
01 Dicembre 2023
Con l'arrivo della versione 17.2 beta di tvOS è arrivata anche una versione ridisegnata dell'applicazione Apple TV che supporta i film 3D e che, grazie a una nuova icona, a quanto pare permette di identificare quali titoli potremo vedere con il visore Apple Vision Pro. Tra le informazioni di alcuni lungometraggi è infatti comparso un logo che assomiglia molto al costoso (3.499 dollari) dispositivo Apple, per il momento disponibile solo in forma di kit di sviluppo.
L'elenco dei film attualmente supportati, che vi riportiamo qua sotto, è composto da 19 titoli tra cui Jurassic Park, il seguito di Pacific Rim, l'iconico Shrek e persino Warcraft. Non ci sono invece i due Avatar, ma ci aspettiamo che compaiano presto: il secondo capitolo della serie di Cameron, pensata per esaltare proprio il formato video tridimensionale, è stato mostrato in 3D durante l'evento di presentazione del visore.
Non che ci sia fretta. Il visore Apple non arriverà prima del 2024, forse inoltrato, a causa di grossi problemi di produzione. Di conseguenza c'è tutto il tempo perché la lista si faccia decisamente più ampia e le informazioni in merito ai film supportati più particolareggiate. Al momento, infatti, non abbiamo informazioni sul refresh e sulla risoluzione dei film 3D in questione, ma ci aspettiamo che Apple punti su una qualità elevata dell'esperienza.
D'altronde Apple sembra credere molto nella visione di contenuti video in tre dimensioni. Questo almeno, secondo quanto traspare da indiscrezioni che parlano di serie ad alto profilo girate nel nuovo formato tridimensionale Immersive Video. Inoltre, per quanto il 3D non abbia avuto il successo sperato al cinema, e sia stato un vero e proprio flop con i televisori, si adatta meglio alla realtà virtuale. E può regalare un'esperienza sensoriale memorabile, per quanto molto dispendiosa, con un visore come quello Apple, dotato di audio spaziale avanzato e di una coppia di display OLED 4K da 100 Hz (90 Hz con HDR attivo) in grado di simulare uno schermo da oltre 30 metri di larghezza e 23 milioni di pixel.
Commenti
E infatti non é quello che ho scritto. Ho scritto che se non adegui le texture fa schifo anche se lo fai in 4k
L'ipotesi è plausibile ma la vendita di servizi, di qualunque genere, è legata ad una diffusione di massa.
Secondo me sono proprio i visori che non sono oggetti di massa.
Vedremo.
Il mese prossimo lo assumo alla Apple a 30.000 dollari al mese.
nell'ottica di vendere i servizi streaming Apple non è impensabile, non hai mai visto il film Strange Days? Vebbè l'esempio sarebbe estremo ma credo che la Apple stia considerando proprio questo tipo di approccio, poca interazione ma fruizione di contenuti.
non parla infatti di visori, ma parla di prodotti che fa apple
sai vero che anche se fosse la propaganda in italia non è illegale se non durante le elezioni e solo in ambito politico
il fatto che riesci pure a inventare che un legale ti ha detto che ci sono i presupposti per una violazione di legge perseguibili per propaganda (fa ridere anche solo a dirlo) hai problemi davvero seri, preoccupanti.
A me no
Non c'entra nulla marginale o no, se me parli lo fai su tutto, altrimenti se lo ritieni marginale è non interessa, non ne parli affatto.
O è una o è l'altro
questo fa tanta paura
ma marginale per te! si chiama appledhblog il dominio e parla di apple, hdblog ha tutto il diritto di non trattare i visori, se ci tieni fai il tuo blog che parla di visori
Non c'entra nulla sezione marginale.
Mi pare che esista il concetto di par condicio o no?
Poi se vuoi avere un occhio di riguardo verso il Vision Pro, senza nessun problema.
Esistesse un solo Visore, beh allora la cosa cambia, ma così non é.
Se parli di un settore, è oltremodo più che giusto parlare di TUTTO il settore, altrimenti non affronti l'argomento.
P. S. Poi sul Vision Pro stanno parlando da 5 anni, CINQUE ANNI, ed il Visore non è manco stato rilasciato, ti rendi conto?
Fanno pure articoli sulle antenne interne, mentre sono stati rilasciati diversi altri Visori in CINQUE ANNI, ma Hey, adesso la cosa è normale.
P. S. Se parlassero solo dei Galaxy di Samsung sulla fonia, direi la STESSA COSA, non esistono solo i Galaxy
c'è una sessione Sony no! ne parlammo un po nella seziona gaming, ma in modo molto marginale, non è un argomento che interessa ad HDBLOG punto, non parlano di visori ma di apple non è difficile da capire, puoi arrivarci anche tu. Se domani apple fa un tipo nuovo di carta igienica ne parleranno in apple hd blog, ma poi non inizieranno a parlare di carta igienica scotex! come hanno parlato della carta di credito di apple , ma non hanno iniziato poi a parlare di altre carte! dai se ti impegni ci puoi arrivare anche tu
Tu scherzi io no
E ci ha mai detto che non ne debbano parlare.
