
23 Dicembre 2021
09 Settembre 2021 1
LG Display ha mostrato l'ultima evoluzione degli schermi OLED trasparenti all'International Motor Show (IAA Mobility 2021) di Monaco. Per l'occasione il colosso coreano ha collaborato con Gauzy, uno dei marchi più attivi nello sviluppo di soluzioni tecnologiche che prevedono un uso "smart" del vetro. L'obiettivo delle due compagnie è arrivare a realizzare finestrini integranti schermi OLED trasparenti per varie tipologie di veicoli, in modo da mantenere la capacità di vedere l'ambiente circostante ma con in più i vantaggi offerti dalla tecnologia.
Non si tratta del resto di applicazioni totalmente inedite: al CES 2021 erano già state portate alcune soluzioni tra cui gli schermi trasparenti da posizionare nei vagoni della metropolitana, già utilizzati su una linea a Pechino. I modelli presentati sono due, entrambi basati su schermi Transparent OLED da 55". Il primo è equipaggiato con la tecnologia Insulated Glass Unit (IGU), uno speciale vetro temperato capace di resistere agli impatti e alle vibrazioni. Il secondo prodotto è invece laminato con la tecnologia Suspended Particle Device (SPD) Smart Glass di Gauzy, che permette di raggiungere un elevato rapporto di contrasto rendendo gli OLED trasparenti maggiormente adattabili ad ambienti luminosi e alle mutevoli condizioni di luce presenti nell'ambiente circostante.
Quando SPD è attivata lo schermo offre una visione chiara di tutto ciò che si trova dietro di esso, qualità che rendono questa tecnologia ideale per gli Head-up display poiché l'utente può consultare le informazioni senza spostare lo sguardo e senza perdere di vista ciò che si trova oltre l'OLED trasparente. Un'altra applicazione possibile, in un campo totalmente differente, è nelle serre, dove la possibilità di sovrapporre le informazioni alla vista dell'esterno è considerata importante.
Se richiesto, tecnologia SPD riesce anche a incrementare il rapporto di contrasto aumentando l'opacità dell'OLED fino a bloccare il 99% della luce, migliorando la qualità dell'immagine e offrendo funzionalità utili ad esempio per i passeggeri di un veicolo, che possono oscurare un ipotetico finestrino "smart" per rendere il viaggio più confortevole.
Cho Min-Woo, a capo della divisione Transparent OLED di LG Display, ha dichiarato:
LG Display è lieta di mostrare per la prima volta nel mercato europeo i display Transparent OLED progettati per i treni. LG Display svilupperà nuove possibilità per i mercati del digital signage e della mobilità grazie ai Transparent OLED, offrendo al contempo modi innovativi e alla moda per visualizzare le informazioni attraverso design accattivanti.
Eyal Peso, CEO di Gauzy, ha aggiunto:
Il futuro dei display è trasparente ed è qui adesso. La possibilità di rendere ogni finestra attiva, multifunzionale e la capacità di coniugare comfort e comunicazione è uno degli obiettivi principali di Gauzy. Abbinando le nostre tecnologie LCG smart glass al vetro e a soluzioni come gli OLED trasparenti con SPD di LG Display, stiamo stabilendo un nuovo standard nel settore del digital signage.
Commenti
Ne avevo comprato uno trasparente circa 6-7 anni fa. Però rimaneva trasparente anche l'immagine che volevo mostrare... Un po' inutile.
Pensavo che magari era il mio "fornitore" ad avere schermi di bassa qualità, ma poi in Giappone, dove questi schermi li vedevi in molte slot machines ho visto che veniva usata per creare effetti ologrammi su altri schermi.
In tutti questi anni non hanno mai preso piede... Non credo riescano a trovare mercato se non nei videogiochi da sala.