
11 Maggio 2022
LG ha presentato l'OLED Transparent Touch (nome in codice 55EW5TF-A), una nuova versione del display trasparente indirizzato ad attività professionali di vario genere. Come indicato dal nome stesso ci troviamo di fronte ad una nuova versione dell'OLED Transparent dotata di touchscreen. Le caratteristiche tecniche parlano di uno schermo OLED trasparente con una diagonale di 55" e una risoluzione Full HD. Il pannello a 10-bit copre il 120% dello spazio colore BT.709.
Per proteggere lo schermo è stato inserito sul frontale un vetro temperato resistente ai graffi. La luminosità si attesta a 150 cd/m2 - nits (valore misurato con APL al 100%) oppure fino a 400 cd/m2- nits senza il vetro protettivo (valore misurato con APL al 25%). LG dichiara una pronta risposta ai comandi impartiti tramite il tocco grazie alla pellicola con tecnologia P-Cap (Projected Capacitive) inserita nel display, più reattiva rispetto ad altre soluzioni basate su tecnologia IR.
L'OLED Transparent Touch è caratterizzato da una trasparenza che raggiunge il 33% e può essere utilizzato per creare una sovrapposizione tra immagini digitali e reali. Si parla dunque di ambiti quali il digital signage (quella che potremmo definire "cartellonistica digitale") in negozi e show-room, spazi espositivi, gallerie d'arte e studi televisivi. Un'applicazione concreta può essere quella che permette di configurare la dotazione di un'auto in tempo reale, agendo direttamente sul touchscreen. L'OLED Transparent Touch è provvisto di webOS 4.0 con 16 GB di memoria interna e si può controllare in remoto tramite la rete.
Al momento non è stato annunciato il prezzo di listino.
Commenti
se rimuovi la luce ambiente allora a che serva siano trasparenti?
gli lcd possono essere anche trasparenti e oscurare i singoli pixel.
E adesso con il coronavirus chi li tocca i touchscreen?
Minority report ha più diritto di avatar alla menzione
Un mio amico disse di averli visti in Giappone qual he anno fa. Forse erano più semplici e dozzinali
Vero, la sensazione è proprio da film. Stupendo...
Se ci mettevano una matrice lcd addio trasparenza poi...
Mi vengono in mente quei monitor touch che si vedono nei film di fantascienza tipo quelli nella sala di controllo in Avatar.
potevano aggiungere uno strato lcd in modo da avere anche il nero, altrimenti su sfondo chiaro non si vede na fava