Brexit: cosa succederà dal 2021 per Roaming Zero, Viaggi e Acquisti

31 Gennaio 2020 392

Brexit, ci siamo. Da oggi inizia un periodo di transizione che terminerà alla fine del 2020. Durante questo lasso di tempo gli attuali assetti rimarranno invariati, ma Londra e Bruxelles dovranno negoziare i termini dei futuri rapporti politici e commerciali tra Regno Unito e Paesi dell'Unione Europea.

I cambiamenti dunque entreranno in vigore a partire dal 1 gennaio 2021. Per preparare i cittadini alle conseguenze dell'uscita dall'UE, il governo inglese ha pubblicato alcune linee guida relative ai viaggi, spiegando cosa cambierà (link in Fonte). Cerchiamo di stilare un elenco preliminare delle cose (spiacevoli) a cui prepararsi, sempre tenendo presente che in questa fase di transizione le due parti saranno impegnate a negoziare un accordo, che potrebbe variare le cose in modo significativo. Diciamo che quello descritto di seguito è un po' lo scenario peggiore possibile. Altro dettaglio da valutare è che il periodo di transizione potrebbe essere prolungato: tutta la situazione è senza precedenti, ma visto quante volte questa prima fase è già stata posticipata sembra una possibilità molto concreta.

LA FINE DEL ROAMING ZERO

Ebbene sì: da giugno 2017 i cittadini del Regno Unito, così come tutti i cittadini dell'Unione Europea, hanno beneficiato di una legge che rende la navigazione in roaming gratuita in tutti i Paesi dell'Unione, applicando insomma il medesimo trattamento del mercato nazionale. Recentemente inoltre è stata anche aumentata la soglia minima di GIGA disponibili in roaming.

Uscendo dall'UE, questo diritto decadrà per i cittadini inglesi. Come si legge sul sito predisposto dal governo inglese:

"Dal 1 gennaio 2021, la garanzia della gratuità del roaming in tutta l'UE, l'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia verrà meno. Rivolgiti al tuo operatore telefonico per scoprire eventuali costi di roaming che potrebbero essere applicati".

Il governo inglese intende introdurre, con una nuova legge, un tetto di 45 pound di spesa per il roaming, oltre il quale gli utenti verranno avvisati della soglia raggiunta per evitare di esaurire il credito senza nemmeno accorgersene. O peggio, di vedersi arrivare fatture da 16.682 euro, come accaduto a un ignaro cliente TIM in trasferta in America Latina.

Senza la garanzia della legge europea, la decisione di far pagare o meno il roaming resta completamente in carico ai singoli operatori, che si ritrovano ad avere carta bianca sul tema. Da quanto emerso tuttavia, i principali operatori attivi nel Regno Unito non hanno intenzione di reintrodurre il roaming a pagamento, per quanto possibile.

Questa, perlomeno, è la posizione espressa da Vodafone e 3, mentre EE e O2 non hanno risposto alle richieste di commento dei giornalisti, pur avendo negato, in passato, la volontà di introdurre nuovamente il roaming a pagamento. Di certo, una tale decisione provocherebbe un esodo di massa verso gli operatori più concilianti, specialmente da parte di chi viaggia frequentemente.

CODE E BUROCRAZIA NEGLI AEROPORTI

Per entrare in Regno Unito servirà un passaporto, quindi i viaggiatori dovranno accertarsi che il proprio non sia in scadenza nei prossimi sei mesi e dovranno munirsi di un visto, richiedibile online almeno 3 giorni prima del viaggio. Il visto turistico durerà massimo 3 mesi, poi si rende necessario uno di tipo lavorativo. Non sappiamo quanto costerà, ma per paragone quello per gli USA costa intorno ai 12€. Potrebbe anche non essere necessario: uno dei punti di un eventuale accordo potrebbe essere proprio la reciproca cancellazione del visto turistico, sempre per un massimo di tre mesi.

È lecito aspettarsi qualche ritardo e rallentamento in aeroporto, soprattutto negli scali più trafficati sia in UK sia in UE, dovuto all'incremento di persone a cui si rende necessario controllare i documenti anche in uscita. Inevitabilmente si verificherà anche qualche caso in cui qualche viaggiatore ignaro penserà di poter viaggiare solo con la carta d'identità, come ha fatto finora. Impicci analoghi sono da mettere in conto anche in caso di viaggio via nave o via treno.

DOGANA E GARANZIA PER LE MERCI

Anche la spedizione di prodotti da ecommerce britannici (e viceversa, naturalmente) potrebbe risultare più lenta e in certi casi più onerosa. L'assenza di un'area commerciale unica comporterà necessariamente l'istituzione di un controllo doganale - anche qui, a livelli assoluti non è niente di nuovo, ma è lecito aspettarsi un incremento del flusso lavorativo per i controllori. L'Agenzia italiana per Dogane e Monopoli ha già precisato che "salvo nuovo accordo", la merce che transiterà tra UK e UE sarà considerata commercio con uno Stato terzo.

Vero è che con l'arrivo di Brexit si prevede una certa perdita di valore della sterlina, e quindi, pur mettendo in conto un po' di grattacapi in più in fase di spedizione, si potrebbe combinare qualche affare interessante. Tuttavia, rimane il problema dell'assistenza post vendita: la Garanzia Europa, come la chiamiamo amichevolmente noi, non includerà più il Regno Unito, con conseguenti complicazioni dovute alla spedizione in patria dei prodotti da riparare. Vero è che in questo particolare aspetto molto sta alla volontà dei singoli brand - eccezione famosa per esempio è Apple, che nel primo anno di vita del prodotto interviene nei propri store in qualsiasi parte del mondo.


392

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nicolò

Da indipendentista lo spero

sgru

Datto da chi è nato nel 1920. In bocca al lupo con la tua bell'Europa che ti ha lasciato solo soletto. "Mafioso" ;-)

Kenox Golp

Uno sei tu, mi sarebbe molto piaciuto che tu fossi nato 1920 cosi vedevi come funzionava il mondo comandato da ignoranti come te, sicuramente oggi non avresti avuto l'opportunità di scrivere in questo blog, il che non sarebbe stato una gran perdita ha ha.

sgru

te invece sei fortunatissimo, finalmente la gente mortale come te inizia a rendersi conto di cos'è l'europa, solo adesso, ahah.

sgru

l'importante è che tu le palle te le fai tener in mano da Germania, Olanda, Austria, Finlandia e tanti altri ahuhauhauhauahuhauhauhauahuahu

sgru

sì interfaccia col mondo.

sgru

ahuhauhauahu soli? ahuahuhauhauhauahuahuahuahuhauhau

sgru

huaahuahu oggi diresti lo stesso? ahuhauhauhauahu

sgru

COSA? AHAHAHAH, SEI TU E GLI IMBECILLI COME TE A FARSI FOTTERE IL CERVELLO DA STI C0GLIONAZZI EUROPEI.

sgru

io invece smetterò di comprare quella dell'Europa, finalmente anche voi str0nz3tti che leggete le notizie su repubblica e simili iniziate a rendervi conto, solo oggi, cos'è veramente l'Europa.

sgru

appunto, non ci arrivi? Se fossero stati razzisti come credi non avrebbero avuto così tanti stranieri che invece sono sempre stati ben accetti in Inghilterra. L'Italia è MOLTO più razzista rispetto all'Italia, è riportato OVUNQUE e da chiunque VIVE in Inghilterra (e non in Italia come te).

boosook

Sei tu che devi studiare perché Francia, Germania o UK hanno molti più stranieri di noi...

sgru

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH, OGGI L'ITALIA E' SOLA AHAHAHAHAH NONOSTANTE SIA NELL'EU AHUHAUHAUHAUHA

sgru

A me dispiace per i tuoi, del resto bisogna attendere eventi del genere per capire cos'è veramente l'Europa.

Mi rendo conto che il numero di ign0rant1 in giro è esorbitante.

Darkat
sgru

ue, rott'incul0, com'è bella la tua EU. AhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahahAhahahah

Darkat
iPollo

il classico italiota supportato da medesimi italiati su un blog di italioti...

Il pound è a 1.20, cogli0nazzo.

Francesco Renato

Non si tratta di essere imperiali, si tratta semplicemente di negoziare a 2, già lo fanno con l'UE Norvegia e Svizzera senza problemi e con soddisfazione di tutti.

Kenox Golp

ha ha, 1 contro 27? allora tu pensi che Boris Johnson è veramente Superman?, Gli inglesi pensano di essere ancora l'impero che erano una volta, Americani, Russi, INDIANI,e Cinesi non lo permetteranno e nemmeno l'UE

Kenox Golp

Credo che ti devi informare meglio, a loro non gli manca il lavoro, piuttosto la voglia di lavorare, adesso senza le nostre banche (UE) cosa faranno gli impiagati d'ufficio? andranno a raccogliere pomodori? tantissimi sono quelli che vivono da sussidi statali e non hanno nessuna intenzione di cercare un lavoro, gli inglesi hanno sbagliato,e prima o poi pagheranno le conseguenze.

Kenox Golp

non ti hanno tolto la sovranità, se prima per prendere i tuoi soldi era sufficiente svalutare la moneta (ti fregavano inconsapevolmente) oggi ti devono mettere una tassa, che puntualmente l'UE controlla e speso non approva (quindi ti difendono), la lira serve solo al governo per pagarsi i suoi stipendi vitalizzi ecc. ecc.

Kenox Golp

Mi dispiace ma ti sbagli, e anche gli inglesi sbagliano, l'UE avrà molti difetti ma e grazie a lei che viviamo in pace, in oltre ti hanno difeso di tante leggi ingiuste create dei nostri politici corrotti, (es super bollo auto diesel), non ti far fregare dei governanti, e solo a loro che conviene uscire dell'UE, cosi non saranno piu controllati.

Mattexx

C'è anche la Corea del Nord basta convincere lo zio Kim ad aprire le porte a dei nuovi cittadini stranieri e non solo ai vacanzieri.

DefinitelyNotBruceWayne

Ho detto abbiamo, non avevamo

DefinitelyNotBruceWayne

L'Italia non è succube di nessuno e l'UE è piena di Paesi che sono passati dall'essere degni del terzo mondo ad essere realtà interessanti.

Mattexx

L'Europa cosí come è stata impostata non potrà mai diventare come gli Stati Uniti d'America tutti gli Stati Mebri dovrebbero avere gli stessi diritti e doveri e invece non è così ci sono stati di serie A e stati di serie B come l'Italia e la Grecia che sono succubi dell'Europa con norme stringenti e altri invece che hanno carta bianca per fare quello che vogliono.

Il Bannato
Chi è causa del suo mal pianga se stesso

Allora comincia pure il noviziato per farti monaco trappista.
Non hai idea di quello che ci sta per cadere addosso.
Ma chi è causa del suo mal ...

Il Bannato
Mettici anche che abbiamo un sistema scolastico preistorico

Adesso invece ce l'abbiamo proprio all'avanguardia.
BES DSA HC EES PEI ADHD ... e il diploma è assicurato!

Giovannino

ah ok...stai trollando...scusa pensavo dicessi sul serio...

Giovannino

Ma vergognati...

Rob3r7o

Passaporto.... ci tengono a non fare entrare immigrati. Pure dogana? Vuol dire che smetterò di comprare dal regno unito

DefinitelyNotBruceWayne

Mah guarda che in realtà pure in Cina o negli USA sono/erano un insieme di popoli che hanno/avevano ben poco in comune.
Seguire l'esempio della Cina non ha senso, ma gli USA dimostrano che si può fare, basta metterci impegno.

Io267

Continuo a pensare che non sia perché si fa parte dell’Ue, una tecnologia appena uscita è logico che costi di più, ti ho fatto l’esempio del notebook prima, mettici pure che ai tempi, come hai appena detto tu, c’era molta meno scelta, le varie marche non sfornavano 10 modelli l’anno ma 3/4 e di conseguenza erano tutti sopra un certo livello (per l’epoca ovvio, oggi ormai servirebbero come ferma carte)

Darkat

Boh, io vedo proprio una situazione migliore, ripeto all'epoca negli anni 80 e 90 non era per tutti, era una cosa elitaria, costava molto più di un salario in Italia, ora no, ora 800 euro sono meno di una mensilità, senza contare che si può accedere al mondo smart soddisfacente con un centinaio di euro, all'epoca solo Nokia iniziò a proporre telefonini alla portata di tutti, ma comunque costavano tanto in proporzione, non erano equiparabili ai 150/200 euro di oggi.

Pippo

io ho l'operatore EE e a Novembre/Dicembre hanno mandato un avviso dicendo che si impegneranno con 144 operatori per offrire il roaming gratuito.
Poi, ovvio, tutto puo' cambiare.

Io267

Dove avrei detto che con la Lira si stava meglio o che bisognerebbe uscire dall’Ue? Una volta entrati uscire equivale a un suicidio economico, quello che sto dicendo è che questo calo di prezzi sui telefoni non lo vedo, soprattutto visto che più si va avanti e meno costa la tecnologia (altrimenti pagheremmo notebook con Intel celerini 5000 euro)

Darkat

Prima di tutto i top di gamma non partono da 1000 euro ma da 800, se proprio vogliamo escludere tutti i modelli sotto, poi costano decisamente meno, 2 milioni all'epoca ore euro erano molto di più di uno stipendio minimo, il che rendeva davvero inaccessibile per tutti il telefono (sempre top di gamma parliamo, non di telefonini), oggi invece l'accesso a questo genere di tecnologie è molto più accessibile. Non avete bene l'idea di quanto valesse poco la Lira, l'inflazione ci stava letteralmente distruggendo l'economia, ogni decade il valore della moneta diminuiva in maniera consistente, il costo della vita aumentava, diventavamo sempre più poveri. Chi dice che si stava meglio con la Lira evidentemente usa droghe veramente potenti.

Mattexx

Hanno fatto la scelta giusta e il tempo gli darà loro ragione l'Europa per come è stata impostata non li ha aiutati in alcun modo e sono quelli che hanno subito maggiormente l'immigrazione clandestina e quella regolare che portava via il lavoro ai propri figli, ora finalmente potranno difendere i propri confini e la loro identità.

AlphAtomix

eh già, però sono gli unici. In nessun altro aeroporto ho mai fatto coda per uscire :D

AlphAtomix

Vedevo gente che passava con quella che faceva la scansione della faccia, ma è la carta d'identità elettronica o è proprio un passaporto?

Francesco Renato

Scherzi? L'Inghilterra è un grande paese con una finanza forte, l'Italia un paese di periferia, con le pezze sul sedere e senza classe dirigente, distrutta da una guerra persa.

Francesco Renato

La maestrina non ti detto che Napoleone era francese e Hitler tedesco?

Lollove
Antsm90

Una volta, ora ti pagano quanto in Italia anche se non si potrebbe (esiste una legge sullo stipendio minimo, ma sfruttano un cavillo burocratico per pagare meno)

Ovviamente per i laureati è un po' diverso, ma lì generalmente assumono solo quelli particolarmente svegli, non il primo laureato che passa

Antsm90

Essí, perché l'Italia ha la forza economica del regno unito, ma perfavore

Se uscissimo l'Italia andrebbe a rotoli nel giro di 5 minuti (e di certo non avrebbe il minimo potere decisionale nei confronti di nessuno essendo un moscerino contro dei giganti)

michi17

Poi però quando uno prova a dirti che l'euro è un problema per le nostre imprese perchè è troppo forte per l'Italia sono convinto che rispondi con banalità tipo "la liretta", "sì però almeno quando faccio shopping in vacanza non devo cambiare i soldi" e "volete tornare al baratto?"

michi17

I sud coreani invece non sono isolati perchè sono nell'UE? Devo essermelo perso...

Giovannino

Ma hanno abolito la scuola dell'obbligo ????????!!!!!!!!!?????????

Io267

1000 euro contro 2 milioni, mettici pure l’inflazione dagli anni 90 ad oggi e secondo te costano meno? Ok

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10