LG, 2019 record nonostante le ampie perdite della divisione mobile

31 Gennaio 2020 16

I rapporti finanziari di LG seguono un po' sempre lo stesso filo conduttore nell'ultimo periodo: l'azienda nel complesso va bene, ma la divisione mobile è in perdita. Il quarto trimestre del 2019 non fa eccezione, così come le considerazioni complessive. In tutto l'anno, LG Mobile ha perso quasi un miliardo di dollari - precisamente 858,34 milioni; l'azienda ha comunque ribadito nel corso del CES 2020 di Las Vegas l'intento di continuare a operare nel settore, anche se ha ammesso che non prevede di tornare a generare utili prima dell'anno prossimo.

Il trimestre, dicevamo, è andato a grandi linee molto bene, trainato soprattutto dalla divisione elettrodomestici. Il fatturato complessivo è stato di 13,65 miliardi di dollari, che è l'1,8% in più dello stesso periodo dell'anno precedente. I guadagni sono stati pari a 86,5 milioni di dollari, anch'essi in netta risalita rispetto all'anno precedente (+34,5%). Per il fatturato dell'intera annata si è anche potuto scomodare il termine "record", con 53 miliardi netti, mentre con 2,07 miliardi i guadagni sono scesi del 10% rispetto all'anno precedente - colpa del marketing e delle spese di ricerca e sviluppo per tecnologie future, dice la società.

Nel complesso, la divisione mobile ha registrato un fatturato di 5,07 miliardi di dollari, 1,12 dei quali nel quarto trimestre. Il fatturato di questo Q4 è stato quindi inferiore a quello dell'anno scorso, e secondo LG è colpa delle scarse performance degli smartphone di fascia media. La strategia di rilancio per il 2020 è presentare più smartphone di fascia medio-alta con tecnologia di rete 5G e continuare a ridurre i costi.

L'anno della divisione Home Entertainment, che si occupa tra le altre cose di TV e audio, è stato così così: il fatturato è praticamente stazionario rispetto al 2018, mentre i guadagni netti sono diminuiti (rispettivamente si parla di 13,73 miliardi e 833 milioni di dollari). Il fatturato dell'ultimo trimestre è pari a 3,9 miliardi, di nuovo stazionario, e il guadagno netto è di 93,5 milioni, anche a causa di un incremento dei costi di marketing.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Shane Falco

smartphone fascia media lg sono penosi e inguardabili al momento...devono partire da li se vogliono riuscire a vendere anche i top gamma...

Cave Johnson

fosse

Gabriele

A mio padre g4 é andato in bootloap fuori garanzia, da un momento ad un altro non si é acceso più, peró gli ho voluto dare di nuovo fiducia ad LG prendendo il v30 ed é veramente ottimo anche in autonomia nonostante la batteria piccola.

lucas

Io vorrei comprare ancora lg proprio perché uso ancora il g4, solo che non migliora dove davvero serve, ha portato un sacco di innovazioni, tipo lo sbocco col palmo della mano .... Automnomia anonima però ha lo sblocco -,-

roby

Se lg cominciasse gia a vendere full screen senza notch le cose si aggiusterebbero un po', questo vale anche per i medio gamma, una piu capillare presenza non solo in asia e una publicita' piu' sostanziosa. Pero' si sa' ad ognuno il suo mestiere ed lg e' nata per i display e elettrodomestici e automotive e tra le multinazionali non si calpestano le scarpe, fino ad un certo punto quindi puo' alzare le sorti del mobile ma non diventare tra i leader

faber80

E beh, se il massimo delle proposte è un cell con secondo display a cerniera... Innovazione zero, e gli aggiornamenti una tantum sono la ciliegina...

Gabriele

Secondo me alla base della scarsa vendita di smartphone LG é oltre al fatto che in passato fino a 3 anni fa molti smartphone sono stati progettati male, basta pensare a g4 che andava in bootloap, la gente non dimentica e anche se migliori ormai sei stato catalogato così, inoltre non investono in pubblicità, cosa importantissima, l 'utente medio non sa neppure che lg vende smartphone.

77fabio

Si ma infatti come ho specificato io non critico la qualità del prodotto ma la gestione dell'immagine... Esci tardi, con prezzi di listino inverosimili quando la serie S dello stesso anno è già fuori da 6 mesi, come puoi pensare di competere? Io ho avuto due dispositivi LG, niente da dire a livello hardware ma se tutto viene gestito male al lancio e sommi un supporto software discutibile hai poco da competere...

AlexJojoSnakeAznable
Felipo

Sinceramente questo accanimento contro i telefoni LG non lo capisco.
Per mia esperienza personale, intendo.
Vedo tutti a dare contro per partito preso, senza nemmeno averli mai provati, tanto per sfogare un po' di rabbia repressa.
Il mio LG G6, come detto in altri commenti, funziona egregiamente.

Luigi Melis

non sono d'accordo, da anni LG azzecca cose uniche (primo display curvo, doppia e poi tripla camera), ma sono negati nel marketing e diffusione...finchè non cambieranno queste strategia non faranno mai come samsung e apple...purtroppo

Capitan Barbossa

E' evidente che la loro concentrazione sia su elettrodomestici e tv! Degli smartphone gliene frega na cippa e infatti si vedono i risultati, altrimenti non si spiegherebbe come un'azienda del genere che di certo non è nuova e non gli mancano i fondi da investire nel settore mobile per proporre soluzioni adeguate in ogni fascia di prezzo sia caduta in bassa fortuna.

Dongiovanni82

Peccato bei tempi HTC Sony LG...
Uaueu ciajoimi e oppo sono il presente....

77fabio

Le scarse performance della fascia media??? I problemi sono che da anni a questa parte non azzeccano un lancio di fascia alta, sempre in ritardo o con processori sorpassati e con una gestione orrenda degli update. Questo fa si che l'utente preparato non li scelga e non li consigli all'utente meno attento. In più hanno un marketing quasi inesistente quindi comunque l'utente medio al bancone compra samsung perchè ne ha sentito parlare o il cinesone perchè costa pochissimo.

Scemo 2.0

Record di che? Carote? Scrivete un po' meglio sti titoli (e articoli in generale)

Bastia Javi

Leggendo il titolo ho scommesso con me stesso che l'autore era Francesco!

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO