OnePlus Buds 3, gli schemi confermano design in continuità con le attuali

20 Novembre 2023 2

Il passaggio dall'FCC delle OnePlus Buds 3 non fa che confermare quanto era emerso dal rumor di fine settembre: la nuova generazione delle cuffiette wireless cinesi avrà un design molto simile all'attuale. L'agenzia governativa americana ha esaminato la novità e ha pubblicato il resoconto sul portale ufficiale, all'interno del quale sono presenti schemi e informazioni preziose. Nessuna immagine "concreta" del dispositivo, l'FCC del resto si limita a un'analisi tecnica, ma il design tanto degli auricolari che della custodia di ricarica emerge in maniera chiara.

E il "trova le differenze" tra Buds 3 e Buds Pro 2 è un esercizio particolarmente difficile, anche la custodia di ricarica sembra molto simile a quella del modello attuale. Come si diceva in apertura però quella dell'FCC è solo una conferma dell'indiscrezione di fine settembre, quando dei prossimi auricolari TWS OnePlus erano emersi dei render che non lasciavano alcun dubbio sulla somiglianza tra le due generazioni. Il materiale dell'FCC mette un punto sulla questione, dal momento che si tratta di documenti ufficiali.



Gli schemi dell'FCC su OnePlus Buds 3 e immagini di Buds Pro 2 a confronto, prossima e generazione attuale

Il passaggio (obbligato, per la vendita) di OnePlus Buds 3 lascia in "scia" anche alcune informazioni di natura tecnica, in particolare sulla capacità delle batterie incluse sia negli auricolari che nella custodia di ricarica:

  • auricolari: 58 mAh ciascuna (-2 mAh sulle Pro 2)
  • custodia di ricarica: 520 mAh (capacità invariata rispetto alle Pro 2)
    • ricarica della custodia: 5 volt 0,9 ampere, cioè 4,5 watt.

All'interno dei PDF allegati al resoconto dell'FCC si trovano conferme anche sul nome commerciale degli auricolari con model number E509A: OnePlus Buds 3, andrà via - come raccontava la prima indiscrezione sulle Buds - il suffisso "Pro" che ha caratterizzato il precedente modello. Nessuna informazione ancora sulla presentazione, ma di solito la certificazione dell'FCC indica che il lancio non è troppo lontano. Che possano far parte dei prodotti annunciati durante il decennale dell'azienda?

ONEPLUS BUDS 3 - PRESUNTE SPECIFICHE
  • cancellazione attiva del rumore fino a 48 dB
  • woofer da 10,4 mm e tweeter da 6 mm di diametro
  • resistenza a polvere e liquidi IP55 (IPX4 per la custodia di ricarica)
  • Bluetooth 5.3, supporto a Google Fast Pair, supporto alla connessione simultanea a due dispositivi
  • batterie: 58 mAh in ciascun auricolare, 520 mAh nella custodia
  • autonomia dichiarata:
    • senza ANC: fino a 9 ore, 33 ore in totale considerando la riserva nella custodia
    • con ANC: fino a 6 ore, 22 ore in totale considerando la riserva nella custodia
  • fino a 5 ore di ascolto dopo 10 minuti di ricarica nel case
  • peso: 4,77 grammi per auricolare.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ivan Dimitrivici

Giornissimo, dopo due brutte avventure con due Buds pro 1 non voglio più vederle, a mai più Oneplus

konami7

Le Buds (1) di Oneplus, non in-ear, sono ancora le migliori x me. Peccato per questo continuo accanimento con le In-ear...

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live