Mercato smartwatch in crescita: boom degli indossabili economici

19 Settembre 2023 32

Il mercato degli indossabili "wearable band" * è cresciuto nel secondo trimestre di 6 punti percentuali rispetto all'anno precedente: sono 44 milioni le unità spedite in tutto il mondo, un successo dovuto soprattutto alla sotto-categoria degli smartwatch entry-level che, da soli, rappresentano il 44% del mercato grazie all'offerta di Huawei, Xiaomi, Huami e di diversi produttori indiani. Ed è proprio l'India il Paese in cui si registra ancora una volta la crescita maggiore: +73%.

* NOTA: per "wearable band" Canalys intende smartband con funzionalità base, smartwatch con funzionalità base e smartwatch.

  • smartband base: 19% di quote
  • smartwatch base: 44%
  • smartwatch: 37%

Il successo degli smartwatch di base è dovuto essenzialmente a due motivi:

  • lancio sul mercato di nuovi modelli da parte di Xiaomi e Huawei
  • riduzione dei prezzi - specie in India in cui Fire-Boltt ora propone i suoi prodotti ad un prezzo di vendita medio (ASP) sotto i 19 dollari
L'andamento dei prezzi medi di vendita per i principali brand.

A livello di singoli marchi, Apple mantiene la prima posizione nonostante un calo del 3% rispetto al secondo trimestre dell'anno scorso. Il market share è del 18% con 8,1 milioni di dispositivi spediti. Stabile al secondo posto è Xiaomi con una quota dell'11% e 4,8 milioni di unità spedite, incalzata da Huawei che in un anno ha guadagnato 13 punti percentuali sino a detenere il 10% di share (4,3 milioni di unità). Chiudono la classifica Noise (+93%) e Fire-Boltt (+86%), rispettivamente con l'8 e il 7% di quote di mercato.


Canalys prevede che il mercato continui a crescere ad un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 4,1% fino al 2027.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Redvex

Aw primo ma Meta non si degna di fare whatsapp per Watch Os. Pagare un pozzo di soldi per quella roba di ar.

3nr1c0

Grazie di avermi illuminato

JakoDel

non è che se la cassa è del 2018 lo è anche tutto il resto.. ma spreco tempo

Robby

Spazzatura usa ed getta, che arriva addirittura a mille euro! roba da matti.

mruser2

Quindi le smartband stanno vendendo sempre meno?
Nella lista non c’è Amazfit?

3nr1c0

Quindi ho preso una roba del 2018? Bella fregatura,

JakoDel

poi ti si scarica alle 7 di sera se non lo usi come un casio da 15e e scopri qual è la vera preistoria, un bell'oggettino con schermo nero per il resto della giornata :)

poi grazie, la serie 4 se classic aveva la stessa identica cassa dal galaxy watch del 2018.

3nr1c0

io ho un samsung di 2 anni fa, ieri siccome mia moglie è passata ad iphone le ho regalato un AW7 trovato a 299 da mw. il mio Samsung è modello del 2020, aw del 2022 come modello, ma sinceramente messi a confronto samsung mi sembra preistoria.

IRNBNN

Perche? Spesso sono economici solo perche sono fatti con materiali meno nobili, perche non hanno sensori di troppo che per qualcuno possono essere inutili...ma per il resto ricevono notifiche, usano i comandi a distanza, sono utili per correre (senza statistiche utili ai professionisti), hanno NFC per i pagamenti (non tutti, bisogna stare attenti) e fanno essenzialmente cio che serve al 90% delle persone che vogliono un indossabile.

JakoDel

lui ha detto una cavolata, ma all'infuori di samsung io non considero nessuno, che la batteria a molti non dura manco 24h come l'aw. forse il ticwatch si salva, ma loro hanno sempre mille altri problemi

R00

Gli indossabili economici NON sono smartwatch.

T. P.

fire-boltt e noise sono indiane...
ho detto tutto? :)

Hanno tutti iPhone perché e quello più affidabile, con meno cavolate e che funziona sempre, e sopratutto con la migliore assistenza e aggiornamenti sul mercato.

Se disattivi tutte le funzioni ti dura una settimana. Battute a parte e difficile per chiunque sviluppare in un prodotto cosi piccolo una durata batteria oltre le 24 ore.

unbe

Huawei Watch GT 15 giorni

The Monkey

lo fa qualsiasi Wear OS... anche il Fossis Q Founder di sei anni fa!

Copyr

l'unica cosa che voglio da uno smartwatch è rispondere alle chiamate e soprattutto alle notifiche con scritttura, risp rapide o dettatura vocale, gli unici a farlo sono apple e samsung, il resto è fuffa.

Copyr

be mi pare ovvio, hanno tutti iphone xk è il telefono che va di moda, e negli smartwatch sono gli unici insieme a samsung a fare uno smartwatch che funziona sul serio

Copyr

samsung non fa watch economici, sono i migliori nel mondo android ma non costano poco e la gente non li compra

FactCheckoEBasta

Samsung nel Q4 2022 stava a 5.9%, -35% dall'anno precedente.

Garmin nel Q4 2022 stava al 4%, -5% dall'anno precedente.

momentarybliss

Boh io vedo che Others fa il 47% del market share, mica bruscolini, e poi a me farebbe piacere sapere quanto fanno Samsun, Garmin, ecc.

FactCheckoEBasta

Non vedo perché, se Samsung perde l Top 5 finisce nel mucchio Others come tutti gli altri.

greatteacher

Hanno messo i primi 5 come market share, evidentemente samsung è sotto il 7% e non compare

momentarybliss

Allora chi l'ha redatta dovrebbe a andare prendersi una boccata d'aria e rifarla

FactCheckoEBasta

Mucchio Others

momentarybliss

Samsung dove sarebbe in questa classifica?

greatteacher

Dovrebbero fare uno smartwatch che abbia la batteria dalla durata un po' maggiore, almeno 3-4 giorni secondo me

Infatti basta quello che tieni in tasca.

PositiveVibes

Oh no!
Dai nan fare così.
Adesso i poteri forti come potranno guidare in segreto il destino del mondo?
Hanno bisogno di sapere dove sei ogni secondo

Non mi metto addosso questi tracciatori a batteria.

FactCheckoEBasta

Testa a testa Garmin e Apple per la vetta, bene!

I due non sono davvero in competizione, quindi fa piacere vedere che la gente bada alla qualità, nonostante il boom della monnezza.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO