OLED trasparenti: LG mostrerà il letto "smart" e altre applicazioni al CES 2021

31 Dicembre 2020 15

LG Display mostrerà nuovi modi per sfruttare i display OLED trasparenti durante la prossima edizione digitale del CES 2021 (prenderà il via l'11 gennaio). Le dimostrazioni si svolgeranno tramite visite virtuali allo show-room allestito dal colosso coreano. Gli scenari d'uso annunciati sono tre. Il primo è rivolto alla Smart Home e per la precisione alla camera da letto. LG Display ha immaginato l'evoluzione del letto, uno Smart Bed corredato da uno schermo OLED trasparente contenuto all'interno di un telaio mobile.

Quest'ultimo si può posizionare ai piedi del letto e può essere collocato anche in altri ambienti della casa per soddisfare esigenze differenti. Quando è abbinato allo Smart Bed è sufficiente la pressione di un tasto per sollevare lo schermo e mostrare così informazioni o programmi televisivi. I suoni vengono diffusi tramite la tecnologia Cinematic Sound OLED (CSO) incorporata all'interno del telaio.

La seconda installazione mostrata sarà la Restaurant Zone, costituita da un sushi bar provvisto di un display Trasparent OLED da 55". Lo schermo fornisce informazioni di vario genere (ad esempio gli ordini e i relativi prezzi) senza ostruire la vista. In questo modo due persone poste una di fronte all'altra possono continuare a vedersi e a parlare pur avendo lo schermo posto nel mezzo. L'OLED può anche fornire intrattenimento con programmi TV o film senza ostruire completamente la vista dell'ambiente circostante o del cuoco che prepara i piatti.


L'ultima applicazione annunciata è la Metro Zone. Il nome ne lascia già intendere la natura: LG Display ha ricostruito un vagone della metropolitana sul quale un OLED trasparente sostituisce il finestrino. I passeggeri possono vedere l'esterno mentre consultano informazioni quali l'itinerario, le fermate e gli eventuali punti di interesse presenti nelle vicinanze. Per completezza di informazione va chiarito che la Metro Zone riprende un concetto già in uso: LG Display ha infatti realizzato installazioni di questo tipo nella metro di Pechino.

Tutti gli schermi impiegati da LG offrono le medesime caratteristiche di base tra cui spicca un grado di trasparenza pari al 40%. Jong-sun Park, Senior Vice President & Head of the Commercial Business Unit per LG Display, ha dichiarato:

Trasparent OLED è una tecnologia che massimizza i vantaggi degli schermi OLED e che può essere usata in varie situazioni nella vita di tutti i giorni, dai negozi ai centri commerciali, dall'architettura di interni ai veicoli a guida autonoma, dai vagoni della metro agli aerei (una possibile applicazione era presente al CES 2020 - N.d.R.). Col tempo crescerà fino a diventare la nuova generazione di display che cambierà i paradigmi attualmente esistenti.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
massimo mondelli

Incollato a una vetrata grande in casa, di giorno finestra e di sera schermo TV.

uncletoma

Non male la bionda...

saetta

Io ho un OLED trasparente da tempo, solo che non ricordo più dove l'ho messo

STAFF

Non credo che le due cose siano correlate.

Marco Semeraro

Trasparent OLED è una tecnologia che massimizza i vantaggi degli schermi OLED e che può essere usata in varie situazioni nella vita di tutti i giorni
Grazie LG, attendiamo un elenco...

MatitaNera

Mamma mia quanta fuffa pur di vendere qualcosa...

Mr Robotto

Ten thousand stars?

Squak9000

ma ci mettono due punti di colla vinilica alla catzum e si regge sicuramente...

danieleg1

Il display oled in sé è sostanzialmente un foglio, lo puoi incollare dove vuoi, il vetro che viene utilizzato nei pannelli serve solo da supporto quindi si può sostituire facilmente con altre tipologie di vetro.

Igi

Un mio amico invece è entrato in un appartamento, si è guardato in giro e ha detto: "Questo è più povero di me, non ha nemmeno la TV"...

multi.vac

un oled che sostituisce un finestrino non credo proprio.
al massimo un oled appoggiato su un finestrino: non credo che un oled possa avere la resistenza meccanica necessaria per fare da finestrino di un treno

Un passo piu´ vicini a gli hologrammi
https://uploads.disquscdn.c...

Dedo Gaudenti

Se non guardi la TV troppo spesso sono soldi buttati, specialmente quelle trasparenti.
Un mio amico ne ha comprata una, sono venuti i ladri, gliel'hanno rubata e si è accorto del furto dopo tre giorni.

T. P.

ora dobbiamo solo dematerializzare il pannello e siamo già nel futuro! :)

Nukata

Costosi questi finestrini.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar