LG, nuovi servizi cloud gaming in arrivo sulle TV più recenti

06 Settembre 2022 30

LG Electronics sta ampliando l'esperienza di gioco sui suoi TV più recenti, aggiungendo nuovi servizi di cloud-gaming con l'obiettivo di offrire agli utenti una scelta sempre più ampia tra i tanti servizi esistenti, ma senza perdere di vista l'esperienza utente. A fianco di nuove esperienze di gioco in cloud l'azienda coreana ha lavorato anche a un aggiornamento dell'interfaccia utente che rende più facile "entrare in gioco".

Ormai le piattaforme di cloud gaming sono cresciute, si sono evolute e rappresentano una buona alternativa all'esperienza di gioco via console, sebbene uno dei servizi più significativi, Google Stadia, sia da tempo al centro di svariati rumor che parlano di un capolinea sempre più imminente. Ma cloud gaming non è sinonimo di Google e anzi, l'offerta è sempre più ampia, Non ci sono solo le soluzioni di Xbox Cloud Gaming, Amazon Luna e GeForce Now, ma molti altri servizi meno noti nel nostro paese.

Tra le novità cloud gaming in arrivo sulle TV, i servizi Blacknut e Utomik Cloud saranno disponibili rispettivamente a settembre e novembre e offriranno un'ampia gamma di titoli che spaziano dai giochi Tripla-A ai migliori indie, passando per le avventure narrative, i giochi sportivi, gli strategici e altro ancora. Anche in questo caso sarà necessario sottoscrivere un abbonamento mensile, grazie al quale avremo la possibilità di selezionare e giocare istantaneamente a qualsiasi gioco dai loro cataloghi, entrambi arricchiti mensilmente con nuovi titoli.

Blacknut offre agli abbonati oltre 500 giochi, con la massima varietà di contenuti premium per tutti i membri della famiglia, che possono creare fino a cinque profili sullo stesso account. Il catalogo di Blacknut offre la più vasta collezione di giochi di corse e giochi sportivi nell’ambito del cloud gaming, ma anche successi acclamati dalla critica come Metro Exodus, Overcooked e una ricca collezione di giochi Disney. Utomik Cloud vanta invece una selezione curata e in crescita di oltre 100 giochi dalla sua libreria di oltre 1300 giochi per PC che coprono diversi generi, fra cui spiccano indie come Coffee Talk, My Time at Portia e Turnip Boy Commits Tax Evasion.

Le nuove app di cloud gaming arriveranno già a partire da questo mese sull'App Store dei TV LG con webOS 6.0 e webOS 2022. Grazie a un aggiornamento dell’interfaccia, questi TV offrono ora anche la pratica funzione Gaming Shelf , una sorta di scaffale virtuale da cui accedere ai servizi di cloud gaming direttamente dalla schermata principale del TV.

Alcuni titoli NVIDIA GeForce NOW sono già accessibili dal Gaming Shelf, mentre i giochi di Google Stadia e degli altri servizi in cloud verranno aggiunti con i prossimi aggiornamenti.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

il problema e' che questo atteggiamento SQUALLIDO non lo ha solo LG ma anche altri vedi ad esempio samsung che ha imposto il gameHUB solo per i clienti dei modelli 2022......

Cacciapuoti Mario

Esattamente hai avuto la mia stessa identica situazione, ed anche io potendo tornare indietro Sony tutta la vita

FuckingIdUser

Purtroppo è una esclusiva temporale Samsung. Prima del 2023 non se ne parla.

From Monkey Island 2 (bannato)

Nel tempo mi hanno appeso Samsung, Lg e Sony... Quindi nel supporto a lungo termine non è che c'è da essere ultra felici di altri brand... anzi a sto punto meglio avere un sistema operativo non proprietario. Per il local dimming osceno " probabile" non capisco. O conosci qualche test che l' ha bocciato e lo citi e in quel caso me lo vado a studiare con estremo piacere, oppure stai a sparare pregiudizi a caso, ma non mi è di alcun aiuto.

Sanji

Quindi arriverà anche sugli LG C1? Se non erro hanno web OS 6

Zazzy

geforce now non è gamestream, sono due cose diverse

Anatras

A me fanno inca**re sempre di più i recensori che dicono peste e corna di google tv, per poi elogiare queste schifezze di sistemi proprietari.
Io ho un C1, di listino 1799€, e trovo inaccettabile certi lag e varie funzioni che non hanno mai funzionato bene (tipo assistant o alexa).
Io l'ho comprato per l'ottimo pannello e la compatibilità piena con le ultime console, però quelle poche volte che mi ritrovo ad utilizzare la parte smart, mi sale il nervoso.
A saperlo prima avrei comprato Sony tutta la vita, anche se più costosi.

Ansem The Seeker Of Lossless

All'epoca sì. Ma per dire una android TV dell'epoca non avrebbe questi problemi perché su Android le app ci sono tutte

Xylitolo

alexa non è di LG, è un servizio che non credo venga gestito da loro internamente, ma è amazon il problema che non aggiorna e risolve certi bug

Xylitolo

se hai scelto il miglior pannello che potevi permetterti hai fatto bene, la tv va scelta per quello. si parla di smart tv, lato software diventanto tutte obsolete in breve, ma ci si può mettere sempre una pezza con delle periferiche, ed avendo un buon pannello ne vale la pena.
un amico ha ancora un plasma, e come qualità immagine non ha niente da invidiare ai moderni tv

Cacciapuoti Mario

E solo questione di tempo faranno la fine della divisione Smartphone, anzi no sicuramente rimangono solo per produrre i pannelli da vendere a produttori terzi più seri e con più cura per l'utente finale

Xylitolo

recensione

Franco Zazza

ci sarebbe da capire quanto effettivamente ci sono problemi lato hardware e quanto una mera decisione commerciale, soprattutto in questi anni che le tv stanno evolvendo velocemente.
Purtroppo ancora di questi tempi fanno scelte hw veramente inconvenienti (ethernet 100mb sui tv top di gamma). Non immagino che porcherie combinavano tempo fa. Sicuramente sono scelte commerciali, spero in qualche modo influenzate anche dall'hw

Migliorate Apple music

non ti preoccupare che hai fatto bene a prendere quel televisore, le smart tv con android di quegli anni facevano completamente schifo lato sistema operativo grazie ai magnifici soc, almeno con LG si aveva una esperienza senza tanti problemi nel limite dell'accettabile

Migliorate Apple music

Geforce Now non è un servizio che ha quello scopo

marco giogli

Io rimango Scioccato da come lg sia carente se non pessima .... per esempio l'integrazione di Alexa nel c1 praticamente piena di bug non funziona quasi mai scandalosa e inutile

Ansem The Seeker Of Lossless

E' il B7 o B8, non ricordo a memoria.

Cacciapuoti Mario
Franco Zazza

Di che anno?

saetta

LG vergognosa, ottimi schermi, pessimi aggiornamenti purtroppo si sapeva già al tempo dei suoi smartphone

Ansem The Seeker Of Lossless

la mia è ferma al 3.5

Franco Zazza

Speriamo arrivi presto anche quella per xbox

Franco Zazza

Veramente assurdo che abbiano lasciato indietro anche le top di gamma con web OS 5

Smart Deep

possessore della serie c1(48-55-65).
mettessero la possibilita dal geforce now di utilizzare gamestream per giocare con la propria libreria pc.
anche steam link sarebbe ben accetto.
assurdo che per giocare alla propria libreria pc bisogna acquistare uno shield o un steam link

broncos
IceMatrix

Bastava spendere di più e andavi su tv con Android e magari se OLED con lo schermo lg...

From Monkey Island 2 (bannato)

Sono molto attirato dal TCL C839, ma mi spaventa la mancanza di recenzioni. Qualcuno ha esperienza con questa TV? Il 55 pollici a 900 euro sembra cucito per le mie esigenze: 55 pollici Dolby Vision iq, basso imput lag, 144hz, 4k e 4 porte hdmi 2.1. Tutto troppo bello per essere vero. Dov' è il pacco?

Cacciapuoti Mario
Ansem The Seeker Of Lossless

È bello perché a suo tempo leggevo delle TV Android che non veniva aggiornate e di come fosse da evitare.
Ora ho una TV LG (che avrei comunque preso) ma che oggettivamente a livello smart manca si tutte queste cose più nuove ed evolute.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello