
Android 22 Feb
La posizione di LG nel mercato della telefonia mobile non è semplice e le nuove voci di corridoio provenienti dal mercato sudcoreano non fanno che ribadirlo. Gli ultimi rumor affermano infatti che è stato messo in pausa lo sviluppo di LG Rainbow, precedentemente indicato come il nuovo top gamma di LG, quindi il possibile erede del V60.
L'interruzione del progetto sarebbe determinato dalla scelta di alcuni operatori di telefonia che avrebbero deciso di non portare avanti il programma di test sul campo di LG Rainbow. Si tratterebbe quindi di una decisione proveniente dai partner di LG, che potrebbero aver già scelto di non investire su un prodotto dal futuro incerto. LG aveva pianificato di concludere i test entro fine febbraio per poi lanciare lo smartphone a marzo, ma questa tempistica sembra saltata. Se si tratti di una pausa o di uno stop definitivo non è possibile saperlo al momento.
Il Rainbow, come tratteggiato da precedenti rumor, è un dispositivo basato sulla piattaforma Snapdragon 888 di Qualcomm e progettato per supportare il pennino con tecnologia Wacom. Lo smartphone è stato descritto inoltre come il primo esponente dell'inedita serie LG Universal. Al Rainbow spetterebbe il compito di portare avanti la produzione di smartphone dal design tradizionale, mentre al Rollable - il primo LG con schermo arrotolabile - quello di esplorare nuovi segmenti di mercato. Purtroppo anche l'arrivo del Rollable è in discussione.
Per dare più stabilità alla roadmap di prodotti LG dovrebbe prima sciogliere il nodo di fondo: restare nel mercato smartphone o lasciarlo? Per ora mancano certezze e segnali di schiarita.
Commenti
Io ho ancora a casa il g5 e fa delle bellissime foto! Peccato lg inizi un progetto per lasciarlo morire
Il velvet
Marketing suicida as usual...
Mah, il Velvet non era neanche male, ma tutto sommato è stato uno smartphone che non ha fatto gridare al miracolo nei suoi intenti rinnovatori....era meglio che proseguivano nel solco del G8s & V50...
Se al posto di sviluppare pieghevoli e ribaltabili, restavano sui telefoni classici a quest' ora non fermavano lo sviluppo del loro top di gamma.
Amaro in bocca per la strategia suicida di LG (ora che lato aggiornamenti software stavano finalmente migliorando)
Peccato... g8s ottimo telefono, completo di tutto, pagato poco più di 300€ un anno fa, ha le patch di febbraio 2021 ed un buon software in generale. Fa tutto bene, foto comprese, peccato solo per android 10.
Io da quasi 3 anni utilizzo un G7 con cui mi trovo davvero bene e pagato solo 300 euro
Già il Velvet lasciava interdetti non essendo un vero top poi col Wing si sono proprio sbizzarriti. Non ne azzeccano una.
Avevano una nomenclatura abbastanza chiara G top e V super top ma hanno sempre avuto un marketing penoso e un supporto software non all’altezza del listino.
Per me LG è morta dopo aver avuto G2 mini, pessima esperienza, mai più LG
mica tanto, ai tempi in cui i flagship LG erano la base dei nexus...sono stati ottimi telefoni (bootloop a parte)
Il video di Mrwhosetheboss illustra perfettamente la situazione di LG.
strategie di vendita pessime
E mo 5grana che fa? Mi spiace per lui
musica triste... https://media2.giphy.com/me...
Non si trovano neanche a pagarli i telefoni LG.. È normale che falliscono. Il V60 non si trova da nessuna parte, il g8x manco l'ombra sugli e shop tranne su qualche sito cinese da importazione
Poor Cinquegrana
beh ci credo non vendono mezzo smartphone!
Ma il Velvet non doveva essere il telefono del loro rilancio? La solita LG che non riesce mai a seguire un piano pluriennale
Personalmente di LG ricordo quel gioiellino di LG G2. Poi provai il G Flex 2 che non fu proprio un ottimo dispositivo (tra il display con colori impastati e lo snap808) ma era un dispositivo particolare. Purtroppo LG si è fatta una brutta nomea con i G4 che si spegnevano per sempre da un momento all'altro e con i vari dispositivi anche top di gamma non sempre perfettamente aggiornati.
Si saranno resi conto che dovremmo competere con dei signori camera phone prossimamente, e dovrebbero implementare sensori da 1'' per fare bella figura..
dopo htc, bb e altri vecchi grandi player anche lg si defila ed esce da un mercato smartphone dove non è stato mai protagonista. prodotti sempre a cui mancava qualcosa per il salto qualità, sw sempre poco ottimizzato e ui senza particolarità distintive, politiche di supporto e aggiornamento da sempre ridicol3 e penalizzanti per l'utente finale che si ritrovava con un prodotto mal supportato o non supportato nel tempo e così via con altre ragioni che da sempre hanno declassato man mano lg nel corso del tempo. ad oggi se devi comprare un top di gamma punti solo ad apple e samsung; ad oggi se devi comprare un medio di gamma punti solo a samsung e qualche cinesone(ciaomi, oppo ecc); ad oggi se devi comprare un base di gamma punti solo samsung, ciaomì(oppo), motosola. prossimo altro player a dire addio sarà sony, e nel futuro probabilmente ci saranno fusioni tra big per cercare di contrastare il dominio assoluto di samsung(nel mondo android) e apple.
Notizie che si colpiscono da sole
facessero un buon fascia medio alta con android one. se fatto bene sarebbe tanta roba
proprio non sanno dove piazzarsi