LG TV: nel 2020 arriverà il Dolby Atmos all'interno dell'app Apple TV

08 Febbraio 2020 38

LG abiliterà sui propri TV le tracce audio in Dolby Atmos tramite l'applicazione Apple TV o AirPlay 2. La notizia giunge a breve distanza dall'annuncio che ha portato varie novità del mondo Apple su alcuni televisori della gamma 2019. Inizialmente si era creata incertezza proprio sul Dolby Atmos poiché non menzionato nel comunicato stampa.

Va inoltre ricordato che attualmente la gestione del formato Dolby è un'esclusiva della Apple TV (da intendersi come il set-top box). I TV realizzati da Samsung e i dispositivi Roku e FireTV, pur se provvisti dell'apposita applicazione per accedere ai servizi, non sono comunque compatibili.

LG sarà quindi il primo partner a poter offrire la massima qualità audio e video - Dolby Vision e Dolby Atmos - tramite l'app Apple TV. Gli utenti potranno sfruttare queste possibilità con le produzioni disponibili su Apple TV+ o sugli oltre 300 titoli presenti su iTunes (in lingua originale).

Attualmente LG non ha fornito tempistiche precise sul rilascio dell'aggiornamento. Si parla genericamente di "più avanti nel corso del 2020". Andrà inoltre definito quali saranno i modelli che riceveranno il nuovo firmware.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Squak9000

...io compro i film in base al film non in base all'audio anche se onestamente dispiace pagare X ed avere una qualità inferiore.

Squak9000

riconosci che è una presa per cxlo?che sull'app TV mi scrivi "ITALIANO (dolby ATMOS) e poi non lo è?

Squak9000
Squak9000

non é un casino, é una presa per i fondelli... su TV c'è scritto Italiano Atmos e non ci sono cavoli.

Squak9000

io non capisco...
ho Italiano Atmos... https://uploads.disquscdn.c...

purtroppo anche Joker (bellissimo film preso) ha audio ATMOS solo in inglese (mentre italiano solo in DD5.1) Guarda la foto ti ho postato...
https://uploads.disquscdn.c...

Stef76

Personalmente mi trovo bene con LG. Tutti i servizi streaming che uso abitualmente va alla grande. Netflix, raiplay, timvision, prime, dazn, infinity, vvvid su browser.

sagitt

e io ne ho ben 2, uno in salotto yamaha collegato in arc (ma volendo anche ottico) all'lg oled e uno vecchiotto ma che rende il doppio kenwood + J&BL collegato al proiettore EPSON FHD 3LCD.

tutto gestito da switch e splitter 4k, hdr 60 fps con estensione video tra camera proiettore (in cui ho xbox, switch ecc) in tutte le altre stanze utili tipo la camera da letto... in più ho tutto automatizzato con home assistant e logitech harmony. anche gli amplificatori nascosti e gestibili dentro i mobili.

ovviamente i cavi dell'audio hanno tubature predisposte e niente cavi in giro.

Andrea Ciccarello

Joker è uscito comunque adesso. Se voleva restare l’impianto qualche mese fa trovava poca scelta

Andrea Ciccarello

Anche soltanto un vero impianto 5.1 è molto al disopra della media degli Italiani

sagitt

l'atmos vero, non quello sulle soundbar è abbastanza difficile da realizzare in casa visto che richiede almeno 7 casse ed un sub. io comunque ho 2 impianti 5.1 e basta ed avanza.

Andrea Ciccarello

Adesso ci sono tutti i finti intellettuali, che voglio la traccia in DA, ma in realtà non hanno neanche un impianto adeguato, che gli permetterebbe di capire le differenza.

Squak9000

atmos tracce in italiano....quelli che hai citato sono tutti in inglese

sagitt

Non è che hai tante alternative

sagitt

Ottimissima cosa ma tanto gli impianti atmos veri sono pochi in giro

Squak9000
Andrea Ciccarello

Almeno lei aggiorna

Andrea Ciccarello

Se mai arriverà

Vublich

Eh infatti anche sul mio esce la notifica, ma se premo la freccia verso su non fa nulla.. toccherà provare a aggiornare il fw

Andrea Ciccarello

C’è un motivo se tutti i clienti, me compreso, hanno un motto molto preciso : “ mai più LG”

Marco

Ah boh. L'importante è che comunque RaiPlay ci sia. Quello che mi preoccupa è che Apple TV potrebbe rischiare di non arrivare sugli LG Full HD LED del 2019. Se fosse così sarebbe alquanto ridicolo. È al prossimo giro magari cambio marca, se il supporto di LG è così elitario e mi taglia fuori una fetta di Smart TV recentissimi.

Andrea Ciccarello

Quando vado su un canale di Dplay (come Dmax) alcune volte (non tutte) mi appare la possibilità di richiamare l'app tramite hbbtv, tramite la freccia in su del telecomenda, ma non sono mai riuscito a farlo.
WebOS 3.5 anche io

Vublich

scusate se mi intrometto, per caso sul tuo tv sul canale dmax ti funziona la relativa app integrata (freccia su) per l'on-demand?

perchè sulla mia lg 2018 al moment sempre webos 3.5 non la fa partire...

Andrea Ciccarello

Quello è l’app di Hbbtv ed è disponibile con tutti i televisori lg degli ultimi hanni. Non è necessario avere web os 4.5, infatti la mia del 2017 ha il 3.5 e funziona lo stesso.

Ti dirò di più funziona con tutti i televisori con hbbtv come per esempio i Samsung.

Marco

Purtroppo no.
Ho scoperto che per gli aggiornamenti degli Smart TV recenti hanno tolto l'app.
Però ieri ho provato a fare ciò che mi hanno consigliato. Ho messo su Rai uno HD e dopo pochi secondi ho pigiato il pulsante blu del telecomando e ha aperto di default l’app RaiPlay!! In pratica gli ultimi Smart TV LG con WebOS dalla versione 4.5 in su hanno RaiPlay integrato nei canali HD (Rai uno HD al 501). In sostanza per RaiPlay non c’è più bisogno di scaricare l’app sul TV.

Andrea Ciccarello

Sul tuo tv non c'è raiplay (app)? Sul mio lg 2017 era erravata prima del festival di Sanremo

Marco

Io ho chiesto info per il mio Smart TV Full HD con WebOS 4.7 del 2019
(quando sarebbe stata disponibile Apple TV per il mio modello): https://uploads.disquscdn.c...

Cristian Louis Watta

Sony e vai sicuro

Cristian Louis Watta

io invece ne comprerò ancora di LG! e sicuramente mai piu un Samsung

Recario

Come mai?

GnnLD

Il prossimo di che marca?

Sara Vignali

io potrei dire lo stesso del mio samsung, c´e´ rimasto qualcosa di decente?

Astroturfer_pro

mai più un lg

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!