LG regina del 6G: nuovo importante record nella trasmissione a distanza dei dati

29 Settembre 2023 26

LG ha stabilito un nuovo record nella trasmissione e ricezione di dati in 6G su una distanza di 500 metri, 180 metri in più rispetto a quanto raggiunto nei testi effettuati nel 2022. La sperimentazione è avvenuta all'interno di un'area urbana nei pressi di LG Sciencepark di Magok, a Seoul.

Queste le principali tappe che hanno portato la società sud coreana a questo importante risultato:

  • 2021: LG ha trasmesso e ricevuto dati wireless 6G THz su 100 metri in ambiente outdoor. Il risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione con il Fraunhofer Heinrich Hertz Institute di Berlino.
  • 2022: LG ha inviato e ricevuto dati 6G THz in modalità wireless coprendo una distanza di 320 metri presso il Fraunhofer Heinrich-Hertz Institute. LG e Fraunhofer hanno sviluppato apparecchiature per la trasmissione/ricezione in 6G tra cui un amplificatore di potenza multi-canale e uno a basso inquinamento acustico per il ricevitore. In questo modo la resa è migliorata del 50%.
  • 2023: l'azienda coreana batte il suo stesso record presso LG Sciencepark di Magok, Seoul, raggiungendo 500 metri. Il test è avvenuto in collaborazione con LG U+. Si tratta di un importante successo per diversi motivi:
    • è stata aumentata la distanza di trasmissione/ricezione
    • è stata aumentata la distanza per le stazioni nelle aree urbane
    • è stato dimostrato il funzionamento del 6G in contesti reali

LG considera questo risultato fondamentale per la futura commercializzazione delle comunicazioni 6G THz.


BENEFICI DEL 6G E TEMPISTICHE

BENEFICI

  • aumento della velocità di trasmissione dei dati
  • minimizzazione della latenza
  • alta affidabilità della trasmissione dei dati
  • possibilità di integrare le comunicazioni con l'intelligenza artificiale
  • contributo nello sviluppo della mobilità del futuro (guida autonoma)
  • supporto a smart home, smart factory e metaverso

TEMPISTICHE

  • 2025: definizione degli standard
  • 2029: commercializzazione
LE COLLABORAZIONI DI LG

LG da tempo è impegnata nello sviluppo delle tecnologie di telecomunicazioni su cui si baseranno le reti del futuro. L'azienda asiatica vanta diverse collaborazioni in atto:

Continueremo a collaborare con istituti di ricerca e società tecnologiche e a portare avanti la nostra R&S avanzata per dominare la tecnologia standard 6G e consolidare la nostra leadership tecnologica in questo importante campo - Kim Byoung-hoon, CTO e VP esecutivo di LG Electronics

LG fa parte del Next G Alliance per lo sviluppo del 6G e la definizione dei requisiti tecnici. Al suo interno figurano anche Apple e Google.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco.27

Cioè è già deployed ed usabile? Ci sono info su che tipo di frequenze e velocità sono in grado di raggiungere? Cmq non mi risulta ci siano dispositivi 6G compatibili, a meno che non siano prototipi.

trodert

Il suo consiglio di leggere e studiare decine e decine di libri di fisica l'ho già seguito da tempo, avendo una laurea magistrale in ingegneria. Buona giornata.

It@cense

I complottisti del 5g dovranno passare al 6g . Stessi slogan ,nuove pippe

trodert

Le perizie e le sentenze di un tribunale non sono ricerche scientifiche oggettive condivisibili in ambito medico purtroppo, e comunque le onde medie di radio vaticana non c'entrano nulla con il 5g o il 6g, sono tutte bande di frequenza completemente diverse. Le consiglio di studiarsi un po' di Fisica 2 su un buon libro. Buona giornata

Ergi Cela

Io sempre usato smartphone 5g con offerte 5g dalla loro prima uscita

diamante404
Federico

Anche qui come nel 5G, i brevetti saranno in gran parte cinesi.

giovanni

Huawei sta lavorando già al 7G, e la rete 6G in Cina è già molto sviluppata.

Il Robottino

Adesso qualcuno dirà che lo fanno perchè il 5G non ha avuto gli effetti sperati in termini di sudditanza verso i poteri forti...Ci vuole la versione più forte. Non vedo l'ora di leggerli!

trodert

Ecco l'amo ha abboccato!
Allora, l'inquinamento elettromagnetico non è fantasia, ma che ci sia un legame diretto tra esso e malattie varie è un altro paio di maniche, ad oggi non ci sono studi che lo confermano, ed è già più di un secolo che siamo sommersi da campi elettromagnetici artificiali.

Mi piacerebbe che abitassi nelle immediate di Radio Vaticana...tanto l'inquinamento elettromagnetico è solo fantasia complottista, no?

Andredroid
Ergi Cela

Il 5g sarà diffuso ovunque e pure meglio del 2g ,sopratutto se le antenne verranno potenziate per raggiungere i 61v/m

Ergi Cela

Perché devono ancora liberare altre frequenze(tra cui quelle da 700mhz che saranno liberate con lo switch off del dvb-t2 ad inizio 2024 e altre frequenze in possesso dello stato),oltre ad utilizzare il 5g standalone,bande mmwave e aumentare la potenza delle antenne a 61 V/m

Ergi Cela

Se non puoi permetterti nemmeno un telefono cinese che va in 5g a 100 euro sei messo davvero male,cioè 100/200 euro riescono a trovarli tutti,è quasi impossibile trovare nel 2023 gente che ha ancora uno smartphone 4g

lorenz65

Il 2G non verrà mai dismesso perché serve per chiamare in caso di assenza di 4G e 5G.

T. P.

sperem! :)

trodert

Archiviati il 5g e il vaccino, ecco nuovo materiale per complottisti vari

zSyntex

Il 3G è stato dismesso qui, ma il 4G sembra andare peggio di 10 anni fa a momenti.
Celle troppo sature e bande poco utilizzate..

Andredroid

Così obbligano a sostituire il telefono anche a chi non può permetterselo

Cit.

Ergi Cela

Meglio così almeno dismettono un po’ di tecnologie obsolete come il 2g e 4g e potenziano le antenne

Inquisitore

Da quando LG ha lasciato certi mercati tra cui quello mobile sta diventando la nuova IBM delle innovazioni.
Bravi.

A morte il Troll

Chissà quali mutazioni genetiche avranno gli utenti che erano nell'area della sperimentazione, e il loro chip iniettato con il vaccino funzionerà anche in 6g? Non li invidio proprio tutti quei Thz di informazioni che gli passano dentro il corpo

T. P.

dicono che l'UE imporrà il 2035 anche al 6g!!!
e sarà così anche per altre cose...
vogliono far ricordare nei secoli quell'anno!!!
ahahahaa

Giulio Forti

Dai che nel 2024 arriviamo ad 1km.

Esticbo

Nel 2032 vedremo se funziona bene

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

A IFA abbiamo visitato la casa del futuro di LG e provato StandbyMe GO | VIDEO

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima