Streaming pirata e non solo, la Camera approva il testo: multe anche per gli utenti

23 Marzo 2023 282

Il giro di vite nei confronti della pirateria online è ormai ad un passo dal compiersi, specialmente ora che la Camera ha approvato il nuovo testo in materia che stabilisce il rafforzamento delle pene per chi trasmette e chi fruisce di contenuti pirata. Allo stesso tempo vengono incrementati anche i poteri dell'Autorità Garante, ovvero l'AGCOM, che ora potrà intervenire in maniera ancora più decisa nei confronti dei casi di pirateria informatica, inclusi quelli che riguardano la trasmissione di contenuti in diretta. Con 256 voti a favore - ovvero l'unanimità -, il testo ora si avvia al Senato per la votazione definitiva. Dato l'esito della votazione alla Camera, è difficile immaginarsi un esito diverso dall'approvazione.

Una volta che il testo avrà ricevuto il favore delle due Camere, l'inasprimento delle sanzioni entrerà presto in vigore e ciò si traduce in carcere sino a 3 anni per coloro che hanno trasmesso i contenuti, mentre sanzioni sino a 5.000 euro per chi li ha consumati, andando quindi a colpire entrambi i volti della pirateria.

Come anticipato, il testo prevede che l'AGCOM possa contare su maggiori poteri sanzionatori che le permetteranno di intervenire in maniera molto diretta nei confronti delle IPTV o altre soluzioni che consentono di aggirare il diritto d'autore, in particolare per quanto riguarda la fruizione della Serie A, serie TV, film e non solo.

Tra i nuovi poteri troviamo quello di poter oscurare entro 30 minuti i siti che vengono colti in flagrante durante la diffusione di contenuti pirata, ma non finisce qui. Agli utenti collegati verrà mostrato un avviso con cui saranno informati dell'intervento dell'Autorità e gli verrà comunicata l'eventualità di poter essere segnalati alle autorità competenti. Il tracciamento non avverrà più attraverso i DNS, bensì utilizzando l'indirizzo IP, quindi sarà più difficile sottrarsi in caso di identificazione.

Lo scopo è quello di automatizzare il più possibile il processo, arrivando a mettere in atto interventi tempestivi che possano risultare molto più efficaci degli strumenti attuali, i quali hanno proprio nella mancanza di rapidità il principale punto debole. Ora non resta che attendere il passaggio al Senato, ma è chiaro che, una volta che il testo sarà approvato in via definitiva, sarà molto più rischioso affidarsi a soluzioni pirata per la fruizione dei contenuti digitali.


282

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

poi sempre per sbaglio clicchi sul pulsante riproduci o inzia a guardare?

Rendiamociconto

no, tu paghi per mantenere il circo magari non per parteciparvi o usufruirne.
Mantenere non da diritto all'usufrutto.
Io pago le tasse per mantenere casa tua ma non ho alcun diritto sull'uso o la partecipazione di codesta casa tua.

Ritornoalfuturo

hai ragione

ninuzzo

E quindi? Basca creare una legge ad hoc: se compi più di 2 volte lo stesso reato, ti mettiamo in carcere, ti revochiamo la patria potestà e i tuoi figli vengono dati in adozione. Il problema è che manca la volontà di fare le leggi.

xpy

Ancora peggio... Gestire una vpn costa e non poco, non mi sembra una cosa sostenibile se sotto non c'è qualche trucco poco lecito.
Ti consiglio di non usarla mai per fare pagamenti o accedere a cose importanti

CAPSLOCK

fra l'altro due licenze! lo sto usando da natale e unico problema avuto era l'app Mac non aggiornata per l'ultimo OS. velocità molto alta e connessione affidabile.

Flex

Con tutti i problemi di hackeraggio e lo sperpero di denaro pubblico in RAI adesso lo Stato si mette a fare il "cane da guardia" alle multinazionali della TV spendendo milioni quando non è in grado di occuparsi delle legalità in un campo ROM dove l'illegalità è palese e la criminalità organizzata è perennemente presente.

Fausto Jack

non funziona così ma va beh :D

rsMkII

Ti arrabbi perché vuoi giustificare i tuoi pirataggi spietati e la gente non ti dà ragione. Bravo!

Harakiri

perché non sono più ne gli anni 80 e ne gli anni 90...

Maurizio Tosetti

Boh, perchè si continua a far pagare l'evento sportivo quando puo' essere tutto gratuito e sostenuto dalla pubblicità sul modello tv private anni 80 ? Mi spiego meglio... Se vogliamo far morire realmente il fenomeno del pezzotto e simili lasciamo stare Internet e torniamo sul Satellite in modalità Fta. Serie A, Champions Moto Gp, Basket etc..tutto gratuito ed mantenuto solo dalla pubblicità. Poi bisognerebbe anche far entrare in campo anche network televisivi/nazionali con il digitale terrestre co o locali di ogni nazione che farebbero la gara per aggiudicarsi l'evento sportivo. (Sempre gratuito e mantenuto dalla pubblicità) Internet infine lo lasci come backup di riserva per la mobilità. Cosi' facendo i guadagni illegali scomparirebbero del tutto. Forse chi ci perde sarebbero i giganti del Web Google in primis.
Dopotutto Finivest/Mediaset ha costruito la sua fortuna con questo modello negli anni 80/90 se ci pensiamo.
Forse magari la mia idea o pensiero può essere folle o sbagliato chissà...

Anty

Lavoro,sicurezza,burocrazia,giustizia,servizi,infrastrutture ecc..non sono capaci a risolvere e fare nulla,però per altre robe sono solerti e ligi.Ormai siamo oltre il ridicolo in sto paese.

Che_giornata_pallosa

Se uno fa ricorso poi lo perde e paga interessi e spese varie, del resto, quanti fanno ricorso alle sanzioni per violazioni del CdS? Spoiler: quasi nessuno. Poi oh, se per volontà politica non vogliono fare arrabbiare i tifosi è un'altra cosa, ma la possibilità di farle se la sono presa, un motivo ci sarà.

landyandy

Sei di legno.
Visto che i contenuti illegali, sono scaricabili in maniera semplicissima, accedendo a centinaia di siti pirata, almeno facciamolo quando non fanno perdere i maggiori utili ai produttori.
Un conto è guardarsi illegalmente (per es) Supernatural, Lost, Walking Dead che non serie o film usciti la settimana prima.
e SI!! è etico perché non disturba i guadagni e io posso vedermi qualcosa senza acquistarlo.
Mado quanta ipocrisia.
Se tu non scarichi amen!

landyandy

Vecchi è tra virgolette.
Se vuoi fare lo splendido almeno capisci la frase.
Vecchi, si intende che non sono più al centro dell'attenzione nei guadagni delle etichette.
è risaputo che i maggiori introiti si fanno il primo mese per le sale e la diretta nelle partite di calcio.
Se ti guardi contenuti oramai usati (vecchi) nessuno ti viene a rompere le @@

poi la chiosa finale è fantastica.
mi vieni a dire di non sentirmi il migliore.....ma de chè?
Che ti passa per la testa?
Sto facendo un ragionamento perfettamente comprensibile e mi devo sentire ripreso da te?
Ma chi sei??

..a nanna va.

xpy

Esattamente, l'unica cosa che cambia sono le possibili multe agli utenti, ma anche li se ne potrebbe parlare per ore

Walter

al massimo per la lega calcio... ed è un industria mica male

L0RE15

Cosa che già esiste e serve a poco o niente. Un non risultato che, da adesso in poi, raggiungeranno in soli 30 minuti. Applausi.

Franco Nero

30 minuti di applausi. Rubare non è corretto, ma ruba di più un ragazzino che scarica un MP3 o il circolo vizioso generato da multinazionali/banche/politici? Non sono sicuramente beni essenziali e ne farò volentieri a meno.

Bogdan Batura

Meglio che pagarne una !!! O pure ti abboni al tuo preferito e navighi in totale sicurezza, perdendo un bel pezzo di banda

Bogdan Batura

Odio non lo uso dal 15/18, sempre preferito stremmare, o avere i bluray

Ritornoalfuturo

è sempre stato illegale guardare materiale pirata.
chiedevo se adesso ci vanno giù duro anche chi guarda in streaming rintracciando l' IP

Snelfo

ma basta fare un mese netflix, un mese disney, un mese paramount (che è pure troppo un mese) ecc
Con Amazon fisso per un anno (tanto non costa un cavolo) copri anche i mesi che non hai niente...
più facile di così si muore
poi sono gli stessi che non si fanno mai mancare sigarette, gratta e vinci, 10 caffe, aperitivo 3 sere a settimana...
boh...

