
03 Giugno 2021
L'abbandono della divisione mobile da parte di LG comunicata ad inizio aprile porta ora ad una nuova inevitabile chiusura: quella di LG Pay. La decisione di interrompere definitivamente il servizio di pagamento è arrivata nelle scorse ore, esattamente a distanza di quattro anni dal debutto in Corea del Sud.
Al momento non c'è ancora una data esatta per l'addio definitivo: la società coreana si è limitata infatti a comunicare solo che la chiusura avverrà gradualmente nel corso del 2021, ma mancano ancora dettagli più specifici.
Grazie per essere uno stimato cliente di LG Pay! Siamo spiacenti di informarla che LG Pay sarà gradualmente eliminato e interrotto nel corso del 2021. Seguiranno dettagli più specifici.
Si precisa che la notizia non ha risvolti diretti sull'utenza italiana. Sin dal suo debutto, infatti, LG Pay non ha mai varcato i confini coreani e statunitensi, restando inoltre limitato ad un ristretto numero di dispostivi appartenenti alla fascia alta e media del mercato. Le alternative per i possessori di smartphone LG oltreoceano comunque non mancano: una fra tutte è rappresentata da Google Pay, l'app per i pagamenti NFC compatibile con tutti i dispositivi Android.
Commenti
Mi piacerebbe sentire Cinquegrana... Sapete se è ancora in LG ?
io aspetto huauei pay. Super safe
Era abbastanza scontato purtroppo
Sono comunque servizi, qualunque sia il brand, che non riscuotono molto interesse. Ad esempio in Asia, salvo alcuni casi, questi pagamenti sono già inclusi nel online banking della proprio banca, basta aprirlo e in 2 secondi fai tutto e questo lo fanno 8/10
Non sapevo nemmeno che esistesse..
Oddio, in realtà questo è il genere di servizi che si può frammentare senza problemi.
Se LG pay ha l'esclusiva di, ad esempio, Unicredit e hai Unicredit scarichi LG pay.
Ovviamente in quel caso dovrebbe essere scaricabile su tutti i device anche non LG
manco sapevo della sua esistenza
Il problema è come il servizio funziona. Una continuità come fa Apple o come fa Samsung è la chiave per creare un set di servizi propri e paralleli.
secondo me non ci vuole un genio che frammentare un servizio del genere porta alla chiusura dello stesso in breve tempo...