Apple, il Vision Pro non sarebbe ancora pronto: ecco quando arriverà

20 Novembre 2023 80

Vision Pro, il primo visore di realtà mista di Apple, arriverà sul mercato statunitense tra pochi mesi, "all'inizio del 2024", almeno stando a quanto dichiarato in fase di lancio e quanto ribadito nelle scorse settimane dal CEO della società di Cupertino, Tim Cook.

VISION PRO ARRIVERA' A MARZO

Secondo Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, Apple aveva pianificato il rilascio del Vision Pro già a gennaio del 2024. Tuttavia, ci sarebbero indiscrezioni secondo cui si dovrà attendere almeno fino al prossimo marzo. Questo "ritardo", ha affermato Gurman, sarebbe dovuto al prolungarsi della fase di test e alla finalizzazione dei piani di distribuzione

Come noto, il Vision Pro verrà lanciato inizialmente solo negli Stati Uniti. La disponibilità in altri paesi sarebbe comunque prevista, gradualmente, nel corso del 2024. Apple avrebbe previsto un'esperienza di vendita personalizzata per il suo visore con appuntamenti "one to one" che consentiranno agli utenti interessati all'acquisto di provare e ritirare il prodotto dopo una sessione di "training" sull'utilizzo.


A partire dall'inizio del prossimo anno, Apple dovrebbe anche avviare l'addestramento dei dipendenti che avranno proprio il compito di spiegare dettagliatamente agli utenti negli Apple Store il funzionamento del Vison Pro che non verrà comunque mai venduto tramite rivenditori di terze parti dato che saranno necessari anche diversi tipi di accessori personalizzati (fasce ed eventuali lenti graduate) che andranno forniti all'utente.

PROBABILE UN SECONDO EVENTO DI LANCIO

L'ipotesi che il lancio fosse stato inizialmente previsto per gennaio sarebbe supportata anche dall'ultima beta del sistema operativo di Vision Pro, visionOS, che include già una serie di contenuti di supporto che vengono generalmente preparati verso la fine del ciclo di sviluppo. Anche iOS 17.2, attualmente alla terza beta, include delle funzionalità complementari al Vision Pro, sia AirPlay Receiver che la possibilità di acquisire "video spaziali" con gli iPhone 15 Pro.

Con iOS 17.2 si possono acquisire "video spaziali" utilizzando iPhone 15 Pro

Come accaduto anni fa con il lancio di Apple Watch, attivato sul mercato a distanza di qualche mese dall'annuncio, è probabile che Apple possa organizzare un ulteriore evento mediatico in primavera, prima del rilascio del visore, per mostrare agli utenti alcune delle app realizzate in questi mesi e ulteriori funzionalità che non erano ancora pronte in fase di presentazione.


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
m4xt3r

Apple è stata a dir poco obbligata ad entrare in modo prepotente nel mondo dello sviluppo delle IA. Lo ha fatto tardi, ma a quanto pare ci sta mettendo del buon abbondante carburante (denaro). Anche Google è arrivata tardi, ma col giusto quantitativo di carburante, anche se in ritardo si riesce a rientrare. Ma nel mondo degli assistenti bisogna fare attenzione, ed entrare nel modo giusto, nel momento giusto e in modo opportuno. Bisogna uscire con un prodotto che piaccia, venga visto come fruibile e altamente tecnologico, deve produrre utili e deve essere ben controllato. Cosa per nulla semplice e scontata, visto il comportamento imprevedibile delle IA.

T. P.

sto esagerando?

CAIO MARIOZ

Era proprio l’ecosistema Windows il punto debole di quei visori

MatitaNera

Ehi!

Vive

il vaporware di Apple.

comatrix

Come ho sempre detto, l'elettronica di consumo non sarà mai lusso, al limite diventa da collezione, proprio per la sua natura, ma Apple ci credeva veramente invece (come lo credono ancora i suoi milioni di utenti, che gli iPhone siano lusso).
Indottrinamento ti dice qualcosa?

comatrix

No, per loro non lo era, prendi informazioni a riguardo

FactCheckoEBasta

Uno smartwatch di lusso è ridicolo ed in Apple lo sanno meglio di noi.

L'unico scopo dell'Edition fu quello di attirare l'attenzione del mondo della moda, cosa fatta, e quello di rendere gadget da nerd in oggetti socialmente normali.

comatrix

Da che pulpito

comatrix

L'operazione fallimentare non commerciale, con cambiarne come al solito i concetti
e. la stessa Apple disse che fu un fallimento, poiché l'intenzione era di entrare nel settore del lusso, non di far vendere Apple Watch in alluminio nel futuro (ma chi consce veramente il lusso, non è stolto)

comatrix

La materia grigia è superflua senza il controllo

comatrix

Vero, ma in risposta come faccio quasi sempre

Calculon

va beh ma se deve dire agli altri di ignorare questi articoli, dove commentare se non negli articoli stessi?

Il Robottino

Ne parlano più qui che sul sito della mela luminosa mangiucchiata.

m4xt3r

Secondo me stanno affinando delle funzioni tramite IA, perché apporterà notevoli miglioramenti dal punto di vista del riconoscimento dei comandi, delle gesture e dei movimenti in genere, questione fondamentale per la fruizione di questo prodotto. Resto speranzoso in un siri 2.0, che possa rispondere alle nostre domande in modo pronto e con voce naturale. Sarà il futuro: vediamo chi per primo ci arriva applicando in modo credibile e funzionale. Per ora Alexa sembra in vantaggio.

FactCheckoEBasta

Secondo te in Apple non ha senso della realtà? Ti credi davvero più furbo di un'azienda che ha una capitalizzazione superiore al PIL italiano?

Zoro

Un vision normale da 1000??? Ahaha sogna. Proprio la stessa cosa quando quella versione cambiava solo i materiali, mentre una versione non pro cambierebbe in tutto al livello hardware

FactCheckoEBasta

Questo Vision pro è l'equivalente del Watch Edition da 18.000€. È la stessa operazione commerciale (di successo). Lancio sparando in alto, riflettori tutti puntati, vendite basse. Poi si lancia il prodotto "vero" (un probabile Vision normale da 1000€) e si capitalizza sull'attenzione raccolta.

Zoro

Proprio la stessa cosa paragonare 400€ con 4000€ e passa quando arriverà in Italia

FactCheckoEBasta

Nel primo anno Apple Watch non se lo comprò nessuno perché "troppo costoso". 400€ per un orologio.

9 anni dopo vendono più di tutto il settore messo assieme. Spiaze.

fabrynet
ignorare questo tipo di articoli sarebbe la cosa più giusta da fare

Sii coerente.

FactCheckoEBasta

Ma se ne hai scritti 5 qua sotto ahahah

Vittorio
Vittorio
Zoro

dai ahahhaha

Andrej Peribar

Ho compreso. Ma che peso potrei avere io nella sua decisione, mi sfugge

comatrix

Beh ovviamente non è uno strumento per tutti, questo sia chiaro, non intendo per le limitazioni che comporta, ma per le limitazioni umane.
Detto questo anche io non ci credevo, finché non mi hanno fatto provare alcune cose in medicina, so rimasto letteralmente basito.
Ergo no, gli applicativi son ENORMI, sono le limitazioni il problema

Vittorio

La discussione non riguarda HDBlog, ma altro

Corryg

tipo? quali sono le task che potrebbe aiutarmi a fare un vr? quelle nel quotidiano della vita reale.. tipo leggere velocememte una notifica per uno smartwach o cercare di che colore è il cavallo bianco di Napoleone su google con lo smartphone

Andrej Peribar

Purtroppo non credo di conoscerlo.
Non credo nemmeno di aver capito perché vuole andarsene.

Nello specifico almeno.
Perché chiunque ha più di una ragione per cambiare aria

Mr B

eh già

comatrix

Elenco:

- occhiali AR
- ricorso gatekeeper
- Meta ne mino dell'AGCOM
- Facebook ed Instangram a pagamento
- Pubblicità comportamentale, Meta ha pochi giorni per eliminarla

Sono solo i primi 5, di cui 4 negativi (solo gli occhiali fa notizia), vedi te

Vittorio

Va bene lo stesso, ma mi aiuti lo stesso a convincere Zoro, la prego! Appoggi la mia causa ed io ne sarei molto grato con lei!

Andrej Peribar

Io per perdere il vizio di informarmi altrove, ogni volta che apro qualcosa che non è HDblog mi morde la lingua, per associare l'errore ad un sensazioni di dolore.

comatrix

Guarda esegui una ricerca e denota te stesso i primi articoli che scaturiscono

Corryg

mi sono sopiegato male.. i casi in cui si potrebbe essere usato sono molteplici.. ma concretamente verrà usato in pochissimi casi.. in architetture ad esempio.. potrebbe essere utile per presentare un progetto ma realmetne qunati architetti useranno mai un vr secodno te?

Zoro

dici?? perchè ci sono molti post su Meta e non solo per parlarne negativamente, anche tanti post sulle novità in beta e non di instagram, facebook, whatssapp..

Andrej Peribar
comatrix

Il punto è che per loro parlare del Vision Pro attira click, questo è il loro unico scopo sotto questo aspetto (secondo me c'è altro sotto, tipo qualcosa contro Meta sicuramente, poiché se denoti lo storico, cercano quai sempre di parlarne negativamente e ciò che positivo lo evitano come la peste, vedi i Quest 3, Assasin's Creed Nexus e via dicendo, sino a poco tempo fa non era così, ergo dev'essere successo qualcosa a mio umile parere).

P.S: A me non frega nulla ne del Vision Pro e manco del Quest 3, che loro ne parlino eh, ma la cosa è evidente, anche se negheranno vita natural durante

Vittorio

È una lunga storia...che trascende da questo blog di tecnologia
Ma la prego, caro signore, mi aiuti anche lei in questa causa!

xpy

Mancano le funzioni che attirino il pubblico e lo facciano restare, ma arriverà. E anche la tecnologia deve maturare.
Per il resto no, dopo aver provato il quest 3 è ormai chiaro che la realtà aumentata sarà il futuro. Senza averlo provato è difficile capirlo, ma è qualcosa di davvero incredibile, una di quelle cose che non ti rendi conto di quanto può essere comoda finché non lhai sotto mano.

Mr B

Callea! CEO dei sarcazzi de pippo! certo fonte inestimabile di divertimento per tutte le età! https://media4.giphy.com/me...

comatrix

Adesso non esageriamo, pochi no, ma neanche tanti (per esempio ristrutturazioni, arredamenti di interni, Michelin lo usa per suoi pneumatici, ingegnerizzazione civile, cantieri navali e via dicendo, se per te questo è poco beh....)

Mr B

che tipo di verità? quella che a me non ne viene niente a parte il fastidio di dover bloccare gente che scrive commenti insulsi e privi di fondamento? se quella è la brutta verità, no, è più un senso di vaga acidità di stomaco.

Zoro

manco lo hanno visto che Nicolò ha scritto di stare ad aspettare un'offerta per il black friday prima di acquistarlo ahahah-

comatrix

Ma neanche su Assassin's Creed Nexus VR.
Dicono che le testate generaliste non fanno articoli su nulla, bene la maggior parte delle testate generaliste si è interessata invece a questo gioco, ergo perchè loro no?

P.S: Sai che ho chiesto allo staff? Sto ancora aspettando risposte, quindi lascia perdere, è fatto appositamente per propaganda (ed i siti ci godono, manco fosse la loro famiglia)

Andrej Peribar

Vuol dire semplicemente che HDblog non è ancora la tua unica e sola fonte di informazione.

È un errore ma se ti impegni, puoi correggerlo!

Crediamo in te.

comatrix

Ma non l'avete capito che è fatto apposta, ignorare questo tipo di articoli sarebbe la cosa più giusta da fare (tanto continuano lo stesso con la propaganda)

Digital

È brutta la verità eh?

Andrej Peribar

E se invece lo fosse?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO