
28 Novembre 2022
25 Novembre 2022 28
La settimana prossima dovrebbe partire il nuovo servizio di verifica multi-colore di Twitter: l'ha annunciato Elon Musk in persona sulla sua stessa piattaforma. Ci saranno tre badge:
Il badge blu dovrebbe quindi essere in concreto dedicato agli account verificati che esistevano già in precedenza e a coloro che acquistano l'abbonamento a Twitter Blue da 8 dollari al mese. Musk dice che tutti gli account saranno verificati e autenticati manualmente prima del rilascio del badge, ma non è chiaro come ciò si concili con il fatto che sarà alla portata di tutti coloro intenzionati a pagare per l'abbonamento premium.
Sorry for the delay, we’re tentatively launching Verified on Friday next week.
— Elon Musk (@elonmusk) November 25, 2022
Gold check for companies, grey check for government, blue for individuals (celebrity or not) and all verified accounts will be manually authenticated before check activates.
Painful, but necessary.
Più avanti nella conversazione, Musk spiega che tutti i dettagli più precisi del nuovo processo arriveranno nel corso della prossima settimana, comunque precisa: il badge blu sarà per tutti, non solo le celebrità o le persone "degne di nota", perché è una definizione troppo arbitraria e soggettiva. Gli individui potranno avere anche un piccolo logo per confermare che lavorano per una determinata azienda, sempre previa verifica.
Un dettaglio che si fatica a capire è: come farà il team di Twitter a verificare manualmente tutti i badge. Come sappiamo, una delle prime iniziative di Musk quando ha assunto il comando è stato di licenziare quasi la metà del personale, e successivamente con il famoso ultimatum pare che abbia perso un'ulteriore fetta significante di coloro che erano rimasti. Musk ha anche interrotto tutti i rapporti lavorativi con lavoratori esterni, che per esempio si occupavano della moderazione dei contenuti.
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Commenti
capirai, pensa il pagliaccio come avrà reagito ad una notizia del genere. è come se i genitori avessero annunciato il divorzio..
Non si potrebbe aprire una sezione ad hoc per Elon Musk qui su HDBLOG?
Intanto nelle ultime ore Elon ha annunciato che sosterrà la candidatura del Repubblicano DeSantis alle presidenziali 2024
Ha senso come ragionamento, mi trovo d'accordo
Si vedrà. Dipende tutto dalle intenzioni di Musk, e dalla strada che intende intraprendere per recuperare l'investimento fatto (i profili fake o non abbinabili a persone reali valgono zero per il modello di business di Twitter, basato sulla pubblicità ad personam), e per rendere la piattaforma redditizia. Ad oggi è molto difficile fare previsioni.
se ti aspetti o speri un social con nome e cognome allora fai bene ad andare già ora altrove.
Twitter Notes è stata annunciata il 22 giugno, ma non mi risulta sia ancora operativa.
Quanto alla verifica, mi è chiaro ciò che dici, ma io sarò disposto a spendere 8 euro per un social fatto di persone vere e reali, non nome, cognome, identità confermata e volto.
Questo era il senso del mio post.
Se Musk intende seguire quella strada, avrà i miei otto euro, altrimenti no, che pagare per leggere i post di Fragolina98 che scrive impunemente puttanate di rilevanza penale mentre gira il sugo, dall'alto della sua terza media alle serali che alimenta il suo Dunning Kruger, va bene solo se è gratis.
ma se io non mi iscrivo mi pagano 8€?
Il fatto che loro innovino più di noi è correlato ad un mentalità più elastica rispetto a questi fenomeni. Che sia giusto o sbagliato diventa un fatto di etica personale. Ma che funzioni in termini di creazione di innovazione e (quindi) di ricchezza complessiva è fuori discussione. Ed è il principale motivo per cui la silicon valley non è nata in Europa. In più, la recente acquisizione e la sfortunata congiuntura economica fanno il resto. Bisognerebbe studiare attentamente i bilanci e partecipare alle riunioni strategiche. Io non me la sento di giudicare, se non su un fatto che riguarda il resto del mondo: la riammissione di quel criminale di Trump. Ecco, quello è un fatto su cui non servono ulteriori elementi per l'analisi.
Musk nemmeno voleva più comprare Twitter, è stato praticamente obbligato
guarda che "verifica" non si intende il "verifica" che intendi tu, anche tizio con il nick "pincopallino" può ricevere il badge mentre i post lunghi, le citazioni senza dover riportare img per il testo è già previsto.
Impossibile, gli darebbero subito del censore sinistrorso woke soyboy comunista radical chic
Il fatto è che Musk sta rendendo a pagamento la procedura di verifica dell'utenza che dovrebbe essere di default per tutti, spunta o non spunta. se nonè una pagliacciata questa
Appunto, dubito che negli USA dubito ci siano aziende private abbiano il 66% di personale in eccedenza. Amazon e Meta hanno licenziato rispettivamente l'1% e il 13% della forza lavoro
Se non guadagni, fallisci. La cultura del sussidio non è diffusa come da noi.
io non sono un "illuminato". I bot erano un problema per il prezzo d'acquisto perché se tu garantisci bot <5% al prezzo di 44 se poi scopri che i bot sono 10/15/20% il prezzo non può più essere 44. Sulla questione sondaggi ha usato quello sul ripristinare l'account di Trump per farne strage.
Se ne sono andati circa in cinquemila da Twitter, dici che erano tutti esuberi?
Se si va verso un social con solo account verificati, sarò ben contento di pagare 8 dollari al mese per la spunta blu.
Meglio ancora se, come si vocifera, con la funzione "notes" si potranno fare post con allegati, fino a 2500 caratteri.
Voglio proprio vedere quanta voglia avranno gli utenti privati di farsi autenticare pagando oltretutto otto dollari al mese
Perché ci sono bot e bot
Visto che tu sei uno di quelli illuminati, mi spieghi perché fino a qualche giorno fa i bot erano un problema fondamentale, mentre quando ha fatto dei sondaggi decisamente importanti non erano più un problema?
prima era impossibile mantenere in piedi Twitter con un numero limitato di ingegneri (dopo aver licenziato la quasi totalità del dipartimento addetto alla censura)... adesso sarebbe impossibile la verifica di chi acquisterà il badge blu... che pena...
stanno solo incasinando le cose...
Oggi siamo al terzo articolo su Twitter, spero in un hdrewind dedicato e giornaliero
Anche coi licenziamenti effettuati, la forza lavoro di Twitter conta ancora MIGLIAIA di persone. Sinceramente non capisco perchè porsi il problema di chi controllerà...
Anche Meta (FB) ha licenziato 11.000 persone, ma mi pare che i post continuino ad essere pubblicati, le censure/moderazioni applicate e NESSUNO su stampa o web si è "preoccupato" di chi stia facendo il lavoro...
Ah, giàààà... Zucchina è sinistrorso dichiarato mentre Elon no... giustoooo!!! Avevo dimenticato. ^_^
Anche Amazon ha licenziato una decina di migliaia di lavoratori, ma son sicuro che il sito sia ancora su e che tutti riceverete i vostri pacchi regolarmente.
Nel merito dei badge, poi, TUTTE le critiche sono dovute al precedente sistema ove esisteva la singola "spunta blu" che aveva un certo significato.
Peccato che quel sistema di gestione economica fosse FALLIMENTARE; Elon ci ha smenato una 40ina di MILIARDI e GIUSTAMENTE sta cercando di tirarci fuori un po' di dindini... ha tagliato il personale ritenuto SUPERFLUO (e costoso...) e ora imposta un NUOVO SISTEMA di badge che è quello che sarà in vigore da domani.
Non vedo per quale motivo non possa funzionare; se le "ABITUDINI" erano diverse, non implica che non si possa cambiare. Twitter è un'azienda e, come tale, DEVE essere almeno in pari.
NOTA
... e mi tocca pure difendere Elon che non è che susciti le mie simpatie; ma qui si tratta di semplice ECONOMIA e scelte aziendali per rendere un'attività PROFITTEVOLE.
Sai qual è la verità?
Che questo dimostra solamente una cosa: il 90% dei giornalisti sono in malafede.
E scrivono appositamente il contrario di quello che un qualunque essere pensante può arrivare a comprendere da solo.
È impossibile che uno abbia scritto quelle cose credendoci davvero.
E se, anche per assurdo, fossero così incompetenti da dirlo, allora È ANCHE PEGGIO.
Fossero solo quelli di hdblog, praticamente dappertutto pensavano che Musk avesse speso 44 miliardi per far fallire miseramente Twitter, dicendo addirittura che si tratti solo di un pagliaccio e che le altre aziende non le ha portate al successo lui.
Sono davvero convinti di saper gestire i soldi e le aziende meglio di uno che ha 30 anni di esperienza ed è multi miliardario.
Come volevasi dimostrare e come scritto dal sottoscritto e da altri leggermente più avveduti qualche giorno fa, il tutto era propedeutico ad un nuovo sistema di spunte al fine di far passare il messaggio che il blu è il nuovo "verificato per tutti accessibile a tutti".
Eh ma gli utenti di HDBlogghe ovviamente la sapevano lunga e pensavano che tutti fossero impazziti tranne loro, geni del marketing.