Vimeo non supporterà più le app TV e set top box dal 27 giugno

02 Giugno 2023 11

Il servizio di hosting video, Vimeo ,ha annunciato che le sue app TV saranno ritirate dal 27 giugno e non potranno più essere scaricate o aggiornate. Le app di streaming per TV e set top box sono state lanciate nel 2016, nel periodo in cui l'azienda si posizionava come rivale di YouTube. Ma nel corso degli anni, Vimeo si è trasformata in una piattaforma di streaming incentrata sul business e ora si vuole fare un passo ancora più deciso in questa direzione. L'azienda ha pertanto deciso di staccare la spina alle sue attuali app TV. Un portavoce dell'azienda ha così motivato la scelta.

Oggi Vimeo è molto più di una destinazione di osservazione. È una piattaforma di esperienza video all-in-one che offre a professionisti creativi, aziende e organizzazioni tutto ciò di cui hanno bisogno per realizzare e commercializzare video sorprendenti e di grande impatto

il 27 giugno avverrà lo stop al supporto di tutte le versioni TV, comprese quelle Android TV, Apple TV, Fire TV e dispositivi Roku, che non saranno più disponibili negli store delle app e non riceveranno più aggiornamenti. Dopo quella data, se si desidererà guardare un video su uno schermo grande sarà necessario trasmetterlo da un dispositivo mobile utilizzando Apple AirPlay o Google Cast.

Il problema, naturalmente, è che non ci sarà un modo semplice per sfogliare la coda dei video direttamente dal salotto, e sebbene questo non ne impedirà l'utilizzo sulla TV le sessioni di visione potrebbero diventare più lunghe e complesse. Qualcuno tra voi utilizzava Vimeo sulla propria TV e ne sentirà la mancanza? Fatecelo sapere nei commenti.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cito miro

Stanno uscendo film in AV1

Sagitt

Rimossa app su apple tv, la tenevo tanto per..

uncletoma

più che altro i loro utenti sono le grandi aziende con ingenti budget pubblicitari. oppure freelance che vogliono la qualità

Developer

sulle linee guida suggeriscono di usare 3 codec video quindi h264 sino 4k, se la qualità non ti piace apple prores anche se ha una compressione peggiore, per 4k-8k h265 con framerate costante nel range 30/60 per il 4K. per l'audio aac-lc. avranno anche meno utenti da gestire

T. P.

l'ho sempre usato poco ma si certo, dal loro punto di vista, fanno benissimo!!! :)

uncletoma

sono andati dove ci sono i big money, chiamali scemi ;)
Vimeo è costoso, ma un suo video 4k ha una fluidità incredibile, chissà che codec usano.

Come scavarsi la fossa, già profonda,da soli

Driver

C’è qualche folle che usa Vimeo?

T. P.

aaahhhh

uncletoma

ha cambiato business: dagli straccioni del tubo che si lamentano delle pubblicità a piattaforma per le aziende

Gigetto Carli

E' una specie di resa?

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO