
14 Febbraio 2020
L'amministrazione Trump starebbe pensando di estendere il Travel Ban ad alcuni nuovi Paesi, secondo le fonti di Politico. L'elenco completo include Bielorussia, Eritrea, Kyrgyzstan, Sudan, Tanzania, Myanmar e Nigeria. Una decisione dovrebbe essere presa nei prossimi giorni, ma per ora ci sono ancora diverse opzioni aperte.
Non è detto che si tratti di un embargo ad ampio respiro come quello istituito un paio di anni fa (riguardante Libia, Corea del Nord, Siria e Yemen) che ha causato grandi proteste tra i colossi high tech: il divieto potrebbe riguardare solo determinati tipi di visto oppure certi dipendenti governativi. In un'intervista con il Wall Street Journal, Trump ha confermato che l'ipotesi è in considerazione, ma non ha rilasciato dettagli su Paesi coinvolti e modalità.
Tra i Paesi citati, la Nigeria è un caso particolarmente interessante dal punto di vista dell'high-tech perché è lo stato africano in cui questo settore è più florido. Inoltre, è il secondo Paese per rapporti commerciali con gli USA, e gli USA sono i principali investitori stranieri. È in Nigeria che stanno nascendo sempre di più startup, venture capital e investitori, ed è la scelta primaria per tutte le operazioni delle aziende della Silicon Valley.
Alcune società tech nate in Nigeria hanno clienti importanti presso i fornitori di prodotti e servizi con cui ci interfacciamo giornalmente, come la piattaforma di pagamenti business-to-business Flutterwave o l'ecommerce MallforAfrica, mentre incubatori come CcHub trattano regolarmente con Facebook, Google e Twitter. Vero è che ci sono casi in cui immigrati nigeriani si trattengono negli USA anche a visto scaduto, e che c'è il gruppo terrorista Boko Haram nella zona a nord.
Come abbiamo detto siamo ancora nel campo dell'ipotetico, ma la situazione potrebbe diventare concreta nel giro di pochi giorni. Ci sono già voci che criticano l'iniziativa: in generale, i detrattori sostengono che il progresso tecnologico rallenterebbe per entrambi i Paesi, e che la Cina potrebbe approfittarne per espandersi ulteriormente nel continente africano.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Che ign0ranza ragazzi.... andatevi a vedere che cosa esporta l'Italia per davvero
Accordi commerciali più favorevoli.
Il motivo è solo questo, mascherato da misura di sicurezza, ma lo sanno anche i sassi che il metodo Trump per ottenere accordi commerciali è il ricatto: dazi o ban.
Nel caso di estendere il ban alla Nigeria io credo che la principale motivazione sia pretendere che il governo nigeriano faccia retromarcia su questo:
http://www.nigrizia.it/notizia/petrolio-la-nigeria-presenta-il-conto
È una di quelle brutte storie dove purtroppo non ci sono i buoni ed i cattivi, ma solo i soldi.
Squak continui a ripetere la stessa cosa, a cui mi pare di averti risposto in maniera più che esaustiva.
Il muslim ban è un semplice strumento di pressione verso paesi a cui si vuole forzare la mano per questioni economiche pendenti.
La Nigeria è uno di questi, la ragione risiede nell'accordo tra le compagnie petrolifere ed il governo nigeriano.
Due che te li raccomando insomma.
Non ho voglia di rispiegare tutto, basta cercare su google informazioni sulla Deep Offshore and Inland Basin Production Sharing Contracts (DOIBPSCA) del '99 e del tentativo del governo nigeriano di alzare i prezzi alle stelle per spillare soldi alle compgnie petrolifere (americane ed euopee).
La risposta trumpiana è questa.
Può piacere o non piacere, di certo fa terra bruciata dei diritti umani di tutti i nigeriani al fine di stringere accordi commerciali più vantaggiosi per le compagnie petrolifere statunitensi.
Poi sta ad ogni singola persona considerare la cosa sensata oppure no, fine.
L'esempio della Silicon Valley è stato solo una conseguenza, non è certo il "quid" della questione.
La Nigeria è la nazione africana con la maggior produzione (ed esportazione) di petrolio.
Oltre il 50% degli introiti nelle casse dello stato nigeriano derivano dal petrolio e dal commercio dell’oro nero deriva il 90% del reddito statale in valuta estera. Che vuol dire dollari ed euro, visto USA ed Europa (Olanda, Francia e Italia) si spartiscono più o meno equamente i giacimenti intorno al delta del Niger.
Il governo nigeriano ha deciso di aumentare il prezzo del petrolio e dello sfruttamento del terreno chiedendo per esempio a Shell 14 miliardi di dollari attraverso una legge da cravattari.
Posto che in questa storia non esistono buoni ma solo cattivi, credo che la questione abbia una certa rilevanza nella proposta di inserire la Nigeria nel cosiddetto travel ban. Che altro non è che uno strumento per fare pressione (in un modo molto "trumpiano", tra l'altro) sui governi stranieri.
TLC mi ha bloccato (forse preventivamente, chi lo sa?), mi piacerebbe chiedere se durante le leggi razziali era quindi giusto are quello che diceva il governo e stop.
Oppure se considera giusta la Shariia islamica visto in alcuni paesi è legge, e posso continuare tutto il giorno.
E sì, dal punto di vista formale è proprio come dici tu: era personale su cui le aziende avevano investito in precedenza e non erano semplici galoppini o stagisti.
Certo. In informatica la laurea è superflua e questo è un gran vantaggio rispetto a tanti altri settori.
Detto questo, avendo frequentato sia diverse facoltà che diverse università, resto convinto che non vengano forniti i mezzi per poi affrontare il mondo del lavoro. Non parlo di semplici competenze tecniche riguardanti gli strumenti più diffusi, ma di tante altre cose come anche banalmente saper scrivere una e-mail, un po' di documentazione, un CV o fare una chiacchierata in inglese.
Ci sono gli ITS che cercano di metterci una pezza, ma non li conosce nessuno e sono meno appetibili rispetto alle università.
Lo possono fare, e tu azienda ti adatti oppure chiudi, semplice. Tu ti devi adattare alle leggi dello Stato, non si deve mica adattare lo Stato ai tuoi interessi privati
La laurea in informatica però è un'altra cosa rispetto a chi si laurea in psicologia o studi sociologia che giustamente va a lavorare al bar...
Scusa, non conosco bene la materia, ma mi pare ovvio che i dati in mano di Trump segnalano più rogne che benefici con quei paesi che ha poi bannato.
Quanti ingegneri arriveranno mai dalla Nigeria che Harward non possa formare?
Nessuno è riuscito a portare la pace in Medio Oriente, non credo Trump possa
Su questo blog chi fa il proprio mestiere, con successo, è un razzista
Beh, se il tornaconto personale è la misura con cui si misurano le scelte fatte sulla pelle delle persone, direi che non abbiamo mica tanto da dirci.
Però ti ho scritto sull'interpretazione dei dati, quindi mi pare corretto concludere ciò che ho iniziato.
Partiamo proprio dalle azioni: l'euforia nelle quotazioni non è giustificata dal reale andamento delle aziende interessate: sono ormai due anni che la Fed, così come Morgan Stanley e Wells Fargo, sta sottolineando che ci sono troppi squilibri nelle quotazioni.
Al netto delle diverse idee e prese di posizione, i dati (dell'ultimo trimestre, ndr) ci dicono che al momento l'aumento del PIL negli States è sostenuto da governo e famiglie, mentre è calato in maniera improvvisa e brusca l'investimento delle aziende (-15%), che lamentano difficoltà nel trovare personale specializzato.
Come conseguenza la la produzione industriale è calata dello 0,3% su base tendenziale quando le previsioni erano invece addirittura positive (+1%), il peggior risultato da quattro anni (fonte: Dipartimento del lavoro).
Tornando al problema del congelamento dell'investimento delle aziende americane: è abbastanza ovvio. I dazi e le guerre commerciali (in primis quella con Pechino, ma non solo) frenano gli investimenti delle piccole e grandi aziende perché da un lato i prezzi delle materie prime sono saliti, dall'altro perché non ci sono certezze sull'andamento del prossimo futuro.
Inoltre: la Fed ha tagliato già tre volte il tasso d'interesse, misura che sappiamo funzionare temporaneamente ma letale a lungo termine.
Detto ciò, il travel o muslim ban è ben altra cosa: è discriminazione bella e buona.
Difendere il proprio paese non c'entra assolutamente niente, altrimenti avrebbe prima di tutto chiuso le frontiere ai pakistani, agli egiziani ed ai sauditi, ad esempio.
E ricordo che il passaporto più semplice da ottenere rimane quello israeliano: se qualcuno volesse davvero andare negli states per organizzare un'azione terroristica, l'ultimo dei suoi problemi sarebbe quello di ottenere un passaporto falso.
Il rischio di impresa è per altri motivi... Quindi se per assurdo lo stato americano legifera che i lavoratori debbano essere solo americani le aziende chiuderebbero tutte...
Se cambi le regole a gioco in corso si aprono un mondo di problemi
Ti assicuro che conta il basso costo e te lo dico dall’interno dell'ibm. Chi ha le competenze più appetibili dall’India si trasferisce negli usa a far fortuna e carriera. Dell’India interessa il basso costo che parliamo di una differenza di 10 a 1, che siano preparati è solo un prerequisito.
Comunque ti assicuro che il software realizzato per un primario cliente era migliore prima di adesso che è sviluppato in India, ma ovviamente questo non lo ammetterà mai nessuno, tantomeno ufficialmente.
E per quale motivo ti dovrebbero compensare?è una legge federale, e tu azienda USA ti devi attenere a quanto disposto, punto. Il fatto che magari puoi perdere qualche ingegnere e i soldi della formazione ricadono nel rischio d'impresa
Polo tech nigeriano?
Sì ma è un paese più prospero del nostro. I paragoni hanno poco senso. Una parità retributiva sarà sempre un miraggio.
Dipende tutto dal Paese. In Germania o simili i 20 giorni di ferie li hai comunque.
Concordo. Però non dimenticare i 20 giorni di ferie annuali che hai in Italia. Oltre alla gestione della malattia. Ho lavorato anni in nord America, certe cose ti mancano solo quando non le hai più.
Sì lo so che posso cercare su Google, ma sarebbe stato carino approfondire il concetto nell'articolo.
Grazie comunque per la chiarissima spiegazione ;)
Capito questo, non capisco il senso di applicare tale ban a certi paesi.
Diploma perito informatico, poi 3 anni di ingegneria civile senza ultimare gli studi, poi un post-diploma in ambito cloud e qualche certificazione. Al momento sono iscritto all'università ( informatica), ma non frequento.
ah vabbè... quindi il "crash finanziario" di circa un anno fa... quando anche le borse europee sono andate sotto del 14%... di chi era la colpa?
leggo...
ho fondi investiti sia sui mercati europei che americani da circa 4 anni.
quindi devo leggere per forza e ho mi accorgo dei tornaconti.
Mid-senior a 45K se spalmi tutto su 14 mensilità è roba da poco più di 2K al mese. Non dico di diventare Jeff Bezos, ma non è uno stipendio degno di quelle che sono le mansioni e quelli che sono gli stipendi altrove (anche rapportando il tutto al costo della vita degli altri Paesi).
Troppa demagogia
una volta... un mese fa Trump ha messo i dazi anche sul parmigiano, come ritorsione al gruppo airbus di cui nemmeno facciamo parte.
poveri noi...
Ma non a livello globale, se leggessi le notizie per intero prima di commentare...
Il suo predecessore.
Tu parli di numeri che da qualche parte leggi. Li sai interpretare questi numeri?
Credi che le aziende della Silicon Valley abbiano a cuore il destino di alcuni ingegneri o del loro fatturato?
ma chi sono questi altrui?
Questi altrui l'hanno fatto prima. Hanno preso un Paese in crisi economica e hanno lasciato un Paese in crescita, solo che in America hanno il doppio mandato e i Clinton sono molto più simili ai Trump di quanto si pensi.
se lo stato mi paga i primi 5 anni ok... magari ho formato un ingegnere per 5 anni ed ora lavora a pieno regime e devo rifare tutto... con una spesa non indifferente... oltre al fatto magari che devo rimpiazzare un mezzo genio con un normale mortale...
Lungi da me voler difendere il travel ban, ma il problema delle aziende chevolevano fosse ritirato è ridicolo. C'è una legge? Bene, tu azienda ti adegui e licenzi il personale che ricade in questa legge, e assumi altri ingegneri, il mondo ne è pieno. Punto.
Ma hai anche espresso più di un giudizio. Prima di esprimere un giudizio bisognerebbe almeno sapere di cosa si parla.
Il travel ban, detto anche muslim ban, impedisce l'accesso al suolo statunitense per TUTTI i cittadini di alcuni stati (Corea del nord ed alcuni mediorentali e Africani).
A parte l'impatto che questo ha sull'economia (ad esempio: 97 tra le maggiori aziende della silicon valley - fb, google, apple, uber, microsoft, praticamente tutti quanti hanno chiesto a Trump di ritirare il ban, visto che tra i colpiti ci sarebbero stati diversi ingegneri che lavorano nella Silicon Valley) bisognerebbe un attimo capire su che basi si mettono sullo stesso piano delinquenti e ingegneri, dittatori e perseguitati, solo perché hanno la stessa cittadinanza.
Ovviamente la scusa è quella di fermare il terrorismo, peccato che il ban non colpisca stati chiave che proteggono, foraggiano e da cui provengono molti terroristi (Pakistan , Afghanistan, Arabia Saudita, Egitto..) con cui gli Stati Uniti sono in affari.
Del continente africano, mi pare sottinteso
Dipende, in informatica ci sono diversi settori. So che alcuni paesi offrono molto (basti vedere che cifre sparano dalla Cina per professionisti occidentali, io ho letto nella mia inbox LinkedIn cifre sui 100k $) ma sono appunto costretti a sparare alto anche perché sennò li la gente non ci andrebbe mai.
ho fatto un domanda...
Vero, per i junior è una giungla. Però per i mid-senior ho un riscontro diverso, so di diverse persone con RAL sui 40k non necessariamente a Milano e con benefit, wellfare e altri accessori che fanno anche superare i 45k.
Fammi capire non sei laureato vero?
Meriti altrui.
Tipo il cybermegacattivo africano Paul Le Roux
Guarda, qui in Trentino c'è gente che si porta a casa la laurea non sapendo neanche l'italiano, andando avanti con il dialetto delle valli.
L'università di Trento è messa abbastanza bene in tutte le classifiche, quindi non oso immaginare le altre. Avendo avuto la "fortuna" di conoscere ingegneri italiani che lavorano all'estero resto convinto della mia teoria.
beh i miei adbIock non possono far molto se qualcuno ha venduto i miei dati a queste brave persone che hanno così potuto notificarmi sulla mia imminente ascesa sociale.
Per difendere tim cook porgi il sedere pure a trump, ti pensavo solo un fanboy apple e non anche un razzista. dici la tua vera identità sei PassPar2 vero?
Noi esportiamo mozzarella e parmigiano. Non ci toccano