1Password dà il benvenuto alle passkey su web, iOS e iPadOS 17

21 Settembre 2023 60

Con iOS e iPadOS 17 Apple ha esteso l'autenticazione via passkey dalle sue app a quelle sviluppate da terzi, quindi a qualsiasi altra app. E ora che i nuovi sistemi operativi hanno terminato il percorso in beta e sono disponibili a tutti in versione stabile, "definitiva", 1Password ha annunciato la possibilità di creare, gestire e autenticarsi in un numero già corposo di portali, siti e app attraverso le passkey, sia con gli accessi effettuati tramite il web che con quelli tramite app per iOS e iPadOS. Lato robottino verde, il team sta attendendo Android 14.

La società lo ha annunciato attraverso i propri canali: l'accesso via passkey tramite 1Password è disponibile da subito usando la versione desktop del servizio raggiungibile da browser (c'è l'estensione per i più noti, Chrome, Edge, Safari, Firefox, Brave), e usando le app per iOS 17 e iPadOS 17. 1Password è in grado quindi di gestire non solo le "vecchie" chiavi di accesso, quelle che a lungo termine saranno sostituite dalle passkey, ma pure le passkey stesse.

Secondo molti infatti le passkey sono il futuro dell'autenticazione su PC e dispositivi mobili: per accedere a un servizio, invece di una username e una password, che possono essere dimenticate o peggio rubate, viene utilizzato il codice identificativo del dispositivo. La sicurezza viene garantita dall'identificazione del proprietario attraverso il sistema di sblocco che si utilizza normalmente, quindi l'impronta digitale, il riconoscimento del volto o la sequenza della schermata di blocco.

Prossimamente, ha promesso la società, si potrà accedere alla "cassaforte" 1Password anche tramite passkey. In tanti, tra aziende e servizi, hanno lavorato o stanno lavorando per passare alle passkey, nate da un'iniziativa condivisa tra i maggiori esponenti del settore, riunitisi sotto l'insegna della FIDO Alliance: TikTok alle passkey passerà presto, lo stesso faranno LinkedIn e X, persino WhatsApp in una delle recenti beta Android ha mostrato di essere al lavoro.


60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gibi72

Si, e' il mio caso.
Ho iPhone e iPad, ma anche vari computer windows. Con 1Password ho risolto alla grande, devi solo un po' capire come funziona (Keychain/portachiavi per le password e Safari sono meglio integrati, ma 1Passowrd funziona bene)

Sobotame Tanlistes

Sì certo! Io ho ifogn e penso che possa far rientrare questo servizio nel costo del dispositivo che compri. Il lato negativo é che usando un computer Windows, devo gestire il login manualmente. Forse con 1password c’è un’app per pc?

gibi72

Si, anche per me.
Qui intendevo dire che anche di Apple (pagando i loro dispositivi) mi fido abbastanza nel senso che vedo un chiaro modello di business..io pago l'iPhone e dentro ci sta questo servizio.
Il tutto gratis ci puo' stare, ma magari sulla gestione delle password (come servizio in cloud) no..

Sobotame Tanlistes

Che sia solo a pagamento dal mio punto di vista é un vantaggio. Buono a sapersi.

Sobotame Tanlistes

In password di Apple é presente anche un campo “note” dove inserire qualsiasi nota (solo testo) e posso aggiungere codici di verifica (quelli che si aggiornano ogni 30 secondi). Comunque 1password con documenti di identità e carte di credito sembra più completo.

gibi72

Funziona bene anche se non hai tutto Apple, a differenza di quello proprio di Apple.
È a pagamento, però. Che, visto cosa gestisce e che non ha finora avuto intrusioni, è una buona garanzia.

fabbro

sono un illuso, io ci provo ad interagire con le persone per capirne i ragionamenti ma forse hai ragione te.
logica schiacciante??hai letto i miei commenti? :)

KenZen

"è il non utilizzare pallore di senso compiuto". Non proprio, tant'è che le pwd, dagli addetti ai lavori, sono spesso sostituite con le passphrase dove spesso si utilizzano intere frasi (opportunamente modificate).
Personalmente uso passphrase al posto della pwd da svariati anni.
Saluti

