
20 Luglio 2023
Negli ultimi mesi ho avuto la possibilità di provare intensamente le nuove cuffiette true wireless di LG, le Tone Free T90Q: sono ben bilanciate tra qualità del suono, comfort e funzioni smart, costano un po' più della media ma offrono un'igienizzazione automatica luce ultravioletta ogni volta che le riponete nella custodia. Insomma, un prodottino davvero niente male che vi consiglio assolutamente di prendere in considerazione. Ecco tutto.
Queste LG Tone Free T90 mi son piaciute fin da subito, prima ancora di indossarle. Le ho ricevute da LG in colorazione bianca, ma sono disponibili anche in grigio scuro, molto eleganti. Ovviamente ricordano molto le Airpods Pro, ma sono un po' più piccole, molto discrete, costruite con una plastica di qualità e rifiniture di livello. Non manca la certificazione IPX4, possono essere quindi tranquillamente usate per lo sport, senza il rischio di infiltrazioni di sudore, umidità o gocce d'acqua.
Anche la custodia fa parte del pacchetto, è una sferetta schiacciata, solidissima e questa volta con una finitura opaca per evitare il formarsi di graffietti. L'ho aperta e chiuda decine e decine di volte ed è ancora perfetta, con la giusta rigidità nella cerniera ed apparentemente come nuova. Per altro la custodia è decisamente piccola e tascabile, che non guasta, pur avendo comunque a disposizione una bella batteria da 390 mAh con tanto di ricarica wireless.
Al di là dell'aspetto estetico ho trovato molto interessante la vestibilità di queste cuffiette. Sono di tipo in-ear ma personalmente non ne avevo ancora provate di così comode. Pesano 5 grammi ed in confezione troverete diversi gommini adattatori, ma più di tutto è stata ben progettata la forma della capsula auricolare che deriva da un attento studio realizzato in collaborazione con l'università di Pohang, in Corea del Sud.
Si possono indossare realmente per ore senza sentire pressioni fastidiose nel padiglione auricolare, o per lo meno, per me è stato così. Mi rendo conto comunque che queste considerazioni possono essere del tutto soggettive, ognuno ha la sua conformazione fisica e purtroppo cuffiette auricolari che per qualcuno possono vestire perfettamente, per altri possono essere totalmente inadeguate.
La custodia delle Tone Free T90Q è dotata di una funzione piuttosto intelligente: collegandola attraverso un adattatore Type-C/Jack 3,5 mm ad un qualunque ingresso audio, è possibile rendere wireless qualsiasi fonte audio. Ad esempio potete collegare la custodia alla vostra TV per ascoltare l'audio direttamente dalle cuffie, anche se la TV non è dotata di Bluetooth; oppure in aereo, potete sfruttare il sistema di intrattenimento via wireless semplicemente collegando la custodia alla porta audio del sedile di fronte; o, perché no, collegarla ad una vecchia radio o ad un giradischi, ma le applicazioni possono essere davvero moltissime.
Per attivare la funzione c'è un apposito switch fisico sulla confezione che vi fa passare dalla modalità normale a quella di collegamento con la custodia. Geniale!
La seconda generazione di queste cuffiette sfrutta la tecnologia UV nano di LG che permette di neutralizzare il 99,9% dei batteri che si depositano sulla superficie della cuffietta auricolare, sulla maglia interna e da quest'anno anche sul gommino.
Riponendo le cuffiette nella custodia i led UV si accenderanno e in 10 minuti compiranno il lavoro, la funzione è disponibile con la batteria della custodia almeno al 40%, oppure mentre la custodia è in carica. In ogni caso possiamo anche decidere di disabilitare l'igienizzazione automatica dalle impostazioni raggiungibili dall'applicazione dedicata.
Il suono non è tutto sulle cuffiette TWS, vero, però se suonano bene è meglio. Ecco, queste LG T90Q mi hanno parzialmente soddisfatto in un primo momento, ma hanno successivamente ricevuto aggiornamenti importanti che sono andati esattamente nella direzione che desideravo.
In un primo momento i driver in grafene da 11 mm avevano un suono un po' chiuso sui bassi, che essendo molto presenti (anche troppo), andavano a far perdere di chiarezza tutte le frequenze. Come dicevo però le cose sono cambiate e ora, pur rimanendo cuffiette sostanzialmente sbilanciate sulle basse, in realtà hanno acquisito una maggior nitidezza sugli alti e una maggiore presenza di medi, diventando quindi gradevoli per più generi musicali.
Oltre al DNA hardware, bisogna considerare il trattamento custom di Meridian, che è andata ad affinare l'equalizzazione di 4 diversi preset: Treble boost, Bass boost, Immersive, Natural oltre ad un setup che sfrutta la tecnologia HSP (headphone spacial processing) per simulare una scena sonora in 3D.
Ci sono poi ulteriori due preset personalizzabili, bello il fatto che siano 2, non è scontato. Il tutto è raggiungibile all'interno dell'app dedicata per Android e iOS (fatta benissimo, ma ve ne parlo più giù).
Questa cosa è pazzesca, attivando l'opzione (che è alternativa agli altri preset) l'audio viene processato dagli algoritmi Dolby e non solo assume una spazialità super realistica, ma modifica la posizione virtuale della sorgente sonora in base ai movimenti della testa.
In un primo momento vi sembrerà tutto un po' strano, ma vi assicuro che guardarvi un film con attivata questa modalità vi darà quelle sensazioni che solo un impianto multicanale di livello può regalare. Non l'avevo ancora provata ed è una di quelle poche tecnologie che lascia di stucco anche il sottoscritto.
Arriviamo al discorso ANC: ho capito ormai che l'ANC sulle TWS è una questione di gusti, c'è a chi piace completo, c'è a chi piace meno invasivo. Su queste LG si è optato per una via di mezzo, il ché potrebbe essere ideale ma anche no.
Insomma, è complicato giudicare la cancellazione attiva del rumore, però posso dirvi come agisce. Non cancella completamente i rumori, li attenua rendendoli ovattati e cupi, in sostanza meno disturbanti. All'interno della metropolitana per esempio, riuscirete a percepire tutto quello che vi accade attorno, ma in modo soffuso e monotono, come se vi trovaste immersi in un acquario.
Non è quindi il massimo della vita se cercate silenzio, ma la scelta di LG è stata precisa: comfort e qualità sonora. Comfort perché anche indossando queste cuffie per ore con ANC attivo non percepirete mai quella sensazione di occlusione e peso che molte cuffie danno, qualità sonora perché attivando la cancellazione del rumore la qualità del suono non verrà minimamente intaccata e anzi, emergerà in modo più pulito.
Oltre alla cancellazione del rumore potete attivare la modalità suono ambientale, che si divide ulteriormente in "ascolto" e "conversazione". Nel primo i suoni ambientali verranno enfatizzati in modo generalizzato, nella seconda il focus è sulle conversazioni.
Non c'è la possibilità di attivare questa funzione automaticamente, ma è possibile attivarla semplicemente toccando per 2 secondi uno dei due steli (che hanno il controllo touch).
Da buone cuffiette TWS non mancano le funzioni smart. Innanzi tutto il centro di controllo, cioè l'app LG Tone Free, è molto curata graficamente, è pratica e ben organizzata. Potrete aggiornare il firmware delle cuffiette, personalizzare i controlli touch e molto altro. Pensate che persino tutti gli elementi della home dell'app possono essere ordinati in modo intelligente sulla base delle interazioni tipiche dell'utente.
Partiamo dai controlli touch: è possibile impostare azioni personalizzate per 1 tocco, 2 tocchi, 3 tocchi o pressione prolungata ed è possibile farlo in modo indipendente per cuffietta destra e sinistra. I comandi Play/stop, attivazione comandi vocali, volume su/giù, precedente/successivo.
A proposito dei comandi touch è molto comodo che venga emesso un leggerissimo feedback sonoro quando il comando viene riconosciuto, bene anche che la sensibilità sia elevata ma non in modo esagerato per evitare tocchi involontari.
Presente il Play/Pausa automatico alla rimozione delle cuffiette, funzione che si può attivare o disattivare e sfrutta un sensore di prossimità posizionato nella parte interna della capsula auricolare.
E' poi possibile farsi avvertire (solo in inglese) vocalmente per le notifiche in entrata. All'interno della scheda Tone Free LAB troviamo le funzioni "UVnano sempre acceso", per forzare l'igienizzazione con luce UV costante anche se la batteria del case è inferiore al 40%; la modalità gioco che riduce la latenza audio, la modalità sussurro per parlare a bassa voce sussurrando dentro l'auricolare per non farsi sentire durante una chiamata, infine scegliere tra Alta qualità e Bassa latenza per la trasmissione audio in modalità Plugin Wireless (cioè usando la custodia come trasmettitore).
La funzione Test My Fit permette di calibrare la cancellazione attiva del rumore, passando attraverso un test audio automatico il sistema rileva la conformazione fisica dei padiglioni auricolari e adatta di conseguenza il filtro ANC, funziona, vi consiglio di farlo immediatamente per ottenere il massimo da queste LG Tone Free T90Q.
A proposito di connessione queste TWS sono dotate di tecnologia muti point e multi pairing, è quindi possibile tenerle collegate contemporaneamente a due device e salvare in memoria fino a 6 collegamenti recenti in modo che si possa passare da uno all'altro senza dover ripetere la procedura di accoppiamento.
La qualità audio in chiamata è più che buona, per lo meno se ci troviamo in un ambiente poco rumoroso. Le cose invece cambiano notevolmente in presenza di vento o rumori forti, le performance in queste condizioni rappresentano l'unico vero punto debole di queste cuffiette.
Soffrono molto i fruscii del vento, così come i rumori molto forti. Credo che il problema sia in una riduzione del disturbo troppo aggressiva, che finisce per rendere la voce di chi parla metallica e lontana. Va detto comunque che è probabile che con un aggiornamento le cose possano migliorare, l'hardware infatti c'è: tre microfoni più un sensore a conduzione ossea che rileva la voce dell'utente e aiuta ad isolarne le frequenza.
Concludo la recensione dicendovi che sono cuffie che mi terrò volentieri e continuerò a usare. Tenete conto che potrei anche scegliere altre cuffiette TWS top di gamma, in ufficio ne abbiamo diverse, ma queste LG mi sono piaciute troppo per abbandonarle.
Probabilmente ci sono prodotti che suonano meglio, altri più efficaci nella riduzione del rumore, altri ancora superiori in chiamata. Però facendo una valutazione complessiva che tenga conto dell'utilizzo delle cuffiette a 360 gradi, credo che le T9Q siano un ottimo concentrato di versatilità, affidabilità e qualità, sono esattamente come dovrebbero essere un buon paio di cuffiette TWS, con ancora qualche margine di miglioramento che sono sicuro LG andrà a sfruttare.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Quali le migliori cuffie in chiamata in ogni condizione?
Non lo conosco ma mi fido, il punto è che appioppano sto comunicato stampa come recensione, non che le altre recensioni siano meglio strutturate, ognuna fa storia a se, ormai sta roba non la leggo più.
Per questi prodotti meglio vedere i video di Vinciann, preparatissimo in materia!
Per 15 euro c'è un abisso di differenza, suvvia
Le Redmi Buds 3 PRO costano 49,99€
Mhmhm forse devo ripensarci.
Anche le mie legge i messaggi in italiano.
Peccato invece che su wathsapp ti avverta solo che arrivi un messaggio ma non li legge
Le Xiaomi
Vai sulla pannello bluetooth
Collega le cuffie
A questo punto apparirà di lato a destra la rotella delle opzioni per le cuffie.
Vedi se hai Ldac e toglilo
Fammi sapere
È un elenco di funzioni e cose che hanno tutte le cuffie anche da 30 o 60 euro, non c'è alcuna indicazione per la quale dovrei spenderne 230
Avete "recensito" degli auricolari BLUETOOTH e non c'è ombra dei codec supportati e della funzionalità multipoint.
Sembra una recensione di un prodotto Vine su Amazon, mancano solo le emoji vicino ad ogni voce.
Daje raga, ottimo lavoro.
Dici che risolva il fatto che ho le cuffie BT 5.2 e telefono 5.1?
E dove trovo l'impostazione? Ho solo visto in opzioni sviluppatore ma non ho saputo disabilitare nulla..
dici? oltre agli uv non è che siano il massimo come chiamate e audio, e a 100euro ce ne sono di alternative, tra samsung, huawei, apple etc
Se hai Ldac toglila.
Dovresti risolvere
Io ho le 3 e potrei storcere il naso solo per l'ANC, anche se dopo le prime prove ho notato che alla fine mi sta bene pure così, non troppo spinto.
Per il resto, uso Wavelet con un mio preset. Altrimenti storcerei il naso su tutto :)
Ridicolo piuttosto come il mio Mi 10 Lite non abbia bt 5.2 e questo provoca saltuari problemi di connessione (o meglio blocca proprio la riproduzione delle traccia)
Si.
Ottimo effetto stereo.
Ottima cancellazione.
Ma la durata non è quella che dicono
E bassi davvero scarsi.
Confermo, le 3 non lo hanno! :)
Forse mi staro confondendo con le XM3 che posseggo e non hanno il BT multipoint
Sarà anche finto quello delle xm4, ma io le ho collegate a 2 dispositivi contemporaneamente e funziona benissimo...
Io ho le xm4 e sono tanta tanta roba, ho provato anche le xm5 e sono un pelino più comode, poi dicono che in chiamata funzionino meglio, anche se io con le xm4 grossi problemi non ne ho. Quindi se puoi spendere quel qualcosina in più andrei di XM5, perché si vive una volta sola. Le airpods max secondo me sono pura follia a quel prezzo.
XM4, ma se puoi, XM5 con il nuovo chip per ANC e BT multipoint vero
Sono fobie, non devono essere per forza coerenti...
La funzione della custodia mi intriga parecchio peccato che le uso molto in chiamata mentre sono in bici e quindi mi tocca scartarle a prescindere. É davvero difficile trovare recensioni veritiere in chiamata, con le freebuds2 che sembravano miracolate in realtà ho avuto parecchi problemi e adesso dopo anni sono praticamente inutilizzabili, non so se sono state distrutte lato firmware o hanno subito un po' troppe cadute
le sto tenendo d'occhio, se calasse il prezzo magari!
le buds 2 sotto i 70 euro lo sono
No, anzi. Io per esempio ho la TV con BT integrato e collegando direttamente le cuffie c'è un fastidioso lag, usando invece la funzione che passa dal collegamento alla custodia zero problemi
xm4, qc45 o airpods max?
Anche queste hanno la modalità sussurro sì, per quanto riguarda il suono ambientale qui ci sono due modalità: conversazione e ambiente. Nella prima io trovo che le conversazioni vengono amplificate fin troppo. Nell'altra modalità invece tutto ok, non chiederei di meglio
sempre er mejo Matteo
Ma cosa stra..... c'entra. Cosa? Vabbè dai, un altro 1mbecille bloccato.
4 pro?
ho le 4 e per me fanno pena.
Sopra ai 70/80€ ci spendono solo gli utenti Apple per un paio di cuffie
Io ho le "vecchie" fp5 e mi migliorano l'udito.
Io invece le comprerei se il prezzo fosse la metà.
E poi magari non ti metti la mascherina in autobus.
Ho lo stesso problema pure io.
Solo la versione Pro ma costa 450€
anche queste hanno la modalità sussurro? la trovo molto utile.
io ho le fp9 e devo dire che sono le prime che tollero indossate per lungo tempo. Altre provate sempre qualche problema, aclune surriscaldavan le orecchie, altre mi lasciavano una sorta di otite per tutta la giornata.
Non mi piace solo con il suono ambientale attivo, sembra di avere l'acufene con un ronzio perpetuo anche se fuori c'è silenzio totale, queste come sono?
Il problema non sono le orecchie, il cerume ha proprio lo scopo di fermare i batteri, ovvio che poi bisogno pulirsi le orecchie comunque. Il vero problema è pulire adeguatamente le cuffie, perché i batteri arrivano dall'esterno, io ho questa fobia infatti le pulisco e igienizzo ogni volta che le indosso, così le igenizzerei manualmente ogni tanto.
Le migliori qualità/prezzo sono le Redmi Buds 3 PRO
Cuffie da 30 euro e lavarsi piu' spesso le orecchie?
Cmq non è vero che legge i messaggi e le notifiche solo in inglese, le mie le legge in italiano anche se un po' lentamente a dire il vero...
Le Buds della Samsung leggono meglio i messaggi (se si usa un Samsung), ma se arrivano piu messaggi dalla stessa persona le Buds si limitano a leggere il primo e notificare l'arrivo degli altri, le LG invece, se arrivano più messaggi dalla stessa persona te li legge tutti uno a uno (non so quale sia il limite, ma per ora almeno quattro di seguito li ha letti)
No, nessun lag...
Forse per 400€ riescono a farne un paio senza fruscii? Eppure basta copiare quelle da 30€...
Sembrano fighe, mi interessa la funzione che trasmette l'audio da qualsiasi dispositivo. Avete notato lag in questa condizione?
Boh già dal titolo sembra un disclaimer pubblicitario più che una recensione
non mi pare
non male, ma non penso le comprerei