Ma esistono anche Altri Visori.
Sony fa solo la Playstation, il blog parla solo di PS5 oppure anche di Xbox, Nintendo Switch, Steam Deck e via dicendo?
Ma chi fai o ci sei?
apple fa solo il Vision Pro come visore e di quello parlano, hdblog non tratta i visori se non marginalmente, ma tratta apple e ha una sessione apple, quindi qualsiasi cosa fa apple ne parla, questo si aspetta chi legge la sessione Apple di hdblog
Un conto è la, libertà 6du parola un altro la propaganda.
Se non desidero leggere nulla su non so Samsung PC, parlano anche di altri PC.
Non esiste solo il, Vision Pro, cui sono anche altri Visori.
Ehm... , non è proprio così, poiché se non desidero leggere sui MAC, parlano anche di altri PC, rendo l'idea?
anche se non mettono texture migliori. Se pensi è come un videogioco. Puoi giocarci anche a 8k con risoluzione delle texture da 256px. Non è quello che cambia la risoluzione del video.
É esattamente quello che sto dicendo. Se anche lo rifacessi in 4k, gli asset del film non sarebbero comunque ad alta risoluzione visto che sono del 2000 e qualcosa. Dovresti ricreare anche tutte le texture e sarebbe un lavoro non banale.
ahahahhahahahahahahahha
è tu chiaramente non lo sai... a parte che il cinema è principalmente 2K eppure la qualità è altissima, il 4K in se non vuol dire niente, un film come sherk non hanno problemi a essere rimasterizzati in 4k
Va che al progetto del cartone sono associati degli asset.
Se vuoi la grafica avanzata ti servono gli asset ad alta risoluzione, altrimenti ti trovi sì il video in 4k ma tutto sfuocato con texture di m.
Altro che fiasco, é questione di sapere come funzionino le coee
Soluzione:
NON LEGGERE!
Wow insegnaci a vivere e a progettare maestro!
3500€ per vedere film demmerda in 3d, una tecnologia che è già morta e sepolta da anni e che si può definire il più grande flop del mercato dell'intrattenimento dello scorso decennio. Se davvero si vuole dare un futuro ai visori le esperienze devono essere totalmente riconcepite e di sicuro i film sono il prodotto meno adatto da proporre.
ma anche i film in pellicola puoi rimasterizzarli in 4k, la risoluzione possibile della pellica a 35mm copre tranquillamente il 4K
Ma sei serio? Lol...beata ignoranza....
Non se non rifanno il progetto con texture migliori
È tutto in computer grafica, possono renderizzato anche in 16k volendo
mamma mia mai visto uno peggio di te, ma seriamente pensi che per leggi qualcuno possa sanzionare le libertà di parola di un blog di tecnologia di scegliere che articoli trattare? Con gente che viene uccisa nelle guerre, propagante di ogni tipo fatti da tutti i giornali italiani per cose gravissime il tuo problema è i visori di cui parla hdblog? ma come cavolo fai a guardarti allo specchio?
e per 100 volte, l'articolo parla di apple e del suo visore in una sezione esplicita di apple, se domani Apple fa carta igienica in questa sezione ne parleranno, ma non per questo poi ci saranno notizie su scotex e altre marche.
Ti sorprendi? Dovevi leggerlo 2 giorni fa mentre parlava di finanza.
(E dice di investire, ma ci credo pochissimo)
Questo è il punto più alto vhe hai mai toccato sul blog. Chapeau.
Credevo fosse successo due giorni fa quando sparavi ca**ate sugli investimenti ma qui batti tutti.
Mi chino.
Shrek? ahahah ma sará registrato in 480p quel cartone, 720 se va bene
Dopo averci discusso mi tocca confermare.
Si ha ragione, mollami pure
Si hai ragione, scusa
Non sono così certo che tu riesca effettivamente a seguire la discussione.
Penso di mollarti qui.
Mizzeca, te l'ho appena citata e continui?
Persino in grassetto e sottolineato
La base giuridica?
Mostracela.
Ci sarà una legge che conosci su cui hai basato l'affermazione.
Basta riportarla.
Ah ancora una osa:
- io non ce l'ho contro lo staff di HDBlog, li adoro e li stimo, altrimenti non sarei qui, però sono una persona onesta e questo va fatto notare, come giusto che sia
Io mi stupisco piuttosto che voi non lo vediate, altro che
Ecco, meglio
Nuovamente? Ma non basta cosa ti ho scritto?
Cosa si intende con il termine propaganda?
Azione che tende a influire sull'opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca gli intenti di chi lo mette in atto.
Ok, me la vedrò con me stesso.
Base giuridica?
Ah che poi se esplodono e diventano di massa (cosa che mi stupirebbe alquanto, ben venga, ma non credo accadrà MAI, per il costo che hanno e per le limitazioni che propongono), ben venga che io sia smentito