Correggere la propria scheda anagrafica via Internet, da domani

23 Giugno 2021 38

Da domani i cittadini italiani potranno correggere la propria scheda anagrafica via Internet grazie al nuovo servizio "Rettifica dati" del portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). L'annuncio arriva direttamente dal team di Vittorio Colao, il MITD - il Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale.

Progressivamenteper tutt i comuni

Il servizio prima di tutto consentirà ai cittadini, registrati nell’ANPR, "di prendere visione della propria scheda anagrafica". Dopodiché in presenza di "eventuali errori o incongruenze nei dati anagrafici o discordanze rispetto ai dati presenti nei documenti in possesso, di chiederne la correzione al comune di residenza, senza recarsi presso gli uffici comunali".

La nota ufficiale del Ministro sottolinea che il servizio di richiesta di rettifica verrà abilitato progressivamente a tutti i comuni presenti in ANPR, nell’ottica di una graduale digitalizzazione dei servizi della PA.

Istruzioni per il cittadino

La procedura per accedere al servizio è semplice. Bisognerà accedere all'Area Riservata del sito ANPR (www.anpr.interno.it) tramite Carta d'Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o SPID visionare la propria scheda e richiedere eventuali correzioni. Le singole voci modificabili mostreranno il simbolo di una matita con il testo "Modifica" e nel caso vi fosse bisogno di potranno allegare documenti giustificativi a supporto della richiesta. Ovviamente la voce "Rettifica dati" sarà visibile solo nella sezione personale dei cittadini residenti nei comuni già digitalizzati.

Si parla di rettifica di "uno o più dati inesatti […] segnalando gli 'errori materiali' o comunicando eventuali integrazioni di dati incompleti". Sarà possibile anche monitorare lo stato di lavorazione della richiesta e autorizzare la ricezione delle notifiche sul suo avanzamento.

"La documentazione sarà conservata dal sistema ANPR solo fino alla completa evasione della richiesta e successivamente dal Comune", sottolinea il tema del MITD.

Dati e Comuni

Il Portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) del Ministero dell’Interno raccoglie le informazioni delle quasi 8.000 anagrafi comunali presenti sul territorio. Nello specifico si parla dei dati del 98 % della popolazione italiana con 7.598 comuni già subentrati e 72 comuni in fase di pre-subentro. L’Anagrafe Nazionale, che include l’Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) pari a 5 milioni e 500 mila persone, coinvolge oltre 59 milioni di residenti in Italia e sarà ultimata nel corso del 2021. "Sul portale è possibile monitorare l'avanzamento del processo di adesione da parte dei Comuni italiani", ricorda la nota.

I Comuni, aderendo progressivamente al sistema, potranno gestire e monitorare le richieste ricevute dai cittadini, "apportando, in caso di accoglimento, le correzioni nella base dati ANPR tramite il loro gestionale o mediante la web app ANPR". Di fatto la piattaforma consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche, condividere i dati evitando duplicazioni di documenti "garantendo maggiore certezza del dato anagrafico e tutelando i dati personali dei cittadini". Il progetto ANPR è stato realizzato da Sogei su indicazione del Ministero dell’Interno. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
snake

Con la differenza che i miei dati nella PA non posso scegliere se metterli oppure no. Almeno alzassero il livello di sicurezza.

David Lo Pan

Non posso permettermelo.

Flagship

Sono anni che hai ceduto i tuoi dati a USA, Cina e chi più ne ha più ne metta.
Inutile la tua dietrologia

Alessio Ferri

XKCD obbligatorio:

https://xkcd.com/327/

Alessio Ferri

Io pensavo a:
'x'; DROP TABLE users #

Suppaman

No… gli uffici restano, solamente che delegano a te il lavoro da fare, e tu lo fai pure gratis, continuando a pagare loro!

Gianluca

L'hai letto su un fon?

David Lo Pan

Gagliardo, ma io pensavo a qualcosa tipo "Mario Bianchi".

Sei rimasto senza parole, lo so. Succede.

David Lo Pan

Questi sono già il mio nome e cognome reali.

Cercavo qualcosa di più sobrio, meno luminoso.

David Lo Pan

....!!!!! Ma quello sono io!!!! 'azzo, come corrono veloci le notizie!!!

Mi hanno prima arrestato, poi rilasciato perché mio cugino SGRNAJOO-OINK-OINK TIPPETETOYZ CUCKOLD OLD VERY OLD ha pagato la cauzione.

Quando cacci li sordi, puoi chiamatte come 'azzo te pare.

Blue, trainer

....si e Forza Ricchi e Poveri!

Blue, trainer

Oh no! Ma quello è il Nazareno!

Mostra 1 nuova risposta

Posso chiamarmi Ayeye Brazorf?

Aleksey

Ajeje Brazorf

giovanni cordioli

Posso anche modificare il mio estratto conto in banca?

Migliorate Apple music

Se non erro l'anagrafe digitale era stata messa su dagli stessi della IO app.
Novità del genere non arrivano neanche in pochi anni

Marco 1979

Il mio relatore a ingegneria si chiamava Massimo Rumor

camillo777

Ma poi le anagrafi comunali si aggiornano di conseguenza? Speriamo...

ciccio35

Immagino visti i tempi tecnici per la realizzazione di una cosa simile, penso che il suo incitamento fosse più relativo ai futuri sviluppi. Pensare che una novità del genere possa arrivare in pochi mesi è un po' una follia

Driver

https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

Max Power

Ibenfeldan

Una cosa del genere?
https://uploads.disquscdn.c...

ferragno

io direi votifici

xAlien95

Dario Lampa?

David Lo Pan
HeySiri

Bene, non vedo l'ora di rinominarmi in Igor Kravchenko. Suona meglio di HeySiri :D

Windows_hater

il termine che stai cercando e': stipendifici

Ginomoscerino

dipende da ufficio comunale a ufficio comunale, ce ne sono di efficienti come ci sono comuni che ti fan passare la voglia di spendere un centesimo sul loro territorio

NaXter24R

Il problema è quello. Gente fondamentalmente incompetente. Nel privato spesso riesci a licenziarli, nel pubblico è difficile, anche perchè spesso sono stati messi li da qualcuno proprio per quelle loro caratteristiche.

Migliorate Apple music

Queste cose non le ha fatte Brunetta.

ciccio35

Semplicemente è il ministro che si sta occupando della ristrutturazione della PA

giuseppe buccheri

vorrei capire dove hai letto brunetta!!! x il resto pienamente d'accordo

Aniene

Anche questo è verissimo, non lo metto in dubbio che siano indietro anni luce rispetto ad una qualunque azienda di grandi dimensioni e dovrebbe essere il contrario. Detto questo i tanti, troppi dipendenti una percentuale dei quali (decisamente alta) fannulloni, svogliati, ignoranti inceppano ed incasinano ancora di più la macchina della burocrazia italiana. E la cosa fastidiosa è che sono intoccabili perchè oltre ad essere l'ultimo baluardo dei tesserati dei sindacati è anche difficilissimo licenziare con giusta causa.

GianL

Diciamo che le scarse risorse a disposizione (informatiche soprattutto) e la non capacità dei manager non aiutano e demotivano un po' tutti, soprattutto i dipendenti di buona volontà.

Poi bisognerebbe analizzare come vengono assegnati i contratti per la gestione / manutenzione / sviluppo delle infrastrutture informatiche.

Avendo passato un tre mesi dall'altra parte di un ufficio comunale, ti posso dire che non è come dici tu. Magari altri posti. Io ero in un ufficio anagrafe. Altresì ne ho viste di ogni colore rispetto a chi mi chiedeva cose, di un'ignoranza da non crederci. ;)

Aniene

Già il fatto che il posto nella PA venga piano piano smantellato è cosa buona e giusta. Ultimamente ho avuto a che fare con gli uffici della PA, un girone infernale dantesco è seguito da gente più educata e seria nel lavoro che deve svolgere.
Brunetta avanti tutta.

BerlusconiFica

Finalmente si intraprende la strada giusta.
Addio agli uffici baracconi pieni di lavativi

Woroty

Progressivamenteper tutt i comuni?

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO