
27 Settembre 2023
Arrivano segnali sempre più concreti sul possibile debutto di Galaxy Ring, l'anello smart a cui Samsung lavorerebbe ormai da parecchi anni. Se per parecchio tempo se ne è parlato solo saltuariamente, negli ultimi mesi le voci si sono fatte più insistenti ed è improbabile che alla base dei chiacchiericci non ci sia qualcosa di fondato. Specie se a dare indicazioni precise sono enti governativi (come l'USPTO, presso cui a marzo è stato depositato il brand Galaxy Ring) o insider autorevoli.
Tra questi c'è Ice Universe, che attraverso il suo account Weibo ha dato una collocazione temporale a Galaxy Ring. "L'anello smart [di Samsung] potrebbe essere la star dell'evento di lancio dei Galaxy S24 di gennaio del prossimo anno", ha scritto dal Giappone l'insider citando il Galaxy Unpacked da cui nascono i top di gamma coreani. Ice Universe dà un'indicazione importante: il Galaxy Ring potrebbe avere degli assi nella manica tali da far passare in secondo piano persino i Galaxy S24, oppure sarebbe "una star" semplicemente per il fatto che dopo anni di voci finalmente avrebbe un'identità.
Certo è che con Galaxy Ring Samsung introdurrebbe qualcosa di nuovo e stimolerebbe probabilmente la concorrenza a seguirla. Quella di un anello connesso e intelligente non è una novità assoluta, e se ci seguite lo saprete già. C'è Oura Ring, un progetto ambizioso che l'azienda finlandese Oura migliora di generazione in generazione: tiene traccia del sonno, delle attività e dei tempi di recupero, la terza generazione non costa poco (occorrono almeno 300 euro, ma è fatto bene e il titanio non è a buon mercato) e almeno in Italia le vendite non sono mai esplose.
L'idea di un orologio smart, però, se sviluppata bene può essere vincente. Sul Galaxy Ring non sappiamo molto, ma Samsung potrebbe partorire un oggetto di simile a Oura potendo contare su un nome consolidato e su una rete di distribuzione ben più articolata di quella di cui può disporre Oura. Può essere un oggetto interessante per coloro che sono interessati al monitoraggio di sonno, attività e salute ma allo stesso tempo non vogliono indossare uno smartwatch o un fitness tracker: un piccolo e discreto anello e via, al polso rimarrebbe spazio per un classico orologio a lancette, un accessorio di cui tanti non vogliono privarsi.
Nell'immagine in apertura Oura Ring.
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Commenti
in effetti, così sarebbe interessante!
La prima versione come tutte le prime versioni sarà un mezzo prototipo. Conviene aspettare che maturi. Io personalmente aspetterò finchè non avrà le stesse features dell'Anello del potere del Signore degli Anelli.
Quasi sicuramente sarà un clone dell'Oura Ring. Quindi avrà il bluetooth per connettersi all'app samsung + sensori vari per monitoraggio sonno, stress, frequenza cardiaca. Difficile aspettarsi di più da un dispositivo wearable cosi piccolo. Però oh, se c'è un'azienda che può tirar fuori un coniglio dal cilindro quella è proprio Samsung.
Supposta smart is the way
Preferisco chiederlo alle amiche ))
secondo quale logica in versione anello sarebbe piu voluminoso?
dai su non facciamo i dissociati dalla realtà...parla con qualche amico e chiedigli se troverebbero piu normale indossare un anello o farsi un orecchino
io trovo più cafone un uomo con anellone che orecchino, ma sono pareri
L anello non hai problemi a venderlo a tutti, gli orecchini no.
Orecchini no?? Mi sembrano più funzionali..orecchio è più sensibile della mano e in più potremmo rispondere e parlarci pure...io comunque aspetto le lenti a contatto smart
Basterebbe che lampeggiasse di qualche colore
Si come impressione sembra molto più premium, il galaxy watch 5 ha una cassa in acciaio/alluminio ma il realtà il resto del corpo è in plastica (e sul mio si è rovinata), cè bisogno di un re-design stile pixel watch.
Poi a mio parere la one ui e wear os fanno abbastanza cagare.
aggressive!!! :)
https://media0.giphy.com/me...
Un anello no. Serviverbbe il tirapugni. Cosi chi ti colpisce ti mostra l'ora
Per assurdo il design del Pixel Watch lo trovo molto più “premium”, speriamo che con il 7 si diano una svegliata.
https://media1.giphy.com/me...
Questa leggila bene fino in fondo se ci riesci, se poi non riesci a capire torna e te lo spiego.
https://www.macitynet.it/riposa-in-pace-caro-lightning-e-salutaci-il-vecchio-connettore-dock/
Dopo ne ho ancora, non te ne andare.
https://www.macitynet.it/android-14-confonde-ancora-lo-spazio-occupato-sullo-smartphone/
mi sembra troppo futuristica come cosa e poi che notifiche potrai mai vedere su un anello?
Io spero costi meno del galaxy watch 6 base quindi magari sui 249 anche se la vedo dura.
A mio parere sembra molto più interessante dei galaxy watch e come hai detto te sembrano dei giocattoli confrontati a apple watch oppure ai garmin (da possessore di galaxy watch 5 mi pento di non aver preso un garmin)
Onestamente se dovesse poter fare cose utili sui vari dispositivi samsung tramite i gesti della mano, e non dovesse costare 4/500€, allora potrei prenderlo seriamente in considerazione.
Mi piacciono gli smartwatch, ma personalmente i Galaxy Watch mi sembrano giocattoli nell’aspetto se paragonati agli apple watch.
L'Oura Ring non è solo costoso, richiede pure un abbonamento mensile.
Spero che Samsung adotti un modello di business diverso, perché il prodotto (Oura Ring) è valido.
Parli tu .....hahaha dai che domani vi arriva la type c dopo10 anni hHahHHahahh a 2000 euro ....che pena eppol
cusioso di sapere l'autonomia visto che per ovvie ragioni non potrà montare chissà quale batteria. Ci arriverà a 1 giorno? Spero nella versione vibrante
perdonalo, è soltanto nervoso per la tosatura di domani. Poi si calma e torna adorabile come sempre.
Ma sarà che siamo pirla?
Mi interesserà solo se avrà un display tipo plastic oled sulla superficie per le notifiche
Grande Sboj ti seguo dai tempi di Eppla.
Questo lo prenderò al 100%, sto resistendo dal prenderne altri proprio per le mancanze o lacune che hanno, ma questo sono sicuro si integrerà perfettamente nell'ecosistema Samsung
Si, anche un commento da uno che si chiama Steve Sboj.