KenZen

Perché perdere tempo con idiomi funzionali? Hai detto la tua, comprovata da una logica schiacciante, perché continuare?
Se non si rendono conto che anche un codice a 6 cifre è generalmente più sicuro della biometria (facoltativa su app bancarie et similia) tant’è che è richiesto per la sua attivazione ed in caso di fallimento, non ha senso perdere tempo.
Saluti

KenZen
Sagitt

Io cel’ho family annuale, e lo divido con familiari

Moveon0783 (rhak)

Come scrivevo sopra, anch’io sono perfettamente in grado di ricordarmi un titolo di una canzone con una maiuscola buttata in mezzo, un carattere speciale all’inizio e due numeri alla fine, ma io ho circa 120 account. A meno che uno non sia così folle da utilizzare la stessa password per tutti gli account, a questo punto conviene lasciar fare al generatore del password manager?

Moveon0783 (rhak)

Non mi intendo di attacchi brute force, ma quello che ho capito dal mio documentarmi sulla sicurezza sulle password (o almeno quello che viene più spesso raccomandato) è il non utilizzare pallore di senso compiuto.
Ed è lì che serve il generatore di password, perché anch’io sono perfettamente in grado di ricordarmi un titolo di una canzone con una maiuscola buttata in mezzo, un carattere speciale all’inizio e due numeri alla fine, ma io ho circa 120 account. A meno che uno non sia così folle da utilizzare la stessa password per tutti gli account, a questo punto conviene lasciar fare al generatore del password manager.

Pistacchio

Ti ringrazio delle info... gentilissimo

Gian Dei Brughi

android e bitwarden, nemmeno un centesimo, avanti il prossimo.

T. P.

ottimo!

Dryblow

ognuno ha la sua cassaforte personale non accessibile da altri, si possono anche creare cassaforti condivise con tutti quelli dello stesso piano oppure solo persone selezionate

LordSheva

Editor's note September 5, 2023: Passkey storage in Bitwarden Password Manager will be released in October. Sign in with passkey will come shortly after.

Ministro Plaffof

Eviterei come carattere speciale il !
Il punto esclamativo è il più usato :D

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Marco

Si d'accordo ma devi avere praticamente quasi un sosia o una impronta quasi identica (in quest'ultimo caso non credo sia possibile). Poi sul fatto che una password complessa sia abbastanza sicura si, anche se preferisco una psw più una MFA

biggggggggggggg

Non sono previsioni, ogni sensore biometrico ha una "risoluzione" a cui lavora, quindi due oggetti abbastanza simili ad una certa risoluzione (facce, impronte, ecc) verranno classificati uguali.
Con una password hai la certezza matematica sul numero di tentativi data una certa lunghezza ed un certo numero di caratteri tra cui scegliere. E le password generate attualmente richiedono un numero di tentativi mostruoso.

Marco

Si va bè sono tutte "previsioni" da dimostrare, in ogni caso face id è una cosa, sensore d'impronta un altro

fabbro

c'è gente che clicca sui pop-up compulsivamente, l'esempio l'ho avuto durante il test, ero in ufficio e hanno iniziato a suonare i telefoni di tutti, metà azienda quasi mi ha scritto preoccupata che il telefono faceva rumori forti....

A morte il Troll

Va bene signor so tutto io, se pensi che il sistema sia a prova di idiota non hai capito il problema della sicurezza.

Faccio un esempio, magari banale, se volessi fare un account famiglia e condividerlo con i miei fratelli che si trovano al di fuori della mia regione posso farlo? privacy delle cassaforti? oppure tutti possono vedere tutto di tutti?

Davide

"SICURO" non lo direi proprio, io me le ricordo tutte... tutte, almeno una decina su 30.
Basta essere furbi e non mettere Pallina14 e il giorno
dopo fare la foto il 14 con scritto "auguri al mio cane pallina"... in
questo caso già leggere 14 in lettere e comporlo con pallina, esce una
password praticamente impossibile da bucare col social engineering, tipo
palltordici14... poi ricordarsi un ! e un paio di maiuscole magari non
uno alla fine e una all'inizio ma in mezzo, non è impossibile ed il gioco è fatto:
PalLtord!Ci14 è praticamente alla pari di una generata a caso da un
gatto sulla tastiera ma facilmente ricordabile.

Goose

Sicuro? Bucato dal mentalista?

Se usi una password da 15-16 caratteri che comprendono lettere maiuscole, caratteri speciali e numeri, sai quanto tempo ci vuole per crackarla?

4e+27 anni, 317 giorni, 4 ore e 5 minuti con un classico computer moderno

Il fatto di generarla random non implica una maggiore sicurezza, il tempo per crackarla è lo stesso. E' a meno che non sia una password legata alla tua vita personale, è difficile che qualcuno possa risalirci.

Tra Vermeschifoso59ç e XofaKf391-%3f, la più sicura è la prima.

fabbro

dipende dal tipo di dispositivo biometrico ma nella maggior parte dei casi si, una password fatta bene è meglio, certo che se usi la data di nascita, il nome di tuo figlio o della tua squadra non sono paragonabili.

Dryblow

Esatto, cloud loro

fabbro

qui si parla di attacchi che presuppongono una certa conoscenza, io parlo anche di casi stupidi, tipo il vecchio che dorme e la badante che accede al conto dal suo telefono.
saro io all'antica, ma una bella password casuale di 12 o piu caratteri e un 2FA mi da molta piu sicurezza.

fabbro

lo so, per questo lo dico.

Il_Discutente

miglior spesa che potessi fare...

Il_Discutente

Va bhe parliamo di Pistacchio...

Il Corpo di Cristo in CH2O

beh, considerando che qualunque di questi sistemi può essere violato in una manciata di minuti (se si ha accesso fisico al dispositivo e un sistema abbastanza costoso per attacchi side-channel), direi di si, è più sicura la password.

La cassaforte poi verra sincronizzata sui loro server giusto? vorrei provarlo

acitre

Anche tu non sai di cosa stai parlando.

Migliorate Apple music

Se ti ricordi la password ci sono buone possibilità che essa sia una password poco sicura

Ma su bitwarden quando arrivano? Avevano detto ad agosto

Dryblow

Non esiste piano mensile, solo annuale. Sul sito stimano solo il costo mensile.

Esiste un piano annuale e non mensile? sul sito vedo solo mensile

biggggggggggggg

Che ad esempio la probabilità che qualcuno possa "imbrogliare" il faceID (secondo la stessa apple eh, non è che lo affermano i concorrenti) è di circa una su un milione. La probabilità di "azzeccare" casualmente una password alfanumerica di 8/10/12 (anche case-insensitive e senza caratteri speciali) è tipo una su un numero seguito da 40 zeri.
Ma ripeto, qui non c'entra nulla.

Moveon0783 (rhak)

Ci sono almeno una decina di ragioni per cui tu sei la prova che frequentare un blog di tecnologia per anni non sempre aiuta ad avere una cultura informatica, ma questo post le sintetizza tutte.
1) i password manager ti aiutano a generare password complesse, quindi più sicure.
2) proprio grazie al password manager non occorre che tu ti ricordi le password complesse che hai generato
3) puoi anche non utilizzare il generatore di password complesse e scegliere password create da te facilmente memorizzabili, grazie al password manager in ogni caso non ti tocca scriverle nell’apposito campo di login ad ogni accesso, lo fa lui automaticamente.

Marco

Sulla base di cosa è più sicura? la password è una parola/frase che dimostri di conoscere quando ti autentichi, un'impronta digitale dimostra che sei effettivamente tu a compiere l'autenticazione. A meno che non ti taglino le dita

ameft

Se sei in grado di ricordarti le tue password sei SICURO di poter essere bucato.

biggggggggggggg

L'utente non deve interagire con nulla, quella che viene inviata è la chiave privata e ci pensa il sistema operativo, lo sblocco facciale viene usato soltanto per dare la conferma di ciò che si vuole fare, non è che l'impronta facciale rimpiazza la vecchia password che c'era prima nel sito

biggggggggggggg

In realtà è più sicura una password ben fatta rispetto ad un lettore di impronte o facciale. Il punto è che non c'entra nulla con le passkeys.

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero