
30 Luglio 2020
LG Innotek ha annunciato un nuovo modulo BLE (Bluetooth Low Energy) dedicato al mondo dell'Internet of Things; si tratta del più piccolo mai realizzato al mondo: potete apprezzarlo nell'immagine di apertura.
La sua particolarità, rispetto ad altre soluzioni esistenti, risiede proprio nelle dimensioni estremamente limitate - parliamo di un chip da 6x4 mm -, ma non per questo meno potente. Sebbene il nuovo modulo abbia una superficie pari al 75% del suo predecessore, LG Innotek è riuscita a migliorarne l'efficienza e ad offrire prestazioni superiori del 30% rispetto ai vecchi modelli. Purtroppo non è chiaro a quale ambito venga fatto riferimento, ma è probabile che si tratti delle performance del modulo radio, visto che vengono menzionati miglioramenti per quanto riguarda le tecnologie RF adottate.
Il piccolo chip integra al suo interno 20 diversi componenti e LG sottolinea come questo particolare modello sia in grado di ridurre notevolmente le interferenze del segnale causate dalla presenza di ostacoli tra il dispositivo IoT e lo smartphone. La casa sudcoreana ha pensato a tanti campi d'applicazione per il suo nuovo modulo BLE, come ad esempio l'integrazione in dispositivi medici, in sistemi audio casalinghi e persino nel settore dell'automotive e della domotica casalinga (magari all'interno del nuovo Stretch RE1?)
Commenti
Credo sia necessario ridurre ancora, sarebbe carino ed utili usarli in cuffie con jack 3,5 senza fastidì.... io problema è L alimentazione.
C'è scritto Bluetooth LE (Low Energy) quindi non credo sia compatibile con i profili audio (come richiedono le cuffie).
Beh il più piccolo per smartphone probabilmente,però non viene specificato
Se questo è il più piccolo qualcuno mi spiega come fanno ad esistere gli auricolari TWS ?
Contiene anche l'antenna?
Può essere integrato anche nelle cuffie wireless?