Libero e Virgilio Mail, nota di IoL: sì ai risarcimenti, problemi acqua passata

02 Febbraio 2023 31

Dopo le vicissitudini della scorsa settimana patite dagli utenti di Libero e Virgilio Mail e la paura per il déjà vu di stamattina, IoL scrive la parola fine sui disservizi. Lo fa con una breve nota stampa in cui comunica il superamento delle difficoltà tecniche per le caselle di posta e la conclusione del processo di ripristino, evidentemente con successo, di tutte le funzionalità accessorie delle Libero Mail e Virgilio Mail.

In altre parole, "anche l'accesso alle e-mail tramite Libero Mail App che da ieri è pienamente disponibile per le utenze iOS". IoL, la internet company in cui convergono sia il portale di Libero che quello di Virgilio, annuncia il pieno ritorno alla normalità, di conseguenza considera acqua passata la vicenda di settimana scorsa. Non lo è per gli utenti, professionisti e non, che a causa dell'inaccessibilità prolungata hanno vissuto ore e giorni difficili e presumibilmente anche dei danni di natura economica.

Sul piede di guerra, alcuni si sono rivolti alle associazioni dei consumatori. All'interno della nota, IoL mette nero su bianco l'intenzione di risarcire i coinvolti "con modalità diverse a seconda dei servizi sottoscritti". Nessuna parola sulle modalità e sul resto, si legge che "le tipologie di ristoro saranno comunicate nei prossimi giorni attraverso messaggi recapitati alle caselle e-mail di tutti i nostri utenti". La internet company ha voluto rinnovare le proprie scuse a chi si è trovato in balia degli eventi ribadendo che fin dal primo momento la priorità è stata quella di salvaguardare l'integrità dei dati.

Rimane operativo il numero verde 800 591 829 che in questi giorni è stato potenziato a causa di un aumento fisiologico del numero delle chiamate.

Credits immagine in apertura: fizkes.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

genio!!!

charlyt1d

Non non ero al corrente, in quanto non ne ho mai sentito il bisogno. L'ho scoperto solo ora cercando l'impostazione.

Pazienza, tanto tutto quello che potevo migrare credo di averlo fatto, partendo dal presupposto che era un mail per lo spam. Per il resto, accederò una volta al mese.

Stefano Rossi

E' sempre stato così su Libero con il forward; da molti anni ricordo

armandopoli

intendevo che le caselle di proprietà di solito sono meno performanti di gmail... infatti io utilizzo degli alias col mio dominio, anche se non funzionano molto bene

charlyt1d

Ti ringrazio, è proprio quello che avevo consultato pure io. Purtroppo quando digito l'indirizzo per l'inoltro (es. @gmail), dice:

Puoi inoltrare i messaggi solo verso un indirizzo di posta di Libero.

Se riesci ad avere i dati POP3 di Libero, puoi inserirli su Gmail o Outlook e ti copia tutti i mail in automatico sul nuovo server.

Ho trovato questo, magari aiuta:
https://aiuto.libero.it/articolo/mail-plus/come-impostare-linoltro-automatico-delle-mail-autoforward/

UnoQualunque

No certo, problemi di quel genere su gmail e outlook non possono accadere (o meglio accadono, ma durano pochissimo). Ma è proprio come ti presenti, avere un @tuodominio .it mi da l'idea di più professionalità (ovviamente non è assolutamente detto) ma sicuramente sono uno dei pochi a farci caso perchè sono del settore.

armandopoli

È pur vero che la casella di gmail è perfetta

charlyt1d

Volevo fare proprio così, ma su Libero Mail non esiste la possibilità di forward delle mail su altra casella di posta che non sia sempre Libero Mail. Almeno io non l'ho trovata come opzione.

charlyt1d

Esatto, offre anche servizi di PEC, ben più importanti di una semplice casella mail Libero gratuita, che io utilizzo personalmente solo per iscrivermi a siti di poco conto/spam.

charlyt1d

Visto che mi è stato cancellato il post precedente, non solo per quale motivo, riscrivo:

3 feb, h12 : libero mail nuovamente non funzionante. Impossibile loggarsi, solita comunicazione di servizio.

charlyt1d

3 feb, h12 : server nuovamente fuori uso

UnoQualunque

Per evitare appunto questo, l'ideale, come ho scritto sopra, sarebbe utilizzare un dominio. In quel caso l'account sarà sempre quello. Ok la posta sarà in hosting, ma le migrazioni in quei casi sono previste. Purtroppo quelle procedure non sono alla portata dell'utente medio anche se i costi non sono cosi proibitivi considerando che ti danno anche delle caselle email.

UnoQualunque

Per i professionisti concordo, ma non perchè sia libero, ma per qualsiasi casella email consumer. Sarà deformazione professionale visto che lavoro nell'IT, ma quando vedo un professionista senza un proprio dominio mi da fastidio. Ovviamente mi sotterrerete dalle critiche perchè capisco che è una fissa senza senso soprattutto per chi non è avvezzo alla tecnologia, ma per me riflette anche attenzione al dettaglio presentarsi con una email info @ avvocatopincopallino. it piuttosto che avvocatopincopallino @ gmail . com Inoltre non si è legati ad un provider email, ci si registra sui servizi con il proprio dominio cosi è praticamente scongiurato ogni problema simile a quello accaduto con Libero. Il register del dominio collassa, si fa la migrazione di dominio e non si perde l'accesso niente. Però ripeto, so benissimo che sono lontano dalla realtà perchè io la faccio facile siccome sono concetti su cui ci lavoro ogni giorno, dovrebbero rendere facile sta cosa anche per chi non è tecnologico.

mark

ma non è solo gratuito, ci sono piani di abbonamento, c'è la pec ed altro

MarioT

Una casella mail in omaggio.

Trevigol

C'è poco da risarcire se un servizio è gratuito e nelle condizioni non viene garantito nessun livello di qualità del servizio. Potrebbero pure chiudere domani e non si potrebbe fare nulla.

Mi fanno ridere i commenti del tipo "ci sono professionisti che hanno perso soldi e lavoro". Ma se uno usa la casella di libero per la sua attività allora non è di certo un professionista

Sarcasmo distratto

Il problema, che poi è una rogna, è dover modificare tutti i servizi che usano la tua mail, oramai non si contano più

Trevigol

Basta impostare un email forward alla nuova mail ed eventualmente impostare anche una risposta automatica che avvisa che usi una nuova email

Aikon

anche outlook ... forse meglio

sk0rpi0n

Risarcite pure, tanto ormai i buoi sono fuggiti dal recinto!

Tiwi

chissa quanto daranno..

Walter Antolini

Una scelta drastica ma non sbagliata se hai un telefono android hai sicuramente una casella Gmail, puoi usarle insieme direttamente da Gmail, sempre se permettono di farlo xchè un periodo non era possibile. Basta che vai nelle impostazioni gmail e aggiungi un account secondario IMAP o eventualmente POP3, poi al momento delle risposte o degli invii selezioni con quale casella inviare il msg, come se stai dentro a libero mail senza problemi.

Patrocinante in Cassazione

peccato non esista la portabilità della casella di posta elettronica

floop

Sono solo incazz ma perché devo capire come trasferire tutto su Gmail...

Chicco Bentivoglio
R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

Il Robottino

"la internet company in cui convergono sia il portale di Libero che quello di Virgilio, annuncia il pieno ritorno alla normalità, di conseguenza considera acqua passata la vicenda di settimana scorsa." Beh dai, se ne sono convinti loro...

Fabrizio

Acqua passata un paio di pallXXe.
Continuo a non ricevere messaggi in entrata, per fortuna è una mail secondaria ma comunque non è tornata a regime.

Iena_Reloaded

"acqua passata" ?? LOL!

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023