
Economia e mercato 22 Ott
14 Novembre 2021 107
Da tempo conosciamo la volontà di Intel di espandere i propri siti al di fuori delle aree geografiche in cui più ha investito negli anni passati, tornando ad esempio a creare nuove fabbriche in Europa. Nel frattempo l'idea dell'azienda sarebbe stata quella di aumentare la propria produzione grazie a un impianto nella città cinese di Chengdu, in grado di entrare a pieno regime già alla fine del prossimo anno. Una prospettiva che, secondo alcune fonti che hanno parlato con Bloomberg, non trova però appoggio nell'amministrazione statunitense guidata da Biden a causa di possibili problemi di sicurezza.
Per velocizzare i lavori, infatti, Intel avrebbe voluto beneficiare del sostegno economico del governo americano che è però impegnato in questo periodo in una campagna volta a riportare negli USA parte della produzione che negli anni è uscita dal Paese, cercando al contempo di prevenire che la Cina possa beneficiare degli investimenti, delle tecnologie e del know-how di casa.
In una dichiarazione Intel ha spiegato che l'azienda "e l'amministrazione Biden condividono l'obiettivo di risolvere l'attuale problema di approvvigionamento dei microchip, e insieme stanno ragionando su un ventaglio di possibili soluzioni. Il nostro piano prevede una significativa espansione del nostro business di produzione e siamo intenzionati a investire decine di miliardi di dollari in nuovi impianti negli USA e in Europa".
La notizia arriva in giorni piuttosto caldi: Joe Biden e Xi Jinping, presidenti dei due Paesi, prevedono di incontrarsi in un meeting virtuale lunedì mentre il consulente americano per la sicurezza nazionale, Jake Sullivan, sta lavorando a un nuovo sistema di screening pensato per regolare gli investimenti all'estero. Insomma tolta dal piatto Chengdu, andrà capito verso quale direzione andrà Intel per velocizzare la messa sul mercato dei suoi prodotti, anche perché la crisi dei chip continua a mordere e le prospettive nel breve - medio periodo non sono certo rosee.
Commenti
Altrettanto.
oook
stammi bene
Beh, dai, non avvilirti. Puoi trovare facilmente il significato...
e di populisti che parlano a vanvera...
e di asini per i quali sociale e socio-polito sono la stessa cosa.
I servizi qualcuno li "produce" eh?
Italiani, popolo di poeti, santi, navigatori ed esperti di economia globale...
e quindi non cambierebbe nulla, se il tuo potere d'acquisto resta identico...
E' un cane che si mangia la coda...salirebbero i prezzi dei prodotti, ma salirebbero gli stipendi di chi li compra.
Europa sicuramente, ed Italia.
Bisogna boicottare questi paesi, la Cina dovrebbe sparire
Non sono fesserie sono banalità da forum. Per fare una cosa di quel tipo prima di quelle cose che sono necessarie ogni azienda ci sono tante altre cose… ma tantissime. Quello che voglio dirti è che parlare di certe materie ci vogliono competenze accademiche eccellenti ed esperienze rare e di pregio. Sono esistenti poche fan di quel tipo.
hanno creato il mostro e adesso hanno paura, li capisco ma prima hanno guadagnato fiumi di soldi , pero' la paura e' tanta amici americani...
Non mi pare di aver detto fesserire, anzi. Se mancano quelle 3 cose tutto il resto può andare a farsi benedire, complessità o meno.
Solo gli stup1d1 dicono cose senza filtri
Il mondo è un geode, quindi gli usa sono estremo oriente se vogliamo guardarlo sotto questo punto di vista.
Comunque credevo stessi facendo un discorso serio evidentemente ho sbagliato io...
Guarda sono argomenti molto molto complessi. Non ti ci avventurare.
ciao
Io non penso che un c0gl/One.. possa fare la strada che ha fatto trump e diventare ciò che è diventato Trump.. Al di là della carica presidenziale (e già basta solo questo per scongiurare che sia un c0gl/one qualunque) hai mai letto la sua storia? Ti invito a leggerla..
Questo dimostra ogni ragionevole dubbio che anche in America (come in Italia) chi governa è solo un pupazzo manovrato.
In Europa con quello che pagano un operaio in china ne mantengono 5
Samsung electronics magari. Il dato di Samsung lo trovi, ma fai poi presto. Il PIL della Corea è formato da Samsung, LG, SK, Hyundai e qualche altro conglomerato principalmente.
Idem TSMC a Taiwan. Intel nel 2019, da dove ho preso i dati, faceva appunto lo 0.5% del PIL USA
Quelle 3 cose sono fondamentali. TSMC per esempio ha enormi problemi a Taiwan per via dell'acqua.
Da quando in qua gli usa sono “Occidente”? Stai solamente dando corda alla loro retorica. Comunque non è per niente vero, l’Europa esporta molto in Cina, non solo nell’automotive, ma in generale nella componentistica e nei robot industriali.
avessimo noi una classe politica dove si prodiga per fare diventare l'Italia prima potenza mondiale, o almeno ci provasse con ogni sforzo possibile!
Credo che le fab abbiano bisogno di molte più cose... poi quel "tendenzialmente" come se dirigessi quotidianamente progetti di building ed Operation di Fab...
Stai partendo prevenuto, il mio commento non è di parte, se gli usa (occidente) vogliono bloccare è perché temono questa manovra.
Io non parlo di danno per noi(europa).
Noi siamo più centrali e possiamo avere solo vantaggi visto che ci riforniamo dalla cina per quasi tutto e non produciamo nulla (se non settore automotive)
Occidente? Mi sapresti dare una definizione precisa? Per l’Italia quale sarebbe il danno?
aspetta aspetta, per CASA cosa intendi ?
per me casa significa EUROPA e NON Usa...
Se dobbiamo riportare la produzione qui da noi lo facciamo con le regole europee e con i nostri interessi.
shhh non dirlo troppo forte, il popolino è ancora al pensiero unico :
Repubblicani uguale cattivi e brutti che pensano solo ai soldi e ai ricchi
Democratici piu belli e piu buoni desiderosi di pensare al popolo e ai piu deboli.
Stiamo vedendo tutti come si stanno sviluppando le cose
"potrebbero essere gli USA a non avere nessuno a cui vendere la propria tecnologia"
Don't Worry, in primis hanno i loro zerbini piu fidati per eccellenza , gli inglesi, poi arrivano gli altri stati europei.
Qualcuno lo troveranno per vendere i loro prodotti a meno che qualche stato europeo non cominci ad aver amor proprio e cominciare a produrre in EU i nostri prodotti.
ahh si si ma alle NOSTRE condizioni...quelle europee.
Facile poi delegare e comandare anche da noi
"cercando al contempo di prevenire che la Cina possa beneficiare degli investimenti, delle tecnologie e del know-how di casa."
Cioè cercano di non fare esportare i propri prodotti perchè hanno paura dei concorrenti che potrebbero "carpire" come funzionano i nuovi chip ecc ecc.
Cioè mi stanno dicendo che hanno paura di un paese nel quale parte e si produce il 90% della tecnologia mondiale non tenendo conto che sanno già come funzionano tutti i prodotti nuovi.
Non facevano prima a dire quanto segue ?
"siccome non amiamo cedere lo scettro di prima potenza mondiale economica alla Cina preferiamo tenere in casa la produzione oppure delegare i nostri zerbin...emm i nostri "alleati" per la produzione".
Ecco, almeno era piu semplice
Chiamali fessi.
Se sei disposto a pagare multiple volte in più, ok.
Oggi le zucchine le paghi 2.5 euro al chilo perché ci sono dei poveracci pagati due lire che te le raccolgono. Se le raccogliessero gli italici virgulti le pagheresti 10 euro al chilo.
il corraggio di cosa , scusami alterato che non sei altro, che il governo cinese controlla tutto, certo che è cosi, sempre stato cosi, controllo sociale , controllo politico, quale sarebbe la novita?
Non solo ma su certi aspetti fanno anche bene, infatti sono dove sono non a caso, cmq non hai capito un k4xxo
Per l'occidente è un danno, per la cina è tutto grasso che cola.
Ah giusto perché tutti i cinesi sono spie e lavorano per il governo, ma fammi il piacere, ormai si nasconde il vostro razzismo dietro la maschera dell’ideologia politica. Fate pena e non avreste il coraggio di dire certe cose senza l’anonimato, senza pall3 ahahah
Ah giusto perché tutti i cinesi sono spie e lavorano per il governo, ma fammi il piacere, ormai si nasconde il vostro razzismo dietro la maschera dell’ideologia politica. Fate pena e non avreste il coraggio di dire certe cose senza l’anonimato, senza pall3
Haha il danno è fatto? Solo perché l’Occidente bianco non ha più il monopolio tecnologico?
Ma lo sapete vero che i lavoratori nel settore dei semiconduttori vengono pagati molto più di un operaio qualsiasi in Europa?
No, ma di certo facilita
macche sociali macche ban, socio-politici, casomai, cmq è unaltra questione, questo è protezionismo altro che ban, macroeconomia
vabbe nimporta
si ma zuccherino non produce un bel nulla, sei tu che decidi di farti spiare...
gli USA sperano (probabilmente) nella crisi demografica cinese.
Invece gli americani no... infatti Zuckerberg notoriamente è nato a Pechino...
Sì, il ban è per motivi sociali, credici...
Mi pare anche logico... non puoi bannare la cina perchè hai paura che ti spiino tramite chip e poi andare a produrre chip in china
in parte ti do ragione, ma sarebbe stato un segnale decisamente piu forte piuttosto di accontentare gli Americani pur di vendere, per il resto son d'accordo con te con l'errore strategico da parte degli USA ...
senza contare poi che non ho visto ancora uno straccio di prova per quanto riguarda questi presunti problemi di sicurezza causati dai dispositivi cinesi ...
Perfettamente d'accordo con gli americani ... che li producano in Europa.
Dalla mia esperienza posso solo risponderti solo su autocad, si ha un esperenza migliore rispetto alle soluzioni precendenti visto che autocad 2020 é compatibile con le DX11(settandole come virtualDevice) e in questo caso la scheda grafica fa un discreto lavoro, rimane comunque da considerare che avere una soluzione con ram dedicata sopratutto con progetti grandi porta risultati nettamente migliori.