Galaxy Buds FE svelati nel dettaglio in alcuni render

14 Settembre 2023 5

L'esistenza degli auricolari Galaxy Buds FE è stata confermata dalla pubblicazione forse accidentale del manuale di utilizzo che riporta alcune caratteristiche tecniche come la presenza di un doppio microfono per ogni auricolare, un'area per i controlli touch in corrispondenza dell'antenna e la presenza delle funzionalità di cancellazione attiva del rumore e Find my Earbuds. Per il resto, al netto del supporto per Bixby e per Galaxy Wearable, le specifiche tecniche restano sconosciute, ma possiamo esaminare quelli che sembrano i render utilizzati proprio per il manuale.


In termini di design i nuovi auricolari sembrano prendere ispirazione sia dai primi auricolari Galaxy Buds del 2019, sia dai Galaxy Buds+ arrivati l'anno successivo, ma dal punto di vista delle caratteristiche ci troviamo senza dubbio di fronte a un modello più avanzato vista la presenza di cancellazione attiva del rumore che manca nella dotazione dei primi modelli della serie. Questo nonostante si tratti di un modello con tutta probabilità destinato a costare meno rispetto ai Galaxy Buds 2 Pro, attualmente in vendita a circa 160 euro.


Di conseguenza siamo curiosi di scoprire cosa è stato sacrificato nei Galaxy Buds FE in termini di specifiche tecniche in funzione di un prezzo più contenuto, caratteristica delle edizioni Fan Edition dei dispositivi Samsung. Ma non dovremo aspettare molto. Secondo indiscrezioni precedenti i nuovi auricolari arriveranno prima di fine 2023, probabilmente al fianco del Samsung Galaxy S23 FE.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
noncicredo

Io ho le Buds live oltre a 4-5 altri tipi di cuffie "economiche" (le uso in base a quello che sto facendo: palestra, corsa, lettura, telefonate...) ma devo ammettere che come pulizia suono, qualità microfono e soprattutto reattività e compatibilità con lo smartphone (sempre Samsung) non c'è minimamente paragone. Figuriamoci con un prodotto di fascia più alta.

Copyr

menomale, sulle buds 2 che sono completamente lisce è un impresa tenere le cuffie addosso, sono piu le volte che ti scivolano che quelle che ascolti qualcosa

Zimmonnea

Su che modello le avevano tolte? Io ho le buds 2 e in confezione erano presenti in diverse misure

momentarybliss

Bene vedo che Samsung ha ripreso in considerazione le alette per stabilizzare gli auricolari durante la corsa

gcrex

Con tutte le marche di auricolari economici ma di gran qualitá che ci sono non so se avranno molto mercato

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!