
04 Maggio 2023
Horizon Worlds apre agli adolescenti: l’annuncio risale a qualche ora fa sul blog ufficiale di Meta. Finora l’età minima di accesso alla piattaforma di realtà virtuale del colosso di Mark Zuckerberg è stata 18 anni, entro le prossime settimane sarà abbassata a 13 anni, almeno negli USA e in Canada - ma con “un robusto set di protezioni adeguate all’età e impostazioni predefinite di sicurezza”.
“Gli adolescenti potranno esplorare mondi coinvolgenti”, spiega Meta, “giocare a giochi come Arena Clash e Giant Mini Paddle Golf, godersi concerti e spettacoli comici dal vivo, connettersi con altri utenti da tutto il mondo ed esprimersi mentre creano le proprie esperienze virtuali”. I genitori avranno controllo sulle preferenze degli account degli adolescenti e potranno decidere se modificare alcune impostazioni predefinite; gli adolescenti, per contro, potranno fare richiesta. Per esempio:
Non è certo la prima volta che questa particolarissima fascia demografica hanno la possibilità di accedere al metaverso: in effetti, si potrebbe dire che sono stati i più entusiasti ad accogliere, complice la pandemia di COVID-19, le esperienze virtuali di massa, come concerti, spettacoli e addirittura proiezioni di film in quelli che altrimenti sarebbero normali videogiochi. Fortnite è stato e continua a essere un punto di riferimento in questo senso, con concerti che attirano decine di milioni di spettatori.
Da mesi si rincorrono le indiscrezioni secondo cui Horizon Worlds faticherebbe ad attirare nuovi utenti - in effetti non riuscirebbe nemmeno a trattenere quelli che già ha, e accogliere i ragazzi, che da sempre giocano un ruolo fondamentale nel determinare il successo di contenuti e tecnologie nel campo dell’intrattenimento, potrebbe aiutare Meta a invertire il trend.
Commenti
Lo faccio sempre senza l’ausilio del telefono, se i calcoli sono complessi uso anche il telefono, ma ho visto giovani che non riescono a fare nemmeno le cosi più semplici senza il telefono.
Quando ti è mai capitato di farlo senza avere un telefono a portata di mano?
alla frutta
Guarda secondo me, per come hai detto te, secondo come la vedo io, in quella eventualità, sarà un qualcosa dove dicono: wow che figata.
Tempo 2 settimane e tutti ignorano.
È così che si vendono e si sono sempre venduti i giocattoli
Personalmente avrebbe senso solo se gli avatar avessero il realismo (minimo) di una scansione del corpo riprodotta ai livelli di unreal engine 5.2 + ambiente circostante dello stesso livello + 5 sensi. Come si vede in alcuni film. In vaso contrario è solo un modo complicato di fare le cose che già fai
severo ma giusto!
Super mega m1nkiat4 assurda!!!
Ahahah vrchat senza quello che c'è effettivamente è bello in vrchat (ovvero la customizzazione)... Perché giustamente secondo zucchina la gente che si vuole svagare vuole fare l'esatte cose che potrebbe fare irl... Che disagio
Da Twitter in poi i social hanno puntato sulla sempre minor voglia di leggere e di attenzione.
"Nessun adulto viene mostrato nella sezione “Persone che potresti conoscere” di un adolescente"
Come fa il sistema a sapere che non c'è un adulto?
Non saprei neanche da dove iniziare per criticare quello che ho letto qui.
Dico solo che DAVVERO io spero che Zuckerberg fallisca.
Nel paesi anglofoni ormai sono sempre più vicini alla dimostrazione che il netto aumento di disagio giovanile, depressione, ansia, stress fino ad arrivare al caso particolare di aumento del "togliersi la vita" da parte di ragazze è legato al consumo dei social network, Instagram su tutti.
Gli studi sono in corso, ma tendono verso quella direzione.
Ma tanto chi se ne importa.
Anche adesso Instagram è per over 16 se non sbaglio: ce l'hanno tutti dalla prima media.
Ciò mi ha fatto venire in mente Strange Days, film che se non avete visto è da vedere assolutamente...
Beh, tutti i social...
Non solo, vorrei vedere quanti riescono a fare dei conti a mente senza l'ausilio della calcolatrice.
Si, ma non solo TikTok, comunque la colpa e sempre dei genitori che seguono sempre meno i figli.
Pensare che siamo arrivati al punto che una macchina ti chiede di provare che non sei una macchina quando fai il Login sui siti o altre piattaforme.
Gli stupidi sono più facili da controllare.
Ma oggi leggere un libro è da sfigati, oppure cercare di informarsi e studiare a fatti propri è una cisa strana da perditempo.
Oggi intanto abbiamo google che ci aiuta anche per ricordarci come scrivere una lettera dell'alfabeto.
Prima si stava in mutande con la bocca coperta a cucinare la troca ed ora staremo in mutande con il visore a goderci la nuova troca
Farli diventare? Passano le giornate su TikTok, peggio di così non può andare :D
E la droga del futuro.
...questo metaverso sembra funzionare sempre più come una droga...
Giustamente se gli adulti pensano che sia fuffa, nonostante l'abbiano provata, puntiamo a chi ancora non ha tutti gli strumenti per valutare una ca zz ata
Sono convinto che cose come questa facciano, alla lunga, più male che bene.
Giusto, facciamoli diventare scemi subito senza aspettare che crescano.