Meta ha presentato i nuovi Ray-Ban, smart glass che con la seconda generazione perdono il la denominazione "Stories" che contraddistingueva il primo modello uscito nel 2021. Realizzati in collaborazione con EssilorLuxottica, sono stati riprogettati da zero per migliorare quanto visto sul dispositivo originale introducendo nel contempo inedite funzionalità. Sono già disponibili in preordine con prezzi che vanno da 329 a 409 euro a seconda della montatura e delle lenti.
Con la seconda generazione di smart glass Meta vuole invertire una rotta non proprio entusiasmante evitando di ripetere il parziale insuccesso del primo modello:
Gli smart glass Ray-Ban Meta ti liberano dai vincoli di una fotocamera da tenere in mano. Invece di tenere il mondo a debita distanza (o, peggio, perderti completamente l'azione mentre lotti con la schermata di blocco dello smartphone), gli smart glass Ray-Ban Meta ti consentono di scattare una foto o registrare un video dal tuo punto di vista unico, consentendoti non solo di rivivere il momento, ma anche di viverlo davvero.
Il feedback degli utenti è stato fondamentale: tutte le funzioni esistenti sono state migliorate e ne sono state introdotte alcune inedite. In sintesi:
- audio: nuovi speaker con bassi più potenti, volume massimo più alto, audio direzionale che consente di migliorare la qualità delle chiamate e dell'ascolto della musica. Sono stati introdotti 5 microfoni che riprendono il suono esattamente da dove proviene.
- fotocamera: 12MP ultra grandangolare con registrazione video a 1080p fino a 60 secondi.
- prestazioni: il cuore di Ray-Ban di nuova generazione è il processore Snapdragon AR Gen 1 di Qualcomm con doppio ISP. É in grado di restituire foto e video di qualità superiore rispetto al passato, oltre ad una maggior velocità di calcolo. Anche l'autonomia è migliorata, ora in grado di raggiungere 36 ore con la custodia di ricarica.
- design: Ray-Ban sono disponibili in diversi modelli, sia lucidi sia opachi. Oltre alle versioni a catalogo è anche possibile personalizzarli scegliendo tra le 150 combinazioni di montature e lenti (anche da vista) attraverso la piattaforma Ray-Ban Remix.
- comfort: gli occhiali sono ora più leggeri e sottili, oltre che resistenti IPX4. Il touchpad è migliorato e sono stati introdotti auricolari interattivi rendendo i comandi più immediati ed intuitivi.
- streaming live: tramite i nuovi Ray-Ban è ora possibile effettuare streaming dal vivo direttamente dagli occhiali su Facebook o Instagram.
- Meta AI: non poteva mancare l'intelligenza artificiale con Meta AI, assistente che risponde al comando Hey Meta fornendo informazioni e la possibilità di controllare il dispositivo. Meta AI sarà inizialmente disponibile solamente negli USA in beta. L'assistente è compatibile anche con la lingua italiana.
I nuovi Ray-Ban Meta sono disponibili in preordine su ray-ban.com (link in FONTE) e meta.com ai seguenti prezzi:
- Meta Wayfarer
- Lucido nero, lenti trasparenti: 329 euro
- Lucido nero, lenti verdi: 329 euro
- Opaco nero, lenti grafite polarizzate: 359 euro
- Opaco nero, lenti trasparenti / G-15 verde: 409 euro
- Lucido Caramello, lenti marroni polarizzate: 359 euro
- Opaco Jeans, lenti Blu Polvere polarizzate: 359 euro
- Lucido Rebel Black, lenti ambra: 329 euro
- Meta Headliner
- Lucido nero, lenti verdi polarizzate: 359 euro
- Lucido nero, lenti trasparenti: 329 euro
- Lucido Jeans, lenti rosso polvere polarizzate: 359 euro
- Opaco nero, lenti nero carbone: 329 euro
- Opaco nero, lenti trasparente/grigio: 409 euro
- Lucido Caramello, lenti Blue Petrolio: 329 euro
- Opaco Rebel Black, lenti marroni polarizzate: 359 euro
Le prime consegne sono previste per il 17 ottobre.
Commenti
Vado controcorrente, o meglio, anche per me è una cafonata però migliorerà sempre di più e tra tot anni, la cafonata sarà voluta da tutta la plebe
Prima o poi si renderanno conto che ste minc*iate le comprano i 4 nerd che credono nel metaverso di zucchencaz e ai restanti miliardi di persone nel mondo non gliene frega niente
Certamente
manco gli influenzer oserebbero arrivare a tanto, o forse si?
Invece li trovo utili per i guardoni e gli avvocati.
Infatti sono scandalosamente pessimi
non vedi l'ora di farti spiare vero?
cosa che potevano pensare benissimo di far loro.
Evita Luxottica a parte il marchio "Persol" che resta valido.
I marchi di Kering e Telios sono tutti validi.
oppure gli artigianali che sono tantissimi e molto validi.
Quello che volevo dire io
Sono decisamente ignorante in maniera, mi potresti dire qualche marchio?
Vorrei sapere dove orientarmi quando dovrò cambiare gli occhiali da sole
Oakley non pensare venda tutti questi occhiali. Sono marchi e basta ma la qualità è bassa.
l'occhialeria di alta qualità esce da altre aziende.
Sarebbe bello vedere un'alternativa Made by Google con gli algoritmi fotografici dei Pixel che possa sincronizzare gli scatti con Google Foto, in modo da avere un dispositivo di qualità dedicato alla cattura, magari persino automatica, di ricordi e momenti felici. Dopotutto gli algoritmi fotografici dei Pixel derivano proprio dai Google Glass
Cosa gliene frega a Luxottic di fare accessori di qualità, ha tipo il 90% del mercato degli occhiali a livello internazionale...
Ma ancora ci provano, con sto aggeggio ai limiti del criminale?
merdavigliosi
Io infatti le modifico sempre facendole diventare magnetiche.
Poi però ai trancia dove si piega.
e probabilmente le due cose sono correlate
Hai dimenticato giusto Oakley
Hanno
Ray-Ban
Persol
Dolce Gabbana
Versace
Coach
Vogue
Prada
Armani
Tiffany
Burberry
e pochi altri
Grazie alla mia cul-tura posso citare Heidegger e Siffredi nello stesso paragrafo.
Cambiate marchio, fidatevi.
Imparare a sparare? :D
vero, a me le custodie si rompono tutte dal bottone dove si chiudono, oltre ad andar sempre via il marchio ray ban.
Ma quando mai, come quote di mercato sono alti, ma di marchi ne hanno pochi.
Il problema é che quando si parla di Luxottica parliamo della quasi totalità dei marchi in circolazione
Cafonata che solo Luxottica poteva partorire, tante vendite e pessima qualità.
ahahhahahaha ne venderanno 10
Questa è una finezza, complimenti! Anche a chi la sa cogliere...
Invece di queste sciocchezze, Luxottica ha imparato a fare custodie che non si rompano da sole e panni che puliscano le lenti invece di spalmare lo sporco?
In realtà basterebbe non andare al massimo risparmio.
forse sospetto il perchè ma lasciamola vaga così! :)
ahahhahaah
Questa volta li prendo
onestamente i prezzi sono davvero e davvero ottimi, costano solo poco più del doppio di quanto costano normalmente le stesse montature normali visto la tecnologia che c'è dentro.
Io ho dato una spiegazione sopra...
Chi sarebbe questo? Macron che viene aggiornato in tempo reale sui numeri di Ventimiglia?
Al massimo in piscina, lì sei all'aperto e c'è il Sole.
Sarò boomer da questo punto di vista, ma auguro il peggio a quelli che stanno sempre lì a puntare videocamere di qualsiasi genere ovunque e a filmare non si sa cosa...
niente, si ostinano
No ma in realtà andava bene in qualsiasi lingua, è il francese proprio sbagliato, mon garçon
Un minuto di silenzio per chi li dovrà vendere e gli rimarranno sul groppone...
Restano inutili.
Luxottica ha interrotto il rapporto con Google per i Glass, che almeno potevano in prospettiva essere un prodotto AR utile, per passare a questo gadget da stalker totalmente inutile.
Secondo me non ne escono bene in termini di immagine e lo dico da appassionato di Ray Ban che ne ha svariati paia.
Mah, sarà ma vedo solo un possibile utilizzo...
https://uploads.disquscdn.c...
ahahah mi spiace ma non potevo scegliere o almeno non l'ho trovata in altra lingua nel breve tempo che mi sono concesso nel cercarla!!!
in giapponese sarebbe stata stupenda! :)
Apprezzo la GIF, ma in francese no però. Eccheccaxxo.
In effetti, meglio di una 6400
https://media3.giphy.com/me...
Fanno comunque pietà anche in versione 2.0
Si potrà esclamare: "It's Over 9000!" ??
ahahahaha