
27 Luglio 2020
LG Display ha avviato la produzione di pannelli TV OLED presso lo stabilimento di Guangzhou in Cina. Il traguardo lungamente atteso è stato finalmente raggiunto dopo una serie di ritardi causati prima da difficoltà legate alle tecnologie impiegate (che avevano portato ad ottenere una resa ritenuta insufficiente) e poi dalla pandemia di COVID-19.
Le fonti interpellate da Business Korea (link in FONTE) specificano che attualmente lo stabilimento cinese realizza già i pannelli per i nuovi OLED da 48" serie CX. La produzione non si limiterà comunque a questa tipologia di schermi: altri tagli arriveranno quando si avvierà l'effettiva produzione di massa che dovrebbe partire a giugno.
Se le prossime tappe verranno rispettate, LG Display potrà contare su una capacità praticamente raddoppiata nella seconda metà del 2020. Si passerebbe infatti dai circa 70.000 substrati al mese realizzati a Paju in Corea del Sud ai circa 130.000 ogni 30 giorni, grazie alle 60.000 unità aggiuntive prodotte a Guangzhou. I problemi di approvvigionamento che si sono manifestati in passato non dovrebbero pertanto ripresentarsi nel prossimo futuro.
Gli analisti di mercato di Omdia (li abbiamo citati di recente per i dati relativi alle vendite di TV) ritengono che il mercato dei TV OLED crescerà dai 2,51 milioni di unità vendute nel 2018 ai 3,5 milioni del 2020, arrivando poi a toccare quota 7 milioni nel 2022. A trarre giovamento dalla maggiore disponibilità di pannelli saranno anche tutti i produttori terzi che ricorrono ai pannelli di LG Display.
Al momento sono 19 i marchi che commercializzano (o hanno in cantiere alcuni modelli) TV OLED: LG, Sony, Philips, Panasonic, Skyworth e la controllata Metz, Konka, Grundig, Sharp, Toshiba, Bang & Olufsen, Changhong, Haier, Loewe, Vestel, Vizio, Xiaomi e Huawei. In uscita è invece Hisense, che ha deciso di sostituire la serie O8B con gli LCD a doppia modulazione.
Commenti
Anche quelli nuovi (edge) se non sono fald con centinaia di zone di controllo. Ma quel tipo di tv lcd costa quanto o più di un Oled (vedi Q90) e non esistono in taglio 48".
“I vecchi LCD sbiaditi”.
Certo, quelli di quindici anni fa.
Finalmente un taglio Oled da poter mettere in camera da letto così da pensionate finalmente anche in quell'ambiente i vecchi LCD sbiaditi.
Tagli minori finalmente??
Certo che le fabbriche dei nostri tempi sono anche belle da vedere