso come Foxconn ha dovuto ammettere di non essere ancora in grado ripristinare metà della produzione in Cina entro fine mese, smentendo alcune indiscrezioni che andavano in tal senso. Nel frattempo, il bilancio dei contagiati e delle vittime del nuovo coronavirus sale, mentre l'epicentro della malattia continua a rimanere ancorato alla Cina: le ultime statistiche parlano di oltre 71.800 contagiati e circa 1.770 morti.
Commenti
questo non lo so ma essendo "novità" dubito saranno economici
Saranno meno costosi rispetto a quelli con ad es. Intel i7 9750H? Con 1000€ si riuscirà ad avere almeno 16GB ram, R4800H, scheda 6GB, 500GB ssd?
marzo-aprile
CORONAVAIRUS
Non fa ridere...
concordo in pieno
date le importanti misure preventive come "se starnutisce meno di 3 volte sta bene" , era solo questione di tempo prima che arrivasse ovunque.
Ma i laptop con ryzen 4800h quando saranno disponibili, dato che questo è stato presentato a gennaio?
Il coronavirus è il virus per eccellenza, elimina la feccia umana dalla faccia del pianeta terra e nel frattempo riduce anche la produzione di paccottiglia inquinante.
Meglio di così cosa di potrebbe chiedere?
Sono contagiati
Non ce ne sono più
"Ho un amico per cena, una persona deliziosa!" cit.
al momento mi preoccuperei più del fatto che il coronavirus è arrivato in italia
del mercato pc me ne frega relativamente poco
Poi iniziano a mandarti pop-up invasivi che ti chiedono di accettare il rischio o comprare una licenza
I fanboy dei vari marchi?
Per questo McAfee ti protegge per i primi 30 giorni!
Ne hanno costruiti così tanti... Ma è ora di rimpiazzarlo con la versione successiva... più produttiva
Fai bene...io mi chiudo nel mio bunker
Già fatte veramente..
Recensioni sulle mascherine quando le farete ??
Io prendo il mio Falcon 8x e vado sull'isola di pasqua.
the end is near!
Se lo sono mangiato?
Chissene del mercato pc e dei portatili, qui si parla della mia pellaccia. Questa sera prenderò il mio elicottero privato e mi recherò in un posto sicuro, qui non si può più lavorare, ormai non mi posso più fidare dei miei dipendenti, potrebbero aver fatto una cena con quello che è stato contagiato.
Comunque i cinesi sono stati un'ottima invenzione per la manodopera.
Ci siamo ragazzi, dopo mesi di trepidante attesa il Coronavirus è finalmente disponibile anche in Italia.
Ho fatto bene a comprare il pc al black friday
Tutto è una buona scusa per l'aumento dei prezzi.
Ma questo comporterebbe un aumento dei prezzi?
Una volta che ti arrivano April dopo 40 giorni..
HDvirus
Hd economia
Finché ci saranno masse di salami disposti a comprare certo ciarpame sovrapprezzato, i vari produttori continueranno a produrlo
non tutti i mali vengono necessariamente per nuocere.
Magari faranno meno portatili con da 15.6" con TFT da 1366 x 768, magari faranno meno Ciuaua usa & getta. Chi lo sa?
Inteso non la conosco, ho samsung nvme come disco principale C: e un altro disco di supporto che ho è un sandisck, su una recente scheda madre si comporta molto bene probabilmente su un vecchio macbook non so se raggiugera le stesse prestazioni ma di sicuro gli hd meccanici non sono nemmeno paragonabili, per il costo che hanno oggi conviene cambiare
Ha un annetto ed è da 240GB
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
personalmente mi sono trovato bene con crucial, per questo te li ho nominati prima, con il rapporto qualità/prezzo...
ho preso un base gamma ed un medio/top gamma dei loro prodotti e, toccando ferro, tutto bene e prestazioni oneste!
però il taglio era uno 128, mi pare, ed un 256...
non so se sui tagli maggiori le cose possano cambiare!
Io sto aspettando il nuovo xps 13.
secondo me son tutti uguali questi SSD di basso livello..
La rottura di balle sarebbe non indifferente se dovesse dar problemi..
Poi la garanzia che da Unieuro non è sicuramente quella di amazon..
Da Uni alla fine capace che ci prendo 2 padelle per recuperare il coupon così non butto nemmeno soldi..
Sai come SSD da 500 e 1TB cosa c'è di veramente buono in giro come qualità prezzo?
il problema è che se ti si impalla, lo mandi in assistenza o simili menate perderai più tempo è spenderai più soldi...
ovviamente, se le cose vanno male perchè se vanno bene tanto di guadagnato...
se sei pronto all'eventuale sbattimento, allora io andrei di sandisk che almeno è una marca più affidabile o almeno mi sembra! :)
Tieni conto che l'intenso da 480gb lo pagherei 32 euro.
Il sandisk plus purtroppo sul sito attualmente non è disponibile quindi devo andare a verificare in store se lo hanno e se ha il prezzo scontato sul sito ovvero 40 euri, e lo andrei a pagare 22 euro.. ovviamente è chiaro che con 22 euro non si compra nulla.. e probabilmente andrà decisamente meglio di un hd meccanico.
Potrei anche prendere un ssd più piccolo e di marca migliore, ma a quel punto nemmeno perdo tempo da unieuro che ha prezzi alti..
Potrei prendere un case esterno per l'hd meccanico, il problema è che il mac è vecchio e a porte usb solo 2.0 ma vabbè questi son dettagli.
scusa non ti conviene taglio più piccolo ma marca migliore?
un bel crucial di fascia bassa da 256 non dovrebbe costar poi molto di più di questi che sono 480...
vado così a naso, non ho verificato!
e poi, alla peggio, ricicli il meccanico per tutto quello che non è importante...
ma ti vuoi così male?
ci aggiungi 5 euro e ti prendi le evo samsung
Io compro solo prodotti italiani emblema della qualità e serietà veneta: stonex pc
Ragazzi O.T.
Domanda su 2 SSD (economici).
Inteso High 480GB High
Sandisk plus 480GB
Quale potrebbe essere il meno peggio? (so che son di basso livello).
Ho letto qualche recensione su amazon ma vabbè..
Chi si lamenta che fanno completamente schifo, difettosità varie.. tanto da mandarli indietro.
Chi dice che non sono nulla di che come velocità ma rapportati al prezzo fanno il loro lavoro..
Sto guardando questi SSD perchè avrei un piccolo coupon da spendere da Unieuro.. (aggiungendo poi la una differenza).. e avrei necessità di mettere un ssd il meno caro possibile e con buona capacità su un vecchio mac di 10 anni fa (sata 3), che purtroppo con gli ultimi sistemi operativi e hd meccanico (che sta dando anche qualche problema) sta soffrendo troppo.
Tra i 2 quale meno schifus?
Poi se c'è qualcuno che ha esperienze dirette con i prodotti in questione può dire qualcosa.
A giorni mi avvicino da Uni che a volte hanno prezzi diversi in store, magari hanno qualcosa di meglio in svendita.. anche se ho seri dubbi che questo possa accadere.. (in store quasi sempre costa tutto di più rispetto al sito)
sicuramente ci saranno teorie complottiate anche in quel senso, ma personalmente non ricordo di aver mai detto una cosa del genere
Si e 16GB ddr4 di marca a 60 euro sono veramente pochi
Te le tirano dietro ormai...
Per fortuna ho appena preso un Matebook D 2020... Questa settimana probabilmente un Ipad Air e poi a posto, non dovrò più preoccuparmi del problema per un bel po' mi sa...
Quindi è trump che ha sparso il virus?