
30 Dicembre 2020
Ad inizio aprile LG aveva promesso che la compatibilità con AirPlay 2 e HomeKit sarebbe sbarcata anche su molte TV del 2018, in particolare quelle delle serie UK/SK e sugli OLED dalla B8 alla Z8. L'aggiornamento era atteso per il 2020 inoltrato, tuttavia sembra che i possessori di questi modelli debbano mettersi il cuore in pace: LG UK ha infatti confermato su Twitter che l'aggiornamento dei modelli pre-2019 non è più in programma.
Hi there, LG has no plans to update its pre-2019 TVs with Airplay2 or Homekit unfortunately. Apologies for the inconvenience caused!
— LG UK (@LGUK) August 26, 2020
Si tratta di una doccia fredda che ha infastidito parecchi possessori dei modelli 2018, i quali hanno utilizzato i canali social dell'azienda per esprimere il proprio disappunto riguardo il mancato supporto su televisori che hanno meno di 2 anni di vita. Ricordiamo che LG aveva inizialmente detto che la gamma 2018 non avrebbe ricevuto il supporto ad AirPlay 2 e HomeKit, salvo poi fare marcia indietro nell'aprile di quest'anno.
Sembra quindi che la casa sudcoreana si sia rimangiata la promessa e sia tornata sui suoi passi, scatenando l'ira degli utenti che si sono illusi - in questi pochi mesi - di poter ricevere un supporto adeguato anche per le loro TV tutto sommato recenti. Nel frattempo è stata organizzata una petizione che, a quanto pare, ha già raggiunto oltre 20.000 adesioni da parte di utenti insoddisfatti. Chissà che questo non spinga la società a ripensarci nuovamente.
Commenti
Abbiamo la stessa TV. Ad ogni modo oggi su 9to5mac dicono che "LG releases Apple TV app for 2018 OLED smart TVs, AirPlay and HomeKit support coming later this year", quindi pare che LG si sia rimangiata la parola rimangiata. A questo punto non so a cosa credere.
In realtà non è stata mai diramata una notizia ufficiale da parte di LG che promettesse questo aggiornamento. Verso fine 2019 è apparso sul sito di LG un documento (nelle pagine del supporto, credo) che in una tabella riferita alla compatibilità delle TV ad Airplay 2, la dava come "in arrivo entro il 2020" per i modelli Top di gamma 2018.
La notizia è stata subito rimbalzata da tutte le principali testate del settore come una cosa ufficiale, ma poco dopo quel documento è sparito dal sito di LG e di questo aggiornamento non se n'è mai più fatta menzione.
Lo so perché possiedo LG B8 55" e aspettavo questo aggiornamento con ansia. Ma da come si erano evolute le cose (un documento che appare e poi scompare e più nulla per mesi) temevo che prima o poi sarebbe arrivata una smentita... ed eccola qui.
Ad ogni modo, la delusione è comunque tanta...
Ok
da casa no.
Da remoto (fuori casa) si.
Immagino però uno debba avere una AppleTV o HomePod per controllare tutto (come base) oppure no ?
comprate le tv solo per il pannello, la parte smsrt lascia il tempo che trova. androidtv box e risolvete, ovviamente avrete un doppio telecomando ma almeno con poco aggiornate quello che i brand trascurano.
Molto male, ma tanto anche aenza homekit default utilizzo le tv tramite homekit e ho aplle tv per airplay
dubito che questo lavoro lo possa fare HB, al massimo qualche altro software che deve comunque usare l'HDMI come output :)
Vedrai che l’hevc lo lasceranno al prossimo switch off
Lg = obsolescenza programmata
Per “casse” intendevo anche le soundbar.
Tra l'altro le casse ormai le vendono a parte (suond bar) che porta la modularità ad avere ancora più senso
https://uploads.disquscdn.c...
Io la presi in offerta consapevole che le smart tv vengono aggiornate per poco tempo. Però la cosa che mi fa imbestialire è che hanno fatto un annuncio per poi rimangiarselo. Mancanza di serietà.
Anch'io ho sempre pensato a questa idea: vendi una tv modulare, con un pannello che fa solo il pannello, poi tu decidi l'elettronica implementare, quali casse aggiungere, etc. Perché sono tutti "moduli" che presentano una vita in anni differente: le casse durano molto di più del display, e così via.
Si vede che non hai esperienza, LG lo fa continuamente...
Ma allora non dire "ve le aggiorno". Ormai che lo hai detto lo devi fare e punto.
Loro non hanno capito che le persone magari in casa comprano più di una tv, che probabilità c'è che la seconda tv la ricomprino del tuo marchio se fai queste porcate!?
Sei riuscito a fare qualcosa con homebridge?
Secondo loro dovresti spendere 2000€ per una tv 2020 quando ne hai già spesi altrettanto 2 anni fa, solo per un aggiornamento software. Questo è quanto loro sono fuori dalla realtà. Le loro tv 2020 aggiornate meritano di stare negli scaffali
E' difficile fare brutte figure quando la fiducia verso di te è 0
Posso capire che per i cellulari che nessuno a voglia di aggiornare prodotti vecchi, ma nel settore tv rendi il pannello indipendente e vendi l'elettronica a parte (invece di fare aggiornamenti) così nessuno schianta le tv dal nervoso
Ma se sei LG e prometti pubblicamente un update, che figura ci fai se poi non lo fai senza neanche spiegare il motivo, neppure una paraculata. Questo valgono, cioè niente.
Purtroppo non credo esista (almeno per homebridge). In effetti qualche mese fa era uscita la notizia che airplay 2 era stato bucato: sarebbe interessante se hb riuscisse a convertire il flusso airplay a miracast, ma non so neppure quali prestazioni hardware potrebbe richiedere
youtube -> homebridge samsung tv
non so il mio gia era compatibile di suo... probabilmente c'è un plugin anche per quello
Ho già raspberry + homebridge, ma come hai reso il TV compatibile con Airplay? Grazie!
ti riferisci all'app CLOUD?
Guarda io negli ultimi 6 mesi ho visto sparire diverse app, e per molte app perdere funzioni.
Per esempio non puoi piu creare shortcut ad uno specifico canale youtube direttamente come se fossero una app.
Quindi il fatto di avere un solo modo per accdere a Google Foto non mi da tanta sicurezza
Sopratutto perchè pare che LG non voglia aggiornare il browser, che in mancanza d'altro sarebbe un app Jolly.....ma allo stato attuale serve veramente a poco perchè moltissimi siti web di streaming non sono supportati...
Questo problema delle smart tv non aggiornate sarà sempre più diffuso andando avanti. I produttori aggiornano le smart tv peggio di uno smarphone che ha una vita media di 2 anni, ma le tv devono durare 5 o più anni. O lo capiscono, o si dovrà andare di chromecast/stick/box esterni per stare al passo
Anche Siri su AppleTV non c'è in italiano. Uno scandalo
ottimo, ci proverò, qualche guida che illustra come fare ?
Di certo ricomprerò una tv LG, contateci.
Un po' come quando spegneranno il digitale terrestre1, post canali >500 e ci sarà la fila di proteste per i televisori che non supporteranno hevc main 10; nonostante siano stati acquistati in date con obbligo di supporto.
Riceveranno una bella pernacchia.
bella soluzione!
le TV non le aggiorna quasi mai nessun produttore in termini di funzioni...
vero anche che una volta un 65" lo pagavi 5000€ adesso si trova tranquillamente a 800€.
Io per Homekit ho risolto con 25€ di rapsberry pi con sopra HOMEBRIDGE... e anche le TV del 2013 diventano compatibili con Homekit.
Io su un OLED B9 (SLA) ho l'app nativa che si collega a google foto.
Possibile che il PLA non ce l'ha?
Per alcuni è più importante il fattore prezzo che la novità...
c'è poco da fare. Coi TV devi metterti l'anima in pace e dotarti di un set top box Android da 50E sapendo che cmq dovrai cambiare pure quello dopo 4-5 anni.
Pero la cosa che trovo piu scandalosa è che già nuovo un TV Oled LG del 2019 montava un browser che non supportava molte estensioni ratificate nel 2015
con l'effetto che in assenza di app (o mancato aggiornamento) non puoi nemmeno fare affidamento al browser integrato per accedere tramite pagina web.
Siti di canali TV come La7, ma anche molti servizi come Google (Come google foto) non sono infatti accessibili da browser (oppure si apre la pagina, ma poi non funziona)
Ma davvero qualcuno si compra un modello 2018 nel 2020?
considerando anche i passi avanti fatti rispetto alle serie precedenti
LG e gli aggiornamenti hanno sempre fatto pena.
SEMPRE.
Bel trattamento dopo aver speso qualche migliaio di euro!
La cosa più scandalosa è Alexa, disponibile sui TV UK e mai rilasciata in Italia.
Peccato perché per il resto il mio B8 è davvero spettacolare
Dovevano smaltire quelli in magazzino quindi hanno promesso funzioni che già sapevano che non avrebbero implementato.
Questi comportamenti dovrebbero essere sanzionati...