Starlink Premium: nuova offerta per internet dallo spazio con prezzi alle stelle

02 Febbraio 2022 81

Starlink, l'iniziativa di internet satellitare di SpaceX, ha appena introdotto un nuovo piano di abbonamento Premium, super prestigioso ma anche super costoso: garantisce velocità di trasferimento di picco più o meno doppie rispetto al piano già esistente, mantenendo lo stesso range di latenza, ma i prezzi schizzano davvero alle stelle - sia delle apparecchiature sia della rata mensile. Due crudi numeri:

  • Velocità massima di trasferimento: 500 Mbps (contro i 50-250 promessi dal piano standard)
  • Latenze: tra i 20 e i 40 ms (uguale al piano standard)
  • Costo dell'antenna ad alte prestazioni: 2.500 dollari (contro i 500 dell'antenna standard)
  • Costo dell'abbonamento: 500 dollari al mese (contro i 100 dell'abbonamento standard)
  • Caparra: 500 dollari

Sono cifre che, come è facile immaginare, sono difficilmente sostenibili da normali clienti privati. Starlink dice di puntare prevalentemente a piccoli uffici e negozi - comunque non è formalmente vietato ai privati. Tra gli altri vantaggi garantiti dalla nuova antenna, che dovrebbe essere quella avvistata alla FCC appena qualche giorno fa, c'è anche una maggior resistenza alle condizioni atmosferiche estreme; Starlink promette inoltre assistenza tecnica prioritaria e 24/7. Purtroppo, però, non cambiano le politiche di garanzia in merito ai dinosauri. Per il prezzo te lo aspetteresti!


Starlink dice che i nuovi ricevitori dovrebbero essere disponibili dal secondo trimestre dell'anno. A causa della crisi dei chip, anche l'azienda di Elon Musk ha avuto problemi di approvvigionamento in questi mesi, con utenti che hanno dovuto aspettare settimane per ricevere il loro kit hardware e attivare l'abbonamento.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DarkSide

Ci sono situazioni dove sei "obbligato" se vuoi avere una connessione mettere Eolo o simili

Live!
DarkSide
Live!
DarkSide

Da noi in Piemonte orientale va per la maggiore

Max Power

Se guardi la mappa del FWA sul sito di AGCOM la situazione di copertura e carente

DarkSide

Yes, come Eolo per esempio

Max Power

Parliamo sempre del FWA?

DarkSide

È un segnale diretto antenna > BTS quindi non è questione di copertura ma di visibilità della BTS

Max Power

Si ma anche li devi sperare di avere copertura 4G o 5G

Alexxx

glielo auguro a Musk, ma bisognerebbe anche utilizzare il cervello.
Se Verizon negli States mi offre a 90 dollari la fibra che mi arriva fino a 1 gbps perchè mai dovrei spendere 5 VOLTE TANTO per avere un servizio pressochè dimezzato?
Dai su..

DarkSide

C'è l'opzione internet via radio dai costi moooolto più contenuti

Certo.

Cristiano Gardoni

scommetti che ne venderanno a palate?

Cristiano Gardoni

se non hai alternative è meglio...

stefano passa

Al passo coi tempi, lei vive la sua realtà aziendale, ma le ricordo che non tutte le aziende sono come le descrive,
Tra l altro la maggiorparte delle aziende stanno nelle zone industriali/artigianali ed hanno tutti i servizi, ora starlink si sarà fatta i suoi calcoli ma almeno nella realtà italiana è destinata a pochi

Alexxx

ma scherzi o cosa? cifre normali 500 dollari al mese? ahah
Le cifre normali si attestano sugli 80-100 dollari mensili per fibre negli Usa che arrivano fino a 2 gbps

500 dollari al mese nei sogni di Musk forse.....

Andrea

A me, sinceramente, sembra un punto di vista non proprio al passo con i tempi.

L'Europa sta andando nella direzione delle connessioni Gbps per i privati, e qui facciamo distinzione tra quali aziende dovrebbero necessitare di una banda elevata e quali di una semplice ADSL?

No, non è così che ci si prepara al futuro secondo me. Anche un'azienda Manifatturiera di 40 persone, di cui 15 passivi ad oggi non può lavorare con queste connessioni.

Poi, certo, in questo caso sarebbe più che sufficiente il piano "base" da 99€/mese eh. io non dico che adesso tutti debbano fare l'abbonamento Premium da 6'000€/anno.

Il mio punto è che anche quest'ultimo piano non è per nulla fuori budget per tantissime aziende. Anzi...

stefano passa

Dipende dal tipo di azienda ad esempio quelle manifatturiere non hanno bisogno
Di collegare 100 PC su 250 dipendenti

salvatore esposito

500mbps sono la velocità massima che puoi ottenere, dubito sia garantita

salvatore esposito

500€ al mese non mi pare sto gran risparmio, la versione a 100€ al mese potrebbe darti solo 50mb che potrebbero essere sufficienti o no.
andrebbe valutata caso per caso.

salvatore esposito

sono abbonamenti che possono andar bene solo per navi e piattaforme... 500 al mese è assurdo

Andrea

Perdonami, ma che domanda è?
Un'azienda di 250 persone con meno di 50 Mbps (che nella maggior parte dei casi sono poi 20/25) è in una condizione di enorme svantaggio.

Di queste 250, almeno 100 lavorano con Portatili, email, servizi cloud, dati provenienti dai macchinari e registrati nel cloud, disegni e 3D di svariati Mb...

Non è questione di avere "internet veloce", ma di avere sufficiente banda da poter gestire tutte queste persone.

Leopoldo Cagnone

Regalata proprio....

Ema

Stanno anche testando i 2.5gbit in alpha

stefano passa

era ironia

Superstar never dies

Questo non è una fibra Premium

Superstar never dies

Velocità trasferimento x2
Prezzo x5
Un prezzo ragionevole

Live!

Simmetrico e satellite non penso vadano d'accordo. Ricordiamoci che é ancora un servizio in Beta.

Live!

Ma non hai capacità di banda..

Live!

La concorrenza fa schifo. ViaSat per 500$ al mese ti offre un piano business di soli 100Mbps down e 4Mps in up. Ecco perché stanno tentando di rallentarli in ogni modo, sanno che sono fottuti! HughesNet invece non ti permette di fare un preventivo online, ti dice di contattarli -.-'

JakoDel
Cristiano Gardoni

uguale proprio...

Cristiano Gardoni

Guarda che non tutti abitano a bananilandia... negli usa sono cifre normali per una fibra premium...

Cristiano Gardoni

ma anche no... se dividi la spesa in 3 e non hai copertura adsl, sono un affare

Molte aziende sono obbligate ad avere uffici in città per i servizi. Poter lavorare anche in un capannone in altre zone può comportare un risparmio notevole a fronte di un investimento una tantum.

italba

E perché mai non la puoi mettere in movimento?

https://thedigitalship.com/news/maritime-satellite-communications/item/7175-spacex-submits-application-to-operate-starlink-on-ships

Ennio

Già 100 euro sono follia..

Alexxx

"puntare prevalentemente a piccoli uffici e negozi"

Si perchè i piccoli negozi e uffici hanno da buttare 6000 dollari l anno solo per internet....

Salvatore Provino

Devono stare fisse, mica la puoi mettere in movimento. Sono per i luoghi in cui non arriva il cablaggio e come scritto in articolo rivolte principalmente alle aziende.

Alessandro

Davvero... Boomer

stefano passa

bhe l'alaska è piena di aziende come in amazonia

stefano passa

scusami ma a cosa serve internet veloce alla tua azienda?

Sandro

Presumo sia un offerta rivolta a navi da crociera o simili più che per casa.

ErmenegildoBranduardi

Basta che l'antenna ad alte prestazioni possa contenere due o più gatti, a differenza della standard. Se no non conviene

ErmenegildoBranduardi

Iliad 15,99€ --> 5 Gbps.
Starlink 500$ --> 500 Mbps.

piervittorio

Io spero arrivi presto un'antenna adatta all'uso nautico.
Quella che ho in barca adesso, la Iridium Pilot, l'ho pagata oltre 4.000 euro, ed ha prestazioni massime oltre cento volte inferiori.
Senza considerare il piano tariffario, che non costa mai meno di 10.000 euro/gb.

Andrea

Bisogna essere un'azienda high tech per essere posizionati in modo svantaggioso per una connessione?

Ho lavorato per un'azienda di 250 persone (non certo enorme, ma che con i suoi 100 milioni di fatturato potrebbe anche permettersi di spenderne 6K/anno per la connessione) posizionata in un punto servito malissimo dall'infrastruttura di rete.

Infatti aveva una connessione via radio che faceva davvero pena. Ben al di sotto di 100Mbps.
Sono convinto che realtà come questa ne è pieno e che spenderebbero senza troppi problemi 500€/mese per questo servizio.

Non solo, anche a quelle cablate potrebbe interessare come servizio di backup.

Prima di scrivere solo per il gusto di contraddire, ragionateci un momento

biggggggggggggg

Esatto, lo è.

Danylo

> internet dallo spazio con prezzi alle stelle
spazio e stelle vanno sempre a braccetto

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023