Fausto Jack

io dico che gli eventi sono talmente tanti che è impossibile sanzionare tutti, sai cosa ci vuole per fare 100k sanzioni? quanto costa? quanti dipendenti? e se non pagano? e se ricorrono? al massimo ne faranno un centinaio al mese altrimenti vuol dire bloccare l'italia. diverso invece è se pubblichi, giusta la detenzione.

rockerey

Speriamo che li prendano a KickAss.

Pablito

Qui in molti ti risponderanno: "eh ma se sommi Disney, dazn, netflix, paramount, e prime, spendi più di quando c'era tele+" senza pensare che si potrebbe pure fare un mese di uno e un mese dell'altro a seconda di quel che ti serve (esclusi i servizi che mandano sport in diretta per logici motivi)

Pablito

Chi non lo è ormai? xD

Pablito

Il pezz8 è illegale da sempre, qua sembra andranno a colpire pure i guarda gli streaming in giro. Poi secondo molti il tutto si limiterà ai contenuti sportivi, ma comunque la legge è omnicomprensiva

Che_giornata_pallosa

Se vogliono continuare a pagare Messi e Ronaldo 2000000 a scoreggia, qualcuno i soldi glieli dovrà dare, no?

Che_giornata_pallosa

AHAHAHAHAH, le VPN gratuite... AHAHAH!!!

Che_giornata_pallosa

Quindi tu dici che da 154.000.000 a 500.000.000 allo stato faranno schifo?

Flex

Certi provvedimenti lasciano perplessi. Prima bisognerebbe occuparsi di una certa azienda pubblica, ossia la RAI su come spendi i soldi dei contribuenti e sulla programmazione che diffonde. Ormai si paga il canone RAI per vedere solo pubblicità, gli sporta tradizionali come F1, MoroGP e altri sono scomparsi e poi si lamentano se la gente fruisce di connessioni streaming. Non si può pagare due o tre abbonamenti per vedere Film e sport, eliminate il canone RAI obbligatorio così ognuno potrà scegliersi liberamente dove abbonarsi.

EdEddy

Come se avessero bisogno di tutele quei bashtardi

EdEddy

A dire il vero saranno loro a dover finanziare questa roba (ci mancherebbe pure)

EdEddy

Tranquillo che non faranno niente manco ai piratozzi, figurati se in Italia qualcuno viene punito

uncletoma

è un'opzione di emule, non ricordo dove si trova esattamente

Xylitolo

manderanno 5000€ a caso come col phishing. qualcuno lo beccano!

Xylitolo
Andrea__93

ma tranquillo proprio, dovrebbero processare 3/4 del popolo italiano ahah

Xylitolo

dipende...ci sono stadi finanziati coi soldi pubblici, ci sono forze dell'ordine pagate dai soldi pubblici per eventi sportivi e tanta altre situazioni simili.

come vedi soldi pubblici all'interno del solo gioco calcio ce ne sono abbastanza, quindi ogni persona che paga le tasse per mantenere il circo deve poterne fruirne liberamente per diritto.

charlyt1d

Mullvad, IVPN, ProtonVPN.

Valeriano

Capito, ok grazie

Valeriano

D'accordo grazie, perché quando saltuariamente sono costretto a ricorrere al contenuto pirata, scarico unicamente e non faccio nessun streaming, perché fastidioso ed irritante a causa della pubblicità.

Ritornoalfuturo

non è che non riesco a fare nulla , sono donne con 13 figli e in cinta .

Fausto Jack

dopo aver letto il testo della legge è chiaro come non cambierà nulla per chi fruisce ma solo per chi diffonde, certo è possibile la sanzione amministrativa ma non si metteranno mai a farne milioni non vale la pena per minimo 154€ massimo 5000.

Snelfo

non ha senso, i servizi di streaming costano una bazzeccola...è ridicolo

Ritornoalfuturo

non ho capito , quindi basta visualizzare anche un film in streaming ?
o è per il pizzotto ?

Ritornoalfuturo

ma infatti , io ho smesso di scaricare anche il water.

Dai per scontato che sia tutto così semplice e chiaro, non è sempre così.

kp889

La questione dei 30 minuti e il fatto che le Lega calcio "si prenderà la responsabilità per i falsi positivi", indica chiaramente che è una legge ad hoc fatta per DAZN e SKY

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO