TweetDeck per macOS chiude a luglio, sarà ancora disponibile sul web

02 Giugno 2022 2

Twitter ha ufficialmente annunciato la chiusura della versione macOS di TweetDeck, la celebre applicazione che permette di visualizzare il feed del social attraverso una pratica suddivisione in colonne che gli utenti possono personalizzare per mostrare i tweet appartenenti a determinate categorie e non solo.

L'addio alla versione attuale di TweetDeck - che avverrà dal prossimo 1 luglio - era nell'aria da tempo, specialmente da quando l'azienda ha cominciato i lavori sulla prossima versione - attualmente in fase Preview - che al momento è accessibile solo su invito. Per l'occasione Twitter ha confermato che presto verranno spediti molti più inviti per la Preview e che comunque gli utenti potranno continuare ad accedere a TweetDeck attraverso la versione web del servizio (reperibile a questo link).

Il classico layout di TweetDeck

Lo scopo della chiusura è proprio quello di spostare il focus sulla nuova versione, ma la notizia non ha trovato pareri molto positivi da parte del pubblico, che ha lasciato intendere il proprio disappunto verso questa decisione rispondendo all'annuncio ufficiale. Le principali critiche riguardano il fatto che il futuro di TweetDeck sarà principalmente basato sulla versione web, mentre in molti vogliono un'app specifica.

Altri ancora - come Matt Navarra di GeekOut - sostengono che il servizio potrebbe smettere di essere gratuito per essere incorporato all'interno dell'abbonamento Twitter Blue, anche se al momento non ci sono prove concrete di ciò. In ogni caso il destino della versione attuale è ormai segnato.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea

Mah... hai mai usato un Mac? Sui Mac Silicon possono sviluppare l'app che può girare su iPhone, iPad e Mac

Mah... ma non doveva ora il Mac App Store decollare con gli Apple Sylicon?

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO