Apple, tra novembre e dicembre oltre 30 nuove attività per lo sviluppo di Vision Pro

08 Novembre 2023 34

Sta proseguendo come previsto il percorso di sviluppo di Vision Pro, il visore di realtà mista, annunciato da Apple lo scorso giugno alla WWDC, che arriverà sul mercato statunitense tra pochi mesi, "all'inizio del 2024" secondo quanto dichiarato in fase di lancio e quanto ribadito nei mesi scorsi da Tim Cook.

TANTE ATTIVITA' IN PROGRAMMA A NOVEMBRE E DICEMBRE

Nel frattempo, da un lato gli sviluppatori stanno aiutando Apple a ottimizzare il sistema operativo del visore, VisonOS, arrivato già alla quinta versione beta, dall'altro la società di Cupertino sta supportando gli sviluppatori con kit di sviluppo, consulenze e laboratori per consentirgli di realizzare app che possano sfruttare al meglio le possibilità offerte dal visore.

Nelle scorse ore, tramite il sito dedicato agli sviluppatori, Apple ha confermato che tra novembre e dicembre sono in programma oltre 30 nuove attività - laboratori, consultazioni, sessioni e workshop - che si terranno sia in presenza che online.

Più nel dettaglio, Apple ha programmato:

  • Attività dell'App Store: per imparare nozioni su scoperta, coinvolgimento, eventi in-app, pagine di prodotto personalizzate, best practices per subscription e molto altro.
  • Laboratori per sviluppatori Apple Vision Pro: sessioni in presenza a Cupertino, Londra, Monaco di Baviera, New York, Shanghai, Singapore, Sydney o Tokyo.
  • Attività Apple Vision Pro: per imparare a progettare e costruire "un universo completamente nuovo" di app e giochi per visionOS.
  • Consulenze su progettazione e tecnologia: per ricevere indicazioni individuali sulla progettazione di app, sull'implementazione della tecnologia e altro ancora.

Le sessioni online si svolgeranno in diversi fusi orari. L'elenco completo delle sessioni è disponibile sul sito Web degli sviluppatori.

Apple ha previsto un'esperienza di vendita personalizzata per il visore
A INIZIO ANNO TOCCHERA' AI DIPENDENTI DEGLI APPLE STORE

Oltre a supportare gli sviluppatori, a partire dall'inizio del prossimo anno, Apple avvierà anche l'addestramento dei suoi dipendenti che avranno il compito di spiegare agli utenti negli Apple Store il funzionamento del Vison Pro. Apple ha infatti previsto un'esperienza di vendita personalizzata per il visore con appuntamenti "one to one" per provare e ritirare il prodotto oltre ad apposite aree demo.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
comatrix

Basta che non li guardi e non rompi i coyoni, semplice, come evotare di rispondere ai miei commenti per sparare caxxate come al tuo solito.
Io mi chiedo se tu, in qualche modo, sia utile alla società

Mastro

basta che non ti si veda in faccia

Zoro

se vabbè ora il quest 3 sarebbe più avanzato di questo, ne spari di cavolate, ma ora ti sei ampiamente superato.

Pistacchio
Pistacchio
Antares
Bruce Wayne

m3 va come m1 max e nei campi in cui parte l'accellerazione hardware come render rt o con il mash shading va 50% più veloce.
Per la serie la gente si lamenta del superfluo.
In tutto ciò va meglio già del soc qualcomm da 80W.

Zoro

non poco.

comatrix

Il tutto costa sui 110€ circa, intendo lo Strap e la seconda batteria con cui si arriva a 6h di utilizzo all'incirca (non i Mounts che costano sui 35€).
Come detto, io l'ho ricevuto in regalo, però chi spende già 550€ e poi ci deve spendere altri 160€, arriviamo a 700€, il naso lo storci eccome

Zoro

carina questa stazione di ricarica di terze parti, quella originale è molto bella, ma 150€...

comatrix

Buona visione

https://www.youtube.com/watch?v=rfw92ENcoZg

È solo un esempio pratico

comatrix

Ed hanno ragione, si indossa meglio del Quest 2 eh, ma ancora non ci siamo, non è bilanciato, pesa tropo davanti (il Rift S che ancora possiedo è un altro mondo a livello vestibilità, totalmente).
Ho preso il BoboVR M3 Pro con doppia stazione di ricarica, oltre ai Controller Mounts per le VR Gun (il VRCher è già compatibile)

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Gin Sonic

Il tipo nella foto ride di lei perchè sta utilizzando quella roba

un eternauta

È l'antitesi dello stile che gli utenti Apple sono convinti di dover perseguire.

Zoro

quali accessori hai preso??? leggo che il 90% si lamenta del cinturino attuale per la testa.

comatrix

Forse forse gliela faccio io la recensione ad HDBlog, quando arrivano gli accessori e tutto sarà completo ^_^

comatrix

Credimi sulla parola se vai sui gruppi dedicati (ove ci sono anch'io ovviamente) e denoti i messaggi, gente che diceva che non capivo nulla perché il Quest 2 lo puoi usare al parco....
Col senno di poi ci può stare eh, per provare, perché è vero che invece di muoverti col controller lo fai tu fisicamente ed è più.., diciamo realistico, senza dubbio, mal primo almeno però è tuo

Sagitt

Essere standalone lo rende trasportabile, ma non di certo lo usi per strada o al bar. Te lo porti in hotel, immagina un trasfertista, al massimo nei viaggi lunghi in auto/aereo/treno. Ma mica ci vai in strada.

comatrix

In effetti, chi spende 4k per un visore non credo abbia problemi a spenderne altri mille

comatrix

Anche lui stesso discorso, si indossa così così col cinturino in dotazione (meglio del Quest 2 eh comunque), nel senso che non è bilanciato e pesa troppo davanti, ergo bisogna eventualmente acquistare accessori di terze parti, visto già la base costa 550€, se devi spendere ancora qualche centinaio di euro in più perché sia più bilanciato, comodo, con una durata risorse coerente (perlomeno 4 ore), beh li cominci a storcere il naso eccome....
In seguito il Quest 3 è un buon step avanti al Quest 2 certamente, ma non quel salto che uno si aspetterebbe a dire il vero, poiché costa quasi il doppio ma non si hanno il doppio delle prestazioni, non dico che sia obbligatorio però insomma, chi ha un Quest 2 non credo faccia il salto, invece chi ha un Quest 1 o simile, si.
Per il resto tutte le interazioni indicate dalla casa madre (Meta), funzionano come dicono.
Cosa che mi stupisce è che comunque scalda nonostante il nuovo processore, nel senso che arriva a 45°C, lo posso capire con giochi Standalone e di un erto livello (vedi non so RE4), non lo capisco però su un gioco PCVR, ove tutto il lavoro lo fa praticamente il PC o poco ci manca.

P.S. IO gli accessori li ho già acquistati e stanno arrivando, però il Quest 3 mi è stato regalato, ergo per me la spesa è alquanto ininfluente, chi invee l'ha pagato a prezzo pieno..., beh...

DiRavello

"Oltre a sopportare gli sviluppatori"... credo che Apple li supporti gli sviluppatori.

Antares

Non vedo l'da di vedere le generazioni successive con i nuovi processori:
tanta roba.

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Zoro

che problema c'è, faranno qualche nuovo cinturino per bilanciarlo meglio a soli 999 dollari.

FactCheckoEBasta

Col Quest come ti trovi?

un eternauta

Analoghe considerazioni di preservazione tricologica valgono per l'utente Apple tipo, ossia colletto bianco appartenente alla media borghesia.

Zoro

Milionesimo post su un prodotto non ancora uscito e 0 sul Meta quest 3, se non quello per parlare del presunto flop. Un po’ da ridere!!!

papau

Lo vedi col vision pro?

comatrix

Perché no, se è Standalone?
Certamente io non ho mai visto uno in giro con indosso un Visore qualsiasi esso sia, ma il fatto rimane.
Il fattore che sembrerebbe più "grave", è che che pesa troppo e non è bilanciato, detto da chi l'ha provato, cioè che dopo una 20ina di minuto aveva voglia di toglierselo dalla testa.
Questo è IL PRIMO fattore di un Visore, cioè la vestibilità, poiché può essere il migliore al mondo, ma se non è bilanciato, si indossa male e/o da fastidio, prima o poi LO SI MOLLA!!!.
Il resto viene dopo, tipo la durata risorse, il motion sickness, i contenuti adeguato e via dicendo

Sagitt

mica devi usarlo in giro...

un eternauta

Insistono a fotografare donne con quell'obbrobrio sul viso, non capendo che una donna non lo comprerà mai.
Quanto imbarazzo, infatti, avrà provato la modella ad indossare quella maschera da sci oscurata dopo ore di trucco e parrucco.
Speriamo almeno che sia stata ben remunerata.

Jotaro

Chilla è tutta fuffoneria.

GianL

Niente corso di Laurea per Vision Pro all'Accademia (?!?) della Mela a Napoli?

Jotaro

Vision? https://media2.giphy.com/me...

comatrix

Eccolo, mi chiedevo dov'era finito l'articolo per il Vision Pro oggi ^^

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO