
06 Dicembre 2021
Nuova settimana e nuovo codice sconto eBay che cerca di accontentare tutti coloro che sono ancora alla ricerca del miglior regalo di Natale. L'iniziativa è la classica del noto store e vede protagonisti prodotti di moltissime categorie merceologiche e ovviamente, anche tecnologia.
Tra le migliori offerte vi segnaliamo le cuffie Over-ear di Apple che scendono al miglior prezzo di sempre: 379€ in tre colorazioni. Se siete amanti dei prodotti Apple, in offerta del giorno Amazon, sono infatti protagoniste le AirPods Max, le prime (e costose) cuffie over ear di casa Apple annunciate ad inizio dicembre 2020. Le AirPods Max non hanno certo bisogno di presentazioni e sono le migliori cuffie over-ear realizzate dall'azienda.
Perfettamente integrate nell'ecosistema Apple, le Max sono cuffie di alta qualità e che offrono un preset audio molto ben bilanciato oltre ad essere comode e adatta ad un utilizzo prolungato anche per l'utilizzo in chiamata.
Sebbene siano costose, sono un prodotto che è posizionato in modo corretto sul mercato e si scontra con soluzioni dal costo simile o superiore. Vi ricordiamo che il listino Apple vede le cuffie in vendita a 629€.
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
Dovrei poterle provare a breve, ma non ho mai provato le Airpods Max. In ogni caso ti faro' sapere
Pochi mesi? È quasi passato un’anno da quando erano state commercializzate
Però almeno erano comode da indossare
Ma chi le vuole, ma tenetevele che esiste di meglio sul mercato a quei prezzi (infinitamente di meglio, poi a 600€ com'erano vendute da far ridere i polli)
Ah ok scusa avevo capito male :)
Ma si queste sono cuffie da portare in giro e non da ascolto con un dac, per quello ci sono prodotti diversi.
Comunque l'unica mancanza abbastanza fastidiosa delle XM3 è il bt 5.0 per connettersi a più dispositivi contemporaneamente, ero tentato di prendere le XM4.
Ho le airpods pro ed è troppo comodo fare il cambio al volo.
Ma infatti sto dicendo la tua stessa cosa, Sony e Bose sono spanne sopra ad Apple. Ho avuto le 1000XM3 con codec LDAC che raggiunge quasi 1 Mb/s di bitrate, quindi è il codec meno lossy possibile tramite BT.
Non immagino le XM4. E sono collegabili via jack in due secondi, qualora uno voglia un bitrate maggiore (ma chi ascolta FLAC pilotato con DAC o DSD tramite smartphone?).
Si , quello che ottieni mettendo " loudness" +3-4 db intorno ai 120 htz e intorno a 1khz. Bassi e alti pompati per fare presa sulle orecchie della massa.
la qualità costruttiva è eccezionale e senza pari... ma non ce li butterei mai quei soldi.
Hahaha, non le vuole nessuno, un altro prodotto fallito di Apple. Orribili e senza Jack audio. E poi ci sono i creduloni Apple fan che dicevano che vendevano un sacco perché al D1 erano difficili da trovare…
Io invece le trovo molto molto belle, a circa €200 le prenderei
Sono chiaramente meglio, ma sono sempre cuffie wireless con cancellazione del rumore.
Quindi data la natura di questi prodotti, 300€ in più per avere un maggiore qualità audio, ma contro avere un peso maggiore, la non compatibilità con tutti i dispositivi, la minor durata e lo stupido case, non credo che sia un prodotto da consigliare.
Poi è una mia opinione personale però per quel tipo di prodotto consiglierò sempre le Sony o le Bose.
A questo prezzo invece sono molto interessanti, 100€ in più dello street price di Sony e Bose, per un utente Apple sono da prendere assolutamente.
Sono talmente brutte che non ci butterei manco 5€
No, qualitativamente sono spanne sopra a queste cuffie che non sono niente di che, anzi..
E tu le hai viste col binocolo per valutarle ?
Hanno tenuto il prezzo egregiamente, insomma. Le valgono tutti quegli euri
io ho avuto bose, momentum e sony. Ho tenuto solo le sony e le altre sono tutte state rivendute. E sono uno che in pre-covid faceva 6 voli intercontinentali quindi le usavo nelle condizioni per il quali sono state create. Hai altro da ridire?
Concordo, però se ti piace il marchio, diciamo che 379 si affrontano per queste.
Personalmente valutandole in base alla qualità sonora non le pagherei più di €199 e sto esagerando, €149 sono adeguati
toh il prezzo di listino che avrebbero dovuto avere
Ascolta scienziato, lui non ha detto che le cuffie sono il massimo ma il contrario. Ha detto come fanno a funzionare via cavo con l’hw a bordo e tu, spalleggiato da altri geni con i brufoli, gli hai scritto che non capisce un c…. Qui mi sembra che siano altri a non capire, neppure dopo le spiegazioni con le marionette
Attualmente il prodotto Apple che più sta svalutando… quasi a metà prezzo in pochi mesi. Ne devono vendere molti eh.
Al di la delle (sciocche) polemiche sul prezzo, a quel costo sarei più tentato di provare le Nuraphone... Ho visto qualche recensione e sembrano interessanti. Qualcuno magari le ha provate?
E soprattutto se lo so afferma sulla base di qualche sguardo alle recensioni online
Il famoso suono commerciale….
Li hai dietro i fazzoletti per pulirti dopo aver ascoltato la purezza? Eh, sono cose importanti, fondamentali. Come nel film di Pieraccioni: le sony sono un po’ troppo mmmmm, e dovrebbero essere un po più ehhhh.
periddio regalate
Come prezzo di listino all'uscita casomai.
C'è troppa differenza di costo rispetto a Sony e Bose, che qualitativamente sono quasi paragonabili.
P.S. Uso le Sony XM3 con iPhone e Macbook
Sì ok, belli i materiali, bello il design, bella la tecnologia dietro, ma: 379,90€
Veramente?
no, la cifra è ancora troppo alta. Rimangono delle banali cuffie BT con ANC.
No in realtà non ci sono cuffie BT qualitativamente migliori di questo per audio e materiali
ma che stai dicendo? Se mia nonna avesse le ruote… inutile ragionare con i se e con i ma, queste cuffie per 600€ fan cag are e nemmeno col cavo le puoi salvare
Se vabbeh ciao. Se avessi un minimo di capacità intellettive avresti dovuto cogliere che la mia non era una giustificazione ma una spiegazione. Non solo, il mio intervento evidenzia proprio dei limiti di progetto imbarazzanti che dovrebbero far desistere l’acquisto a chiunque importi vagamente la qualità audio: perché voglio fortemente sperare che chi spende 600€ per delle cuffie ne capisca un minimo.
Solo un fanboy che non ci capisce niente si arrampicherebbe sugli specchi pur di giustificare il fatto che delle cuffie over-ear da 400 euro e rotti non accettano un normalissimo cavo analogico in ingresso.
stai continuando ad insultare senza motivo, forse solo perché vuoi fare lo spaccone. Ma quanti anni hai, 15? Inoltre ti stai ricoprendo di ridi colo, dato che le airpods max non hanno alcun jack, solo lightning. Che imbarazzo...
Wow! Per caso nel tuo mondo esistono anche altre marche, oppure non c'è altra divinità al di fuori di Apple?
Immagino nemmeno esistano i cavi con il jack ad entrambi i capi.
Eh, la droga...
Sono in attesa delle tue, prima di esporre le mie.
Ma anche si. Quali sarebbero le argomentazioni?
decisamente. le sony sono una spanna sopra sia a bose che alle momentum. sopratutto per quanto riguarda la riduzione del suono.
grazie, non lo sapevo!