Vodafone, disponibile da oggi il nuovo servizio per rete fissa FWA 5G Indoor

10 Luglio 2023 8

Vodafone ha attivato il nuovo servizio per la connettività di rete fissa FWA 5G Indoor, pensato per garantire una copertura internet veloce anche a chi vive fuori dalla grande città e non può contare sulla copertura della fibra ottica. D'altronde è proprio questo lo scopo della tecnologia FWA, in questo caso pensata per l'utilizzo al chiuso. Non prevede quindi un'antenna come nel caso delle connessioni FWA Outdoor, ma un router, chiamato Station FWA, da installare in autonomia.


Secondo quanto riportato nel sito Vodafone, una volta ricevuti SIM e router, che nel caso della nuova offerta 5G è il Vodafone 5G Power Wi-Fi con connettività wireless Wi-Fi 6, è sufficiente seguire un video tutorial per installare la postazione. Una volta finite le operazioni, un tecnico specializzato verificherà il funzionamento del sistema e, in caso di problemi, interverrà da remoto.

Le Station WA ricevono segnale 4G/4G+ e 5G e lo ritrasmettono sia in Wi-Fi che via Ethernet. Chi ha la fortuna di avere a disposizione un segnale 5G e può quindi usufruire di questa nuova offerta può connettere alla rete fino a 99 dispositivi, mentre chi è limitato alla connettività 4G ha come soglia massima 64 dispositivi.

La tecnologia FWA 5G di Vodafone è disponibile in 2.800 comuni per oltre 3 milioni di abitazioni e consente di arrivare fino a 300 Mbps di velocità in download e 50 Mbps in upload, promettendo la possibilità di lavorare senza interruzioni, sufficiente banda per guardare film in alta definizione e prestazioni senza pari per il gaming online. Nonostante il segnale 5G non può certo essere paragonata alla fibra ottica, ma può risultare molto importante per chi vive in un piccolo paese o in zone difficili da raggiungere.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Alessandro Elia

non ho capito uno non può scaricare oltre 250gb?
cioè tre giochi e sei fuori per un mese
mi pare un pò limitativo

BerlusconiFica

Ladri

GGiuliano93

Maonna, l’ho buttata li per ridere, quanto siete seri…

losteagle

Basta leggere, anzicchè fare ipotesi :

"Inoltre puoi usare il servizio solo per uso personale e secondo buona fede e correttezza, ti ricordiamo che si presume uso personale se il traffico dati è inferiore :

- Per le offerte in 5G, a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB.

- Per le offerte in 4G a 3.5 volte il consumo medio dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 200GB."

Quindi se ne deduce che con modem 5G bisogna stare sotto 1,25TB al mese, con modem 4G invece 700GB. Non è male perchè c'è anche il buono AMAZON da 100 euro entro giovedì 13 luglio, il vero problema di Vodafone è la rimodulazione sul medio/lungo periodo.

Diabolik82

E con lo stand alone andrà anche meglio

Zeddicus Zu'l Zorander

se ha le stesse clausole dell'outdoor, sono 1000 giga al mese. io nel primo mese che l'ho avuta, ho consumato quasi 600 giga.

GGiuliano93

E poi a 300gb ti segano le gambe? :asd:

Zeddicus Zu'l Zorander

io ho la versione outdoor, fatta perché ho ottenuto un forte sconto. e devo dire che va molto bene. velocità promessa, quasi mantenuta. non arriva a 300 mega esatti, ma supera tranquillamente i 290 mega. la indoor forse è ancora più comoda, non necessita di alcun intervento.

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%