
18 Febbraio 2020
Le azioni di Facebook hanno perso il 7% a Wall Street, bruciando 50 miliardi di dollari di capitalizzazione, in seguito alla pubblicazione dei conti dell'ultima trimestrale. In realtà, i risultati del Q4 2019 sono stati positivi, anzi hanno superato le stime degli analisti, facendo registrare un utile di 7,3 miliardi di dollari e ricavi in rialzo del 25%, per un giro d'affari che si attesta sui 21,08 miliardi di dollari.
Anche il numero degli utenti attivi è cresciuto: quelli mensili sono arrivati a 2,5 miliardi (+8% anno su anno), e quelli giornalieri su almeno una delle sue piattaforme (e cioè Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger) a 1,66 miliardi. Tuttavia sono aumentati in maniera esponenziale anche i costi che la società ha sostenuto nel corso dell'anno: l'aumento dovuto all'assunzione di nuovo personale specializzato, ad esempio, in materia di privacy.
In sostanza, le spese sono cresciute e gli utili si sono ridotti più velocemente di quanto si aspettassero a Wall Street. La crescita del 25% dei ricavi, pur essendo notevole, è la più bassa dal 2012.
Secondo gli analisti, la maggior preoccupazione degli investitori è legata ai continui investimenti che la società di Zuckerberg seguita a intraprendere per proteggere la privacy e arginare odio, abusi e disinformazione sulla propria piattaforma social, anche in ragione delle nuove normative più stringenti volte a tutelare e informare i consumatori sulla raccolta e la vendita dei loro dati.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Non si critica lo strumento in se, che anzi in certi casi si sta dimostrando un'ottima arma di informazione, si critica il fatto che un branco di stupidi piuttosto che rimanere isolato nella vita reale si riunisce e crede in babbo natale.
Invece il mondo reale è un paradiso bellissimo, senza pericoli, senza insidie, giusto? Facebook altro non è che una piazza pubblica. Se vuoi seguire un terrorista, un no vax o un qualunque altro decerebrato, sarai tu a decidere di seguirlo, sia nel mondo reale, sia su Facebook.
Se si decide di credere alle fake news la colpa è dell'ignoranza, non di Facebook.
Studiate la storia, e scoprirete come gran parte delle cose che oggi accadono su Facebook ieri accadevano sui giornali di partito. I più grandi regimi della storia sono nati, fondati e basati su fake news, eppure voi continuate a parlare come se queste fossero nate con Facebook!
Ragazzi, vi prego, fermatevi UN SECONDO a ragionare.
"ma chiunque può concordare sul fatto che sia un bidone condito di no-vax, terrapiattisti, razzisti e fake-news senza remore perchè qualcuno ci marcia sopra."
Ma che state a dire? Su Facebook c'è quella gente come c'è anche nel "mondo reale"!! Sta a voi scegliere chi seguire, a chi dare l'amicizia, che pagine frequentare. Proprio come nel mondo reale non frequenterei mai un no-vax, così su Facebook non seguo pagine o persone con questa ideologia.
Ma vi rendete conto che Facebook altro non è una piazza pubblica dove ci sono le stesse persone che incontrate tutti i giorni nel mondo? Vi rendete conto che un no vax su Facebook lo è anche fuori da Facebook, e vice versa?
Dai su, ragioniamo prima di parlare...
Quanti ne ho venduti di DVD da 4.7gb e di strisce led quando erano introvabili qui...
Meritano il fallimento, spero che arrivi il giorno in cui face sarà solo un lontano ricordo.
Io ed un amico prendevamo bancali di cd e dvd alle fiere dell' elettronica , raba di marca non cinasate e nella quantità costavano nulla , poi le rivendevamo , per lo più lui , io avevo già un attività diversa completamente diversa e non avevo tempo . Eravamo ancora più barboni .
Huuu ma sei un eroe dei nostri tempi !
Anche la borsa azionaria ed i derivati creano redditi purosi ma che siano eticamente di vantaggio o da idolacrare la vedo ben un altra cosa .
Sposti un po di aria anche tu e gudagni bene , non sei il solo , hai avuto un intuizione buona , come tanti youtuber per fare un esempio, che gudagnano più di te creando video pattume che magari non montano nemeno loro perchè non sono nemmeno capaci .
In definitiva sei uno spammatore seriale , e direi che di fastidio alla socità già per quello ne dai abbastanza.
Dropshipping è la nuova variante di quelloche una volta era il mediatore od l' agente di commercio con partita iva privata, in talia questi uovi modelli sono effettivamente meno diffusi che nel resto del mondo e chi prima arriva meglio alloggia.
Se vedo un coltello un omicidio non do la colpa al coltello , ma ve vedo uno che si ammazza in un buoco a lato di una strada buia do sì la colpa al buco ed a chi non ha posto rimedio al pericolo .
Ecco cosa sono i social , un bel marciapiede in cui se non stai ben attento puoi inciampare in qualche tombino aperto . "condividi sei d'accordo "
CBW?
Azz...impressionante
Quando chiude?
E sicuramente potrai dirlo con più cognizione di causa di me però è fatica farlo passare ostentando ricchezza, altrimenti sono io che mi trigghero ;)
No vabbè, uso FB così solo da 2 anni, prima (ma anche ora), l'ho sempre usato per informami in maniera conscia.
Quello che voglio far passare è che FB non è solo un covo di buongiornisti e fake news, è molto di più, e chi non lo capisce è fessacchiotto e non può criticare a mazzo. :)
Ma tu stai difendendo facebook solo per il tuo tornaconto personale e non per la bontà del prodotto.
In più ti dico, visto che non fai altro che sbraitare ai quattro venti che guadagni più di noi impiegati, che senza facebook saresti un signor nessuno proprio come i bimbetti che svapano su instagram quando passerà di moda.
Ah e per inciso, non compro a rate manco se mi danno un tasso negativo ^_^
Potresti dirlo, ma nessuno ti ascolterebbe dato che ci sarebbero 2 miliardi di consumatori che la usano senza farsi del male ^_^
Io ho 30nt'anni e non ho la casa di proprietà, è vero, ma la casa me la sto comprando perché i miei una ne hanno e siamo 2 fratelli. La sto comprando come marketer e come impiegato, e tu non sai proprio niente di me.
La tua sciattaggine mi fa solo ridere, e sai perché? Perché in Italia in questo campo c'è così poca competizione che in soli 2 anni di studio ho potuto iniziare a vedere un guadagno che ormai ha quasi doppiato quello impiegatizio.
Ma ovviamente tu intendi di Dropshipping, landing pages, mail marketing ed altre cose che non ti dico proprio perché sei il massimo esperto.
tutto quello che vuoi. mi serve facebook/instagram/tinder tutto quello che vuoi.
il fine è uno solo.
il metodo di come vuoi raggiungerlo lo lascio a te.
Se ti serve facebook per copulare stai inguaiato.
Tipico ragionamento di chi non ha nemmeno una casa di proprietà e non ha mai comprato un televisore.
Persino uno che chiede l'elemosina al semaforo può comprarsi una TV 40 pollici 4k HDR.
Facebook non fa male ma chiunque può concordare sul fatto che sia un bidone condito di no-vax, terrapiattisti, razzisti e fake-news senza remore perchè qualcuno ci marcia sopra.
Ma tu non avevi capito il senso.
E pensare che su un sito di tecnologia ci si aspetterebbe commenti leggermente migliori rispetto ad uno di gossip. E invece....
Eh sì, Facebook fa male!!1!!1!-!!1
invece prima di Facebook le fake news non esistevano, la propaganda neanche. Eh già, bei tempi quelli in cui intere nazioni indicavano gli ebrei e gli omosessuali come nemici. Però vuoi mettere, non lo facevano con Facebook!
Com’era? Ah si. Vedere un omicidio e date colpa al coltello.
A leggere ste cose, nel 2020, c’è da augurarti che si estingua l’umanità, non Facebook.
Però è oggettivamente una manna oer chi studia sociologia.
Quindi se fosse legale da impiegati rosikoni non potremmo dire che fa male assumerla e siccome c'è gente che ci fattura tutti zitti?
ari ari!!
Mille e mille!!!
Che trollone
E' vero sicuramente tu hai più qualità, fai qualche video magari anche tu diventi milionario :)
Esempio poco calzante, la vendita di droga è illegale, fare il marketer su FB no -.-"
Fatevi un giro in "attività fuori da Facebook" nelle impostazioni e ne vedrete delle belle.
App che inviano dati a fb (per lo più pubblicitari) nonostante:
-non si abbia installata l'app di fb,
-non è stato effettuato l'accesso tramite fb,
-l'indirizzo email sia diverso da quello usato su fb.
E se provate a scollegare queste attività comunque fb continuerà a ricevere informazioni fin tanto si utilizzeranno queste app.
Beh prima li mettiamo in quarantena e facciamo il test del citofono.
Ma che razza di pensiero è mai questo, usano anche la droga come fonte primaria di business.
Forse dovresti rileggere il commento a cui hai risposto.
Perché la libera espressione non è messa in dubbio, c’è scritto tutt’altro.
veramente sono poco interessato a cosa fate voi
la mia era ironia sul fatto che dopo un'iniziale interesse, io e tutti i miei amici abbiamo quasi smesso di usarlo... non sei obbligato a rispondere...
Io più che sperare in chissà cosa a livello di bilancio sarei ben lieto di veder sparire fb ed Instagram definitivamente, così giusto per tentare di far tornare ad avere un contatto con la realtà sta massa di rinco6l10niti da selfie e boccaloni da " condividi prima che lo eliminino " .
Anche gli influencer se tornassero a lavorare sarebbe meglio .
Per ogni argomento che si voglia, dall' umanistico al tecnico al contemporaneo Facebook fa sempre notare i la stupidità di massa e forse la fomenta pure .
e quindi?
ah no scusa, ce lo stai dicendo anche se nessuno te l'ha chiesto così noi possiamo rispondere quanto sei avanti, quanto sei ganzo e che noi vorremmo essere tutti come te.
È inevitabile, se non si sta a passo con i tempi e si gongola sul successo iniziale riempiendo i database di spazzatura, come si è fatto soldi si perdono anche.
Ma è un alLoko
Ci sono quelli del Brain Flat Program. :D :D
facechè?
ci vado si è no una volta al mese per vedere qualche vignetta divertente...
(e l'unica cosa che ho messo alla registrazione è il nome e cognome, così da essere trovato, il resto nisba)
Bha...
Ogni scusa è buona per fare la solita rimbalzella..
il 90% di quelle app però è fake .
le donne sopratutto in Italia pensano siano da sfigati.
Bisogna tampinarle direttamente su facebook (per le "anziane") o su instagram
Appunto, la tua è una sensazione... Ma ti ricordo che 50anni fa nel mezzogiorno (Sicilia in particolare) era ancora usanza la sposa adolescente, se proprio parliamo di amore tossico, più in generale prima si stigmatizzava il divorzio, non credi che essere costretti dalla società ad amare sia parte di questo amore tossico?
Ripeto, secondo me, hai una percezione sballata dalla velocità di informazione dalla semplicità e dal mettere nero su bianco tutto
Sì, ma devi anche stare attento che l'amante non ti sgami su fb e mandi all'aria il matrimonio. Anche se lontana centinaia di km. Facebook è ha ucciso gli investigatori privati :D