ChatGPT, OpenAI rilascia decine di plugin e apre a un maggior numero di utenti Plus

17 Maggio 2023 24

A distanza di poco meno di un paio di mesi dal lancio, OpenAI ha annunciato di aver iniziato ad ampliare l'accesso ai plugin ad una più ampia parte degli utenti abbonati al servizio Plus in abbonamento di ChatGPT che potranno ora interagire con una serie di API di terze parti utilizzando il modello linguistico multimodale di grandi dimensioni GPT-4.

"Se sei un utente ChatGPT Plus, goditi l'accesso anticipato a nuove funzionalità sperimentali, che potrebbero cambiare durante lo sviluppo. Renderemo queste funzionalità accessibili tramite un nuovo pannello beta, nelle tue impostazioni, che verrà distribuito a tutti gli utenti Plus nel corso della prossima settimana"

COME ABILITARE I PLUGIN

Al momento, la possibilità di accedere ai plugin non è disponibile per tutti ma verrà estesa in modo progressivo. Per verificare l'effettiva attivazione, gli abbonati a ChatGPT Plus devono accedere al panello di controllo e controllare la presenza o meno del menù "beta features".

Qualora ci fosse, si potrà a questo punto scegliere di attivare sia la "Navigazione Web", che consente al chatbot di accedere anche alle informazioni sul web per rispondere a domande su argomenti recenti, sia "Plugin" che consente l'accesso ad una selezione di servizi di terze parti che verranno utilizzati dal chatbot in caso di necessità.

L'interfaccia per poter accedere ai plugin

Per scegliere i plugin basterà selezionarli dal "Plugin Store" che si trova nell'apposito menù a discesa. Attualmente sono disponibili una settantina di plugin tra cui Expedia, OpenTable, Kayak, Klarna Shopping, Shopify, Wolfram, Link Reader, Speak, There’s an AI For That, Instacart e Zapier. Oltre a questi, OpenAI ha anche realizzato un plugin per interpretare codice. Recentemente si è anche aggiunto Zillow, un plugin per aiutare gli utenti nella ricerca di una casa negli USA.

ChatGPT ha bisogno che siano gli utenti a chiedere di utilizzare un plugin per rispondere alle richieste ma lo farà in modo intelligente, solo nel caso servisse realmente farlo.

COSA SONO I PLUGIN

I plugin consentono di ampliare notevolmente le capacità di ChatGPT accedendo sia a dati aggiornati provenienti dal web che ad alcuni con siti web con cui potrà interagire trasformandosi potenzialmente in una sorta di interfaccia estesa per tutti i tipi di servizi disponibili.

Alcuni dei plugin attualmente disponibili

A differenza di quanto possibile con Bing di Microsoft, il plug-in di OpenAI non recupera solo informazioni in tempo reale ma può collegarsi alle API per eseguire azioni "per conto dell'utente", cosa che ne aumenta potenzialmente le capacità. Bing, ad esempio, potrebbe aiutare nella scelta di un ristorante, ChatGPT potrebbe anche prenotarlo.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Respect!

Esiste un'app ufficiale per Android? (a parte Bing)
O quale consigliate?
Grazie

T. P.

ci siamo capiti, alla fine! :)

uncletoma

in effetti sarebbe stato meglio metterlo nell'altro :)

T. P.

si ma il tuo commento con i link non è sotto il loro articolo che tratta questo argomento e da qui il mio malinteso!!!

supermariolino87

Sempre più figo!

uncletoma

belin, ogni articolo porta link ad articoli recenti sullo stesso argomento, dai :)
ci vedo male, ma cieco no :D

Tomas

Roba da programmatori alla fine? Poi si trasformerà tutto in marketing selvaggio ..

Aster

una molto....in gamba:)

T. P.

ahhh!!!
io, invece, pensavo non avessi visto il loro articolo e riportassi quello di altri per rendere nota la notizia!

uncletoma

non sto dicendo il contrario ;)
(ho solo messo link diversi, un pelo più autorevoli ;) )

T. P.

c'è articolo anche qui...
da stamane, se ben ricordo!

uncletoma

https://www.ilsole24ore.com/art/il-ceo-openai-preoccupato-se-questa-tecnologia-va-male-puo-andare-molto-male-AEsxtDUD

https://www.washingtonpost.com/technology/2023/05/16/sam-altman-open-ai-congress-hearing/

xCode

La maggior parte degli utenti scrive i prompt su ChatGPT come se interagisse con la ricerca di Google.
Trattandosi di un Language Model, il modello da utilizzare sarebbe il "prompt engineering"...
Questa estensione raccoglie migliaia di prompt che, una volta selezionati, permettono di ottenere il massimo da ChatGPT inserendo solo il topic.

Antony Antonio

non ho ben capito, a cosa servirebbe? qualche esempio?

matteventu

Chi è costei?

xCode

No... i dati al diavolo ci stanno, dai!

Aster

Conoscendo la CTO direi che forse;)

matteventu

100% gratis senza pubblicità né vendita di dati al diavolo?

xCode

Per chi fosse interessato...
https://www.aiprm.com/
Si tratta di un'estensione per Chrome che aggiunge un elenco di modelli di prompt selezionati per ChatGPT (AIPRM sta per AI Prompt Manager).

Aikon

si si chiaro, mi pare anche sensata come strategia, certo è che bing lo tengono sempre in secondo piano, anche s enon lo merita.

Andrea

Beh mi pare chiaro, così come è chiara la differenza tra l'utenza "consapevole" che usa ChatGPT e l'utente molto più "comune" che potrebbe usare Bing.

Afferri la differenza sostanziale?

Aikon

della serie, intanto sperimentiamo su chatgpt poi lo trasportiamo con calma su Bing...

biggggggggggggg

Peccato che mi abbiano attivato quelli di cui me ne frega poco o niente, e non quelli di cui avevo chiesto nella waitlist 3 settimane fa.

T. P.

stanno spingendo di brutto!

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO