
05 Aprile 2021
Periodo di bilanci anche per LG che, allineandosi ad altri big del settore, rende noti i risultati finanziari relativi al 2020 e all'ultimo trimestre dell'anno appena trascorso. Il colosso coreano, che come tutti ha dovuto fare i conti con la crisi scaturita dalla pandemia, ha chiuso un 2020 in positivo, spinto soprattutto dalla vendita di TV ed elettrodomestici premium e facendo segnare una netta crescita nel settore della componentistica per veicoli.
Per il quarto trimestre 2020, LG dichiara un fatturato di 16,76 miliardi di dollari, in crescita del 16,9% su base annuale e dell'11% rispetto al trimestre precedente; in questo contesto, l'utile operativo è aumentato vertiginosamente toccando i 580 milioni $, ossia in crescita del 539% rispetto allo stesso periodo del 2019.
A guidare le vendite di LG nel 2020 c'è la divisione LG Home Appliance & Air Solution Company, portando ricavi record nell'ordine dei 19,87 miliardi $, in aumento del 3,5% rispetto all'anno precedente e con un utile operativo di 2,1 miliardi $. Il fatturato di questo segmento dell'azienda ha fatto segnare il record di tutti i tempi sfiorando i 5 miliardi $ (+20% su base annua).
Altrettanto bene la LG Entertainment Company con ricavi pari a 11,76 miliardi $ e un utile operativo di 865,29 milioni $, in crescita del 22% rispetto al 2019 soprattutto grazie alla vendita di TV OLED in Nord America ed Europa; bene anche i dati su base trimestrale con vendite che sono aumentate del 16,7%.
In affanno invece la divisione LG Mobile Communications Company che, nonostante sia cresciuta del 4,9% su base annuale, subisce un calo del fatturato del 9,2% rispetto al Q3 2020, dovuto a quanto pare alla carenza di chip 4G e alle poche vendite di prodotti premium sui mercati esteri.
Positivi infine i risultati per LG Vehicle Component Solutions Company che nel 2020 registra un fatturato di 5,18 miliardi $ (+6,1% rispetto al 2019) e ricavi in aumento del 41,3% su base trimestrale (Q4 vs Q3). Chiude, non per importanza, la divisione Business che ha beneficiato della crescita di domanda per prodotti IT per lo smart working e la didattica a distanza; in numeri questo si traduce in un fatturato annuale di 5,36 miliardi $, mentre su base trimestrale si segnala un aumento di vendite (+ 4,8%) che però deve fare i conti con un calo dell'utile operativo, dovuto secondo LG all'aumento dei prezzi dei componenti principali e dei costi logistici globali.
Commenti
Da ragazzino avevo uno di quegli orologi che si ricaricano col movimento. Ha accumulato tanta di quella energia cinetica che le lancette non girano più: è il tempo a ruotare intorno ad esse.
E io sto sulla buona strada! Da zero a due paia d'occhiali negli ultimi due anni! :D
...diventa cieco
Chi fa da sè...
Ti sei capito solo tu
fai bene,e ancora forse l'unica insieme a miele che non fa la vasca termosaldata!
...di LG ormai guardo solo le TV i frigoriferi e le lavatrici...
Grande!
Tranquillo Dario, sono arrivato io!
Magari se il V60 fosse stato realmente in vendita, avrebbero spedito qualche telefono in più (tipo a me).
Sono un fan di LG ed esprimo soddisfazione per questi risultati finanziari generalmente positivi.
(non è vero ma provavo pena per l'assenza di commenti).