LG entra a far parte di Alliance for Open Media per promuovere AV1

09 Marzo 2022 8

Alliance for Open Media (AOMedia) ha annunciato che LG Electronics è entrata a far parte dell'organizzazione in qualità di Promoter. Ricordiamo che AOMedia è nata nel 2015 per sviluppare e promuovere nuove soluzioni open-source, interoperabili e prive di royalty per la codifica di video. Sono numerosi i colossi che hanno deciso di dare il proprio contributo: si parla tra gli altri di Google, Apple, Amazon, ARM, Cisco, Facebook, IBM, Intel, Microsoft, Mozilla, Samsung, Netflix e NVIDIA.

Il frutto degli sforzi congiunti si è concretizzato nel codec AV1, più efficiente di HEVC nell'ordine del 20 - 40% e sempre più supportato: è presente su dispositivi come Fire TV Stick e un numero crescente di TV realizzati da Samsung, LG, Sony, Panasonic, TCL, Philips e Sharp. Tra i servizi che hanno già adottato il codec vi sono Netflix e YouTube.

Kim Byoung-hoon, CTO e vice presidente esecutivo di LG Electronics, ha dichiarato:

In qualità di membri di AOMedia, siamo ansiosi di collaborare per promuovere lo sviluppo e l'adozione di soluzioni innovative per lo streaming video online basate su AV1. Non vediamo l'ora di esplorare nuove possibilità per innovare la fruizione dei video online su un'ampia gamma di applicazioni.

Matt Frost, chair di AOMedia e director presso Google, ha aggiunto:

Siamo impazienti di collaborare con LG sulle tecnologie di nuova generazione per lo streaming. L'esperienza di LG nel campo dei dispositivi smart fornirà un prezioso contributo ai progetti di AOMedia.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Olivieri

se continua cosi con la compressione tra poco vediamo veramente gli omini verdi in TV.

Migliorate Apple music

Credo che molti Big del settore ormai non appoggeranno più queste pratiche, specialmente se si parla del web. Hanno appena inserito VVC nello standard DVB, ma anche li la vedo come un qualcosa che difficilmente accadrà anche perchè ci finirà molto probabilmente anche l'AV1.
Non vedo tutte questi interessi tra i big 5 americani e gli unici che avevano appoggiato a grandi proclami VVC e mpeg5 furono Samsung (che è dentro anche a AOM) e Qualcomm (che probabilmente metterà la decodifica HW di AV1 nella prossima gen dello Snap 8 ).

Nicola Buriani

Confermo, ho visto vari test e praticamente erano tutti concordi.

PuckBeastOfTheEnd

Secondo il test di streamingmedia sui 1080p la differenza è molto poca.
Se riusciranno ad ottimizzare ancora l'encoder anche per contenuto diverso dai video su YouTube ne vedremo delle belle, oltre al futuro av2.

PuckBeastOfTheEnd

VVC e altri codec mpeg5 (evc, lcevc/V-Nova) saranno sicuramente adottati nell'industria, visti i molti interessi nei ricavi delle licenze.

Migliorate Apple music

Ormai sempre più convinto che VVC sia nato come uno standard già deceduto in culla

Nicola Buriani

Dipende dagli scenari di utilizzo.
Con l'8K, ad esempio, secondo 8K Association e studi fatti da chi lavora nel broadcasting si arriva intorno al 20% in più.
Lo puoi vedere in questo video https://youtu.be/FD6kSQ3935c?t=1638.

Quindi VVC codec è più efficiente di AV1 solo tra il 5% e il 10%?

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar