
25 Settembre 2023
11 Settembre 2023 75
Samsung ha annunciato a inizio anno, nel corso dell'evento di presentazione della gamma Galaxy S23, che sta lavorando a un nuovo visore di “realtà estesa” (XR, Extended Reality) in collaborazione con Google e Qualcomm. Anche se ancora non ci sono molte informazioni, sia per quanto riguarda il nome che avrà questo visore, sia relativamente alle caratteristiche tecniche, la presentazione, nonostante voci di un rinvio, potrebbe comunque essere abbastanza vicina. Si ipotizza già nel corso del Samsung LSI in programma a ottobre.
Quello che sembra certo, è che il visore utilizzerà un processore di elaborazione realizzato da Qualcom, probabilmente lo stesso che la società di San Diego fornirà anche a Meta e Microsoft con le quali ha recentemente annunciato delle partnership. Lato software, invece, il visore di Samsung si baserà probabilmente su una nuova versione Android, sviluppata appositamente per i dispositivi indossabili.
Software e hardware devono andare perfettamente d'accordo. Questa è una "condicio sine qua non" voluta dall'azienda coreana che vuole assolutamente evitare i passi falsi compiuti anche da altri brand che sono entrati in questo settore troppo presto, quando il software non era pronto.
La stessa Samsung, ricordiamo, è stata tra le prime a portare sul mercato un visore di realtà aumentata, il GearVR, nel 2015. Dopo il lancio di versioni successive, con progressivi miglioramenti, l'azienda coreana aveva deciso di fermare la produzione, visto anche lo scarso interesse del mercato. Successivamente, Samsung lanciò un nuovo visore MR (Mixed Reality) autonomo, per PC, ma anche questo ebbe vita breve.
Secondo quanto affermato dal leaker Revegnus (@Tech_Reve), considerata una fonte abbastanza attendibile, per il suo prossimo visore, "Samsung si sarebbe molto ispirata al Vision Pro di Apple". Lato hardware, dovrebbe esserci un display con circa 3.000 ppi di densità, per una visione ottimale, il rilevamento dei gesti e i comandi tramite movimento degli occhi, telecamere per il riconoscimento dei gesti e, ancora più importante, il "supporto per l'olfatto".
Questa funzione, apparentemente inutile, potrebbe consentire di migliorare notevolmente l'immersività delle esperienze VR in determinati contesti. Al momento, tuttavia, non è chiaro il modo in cui il visore sarà in grado di far percepire odori agli utenti o crearli direttamente. Il leaker, in tal senso, è rimasto decisamente vago.
Tra le altre caratteristiche non mancherebbero fotocamere e sensori vari oltre alla possibilità di sincronizzarsi con smartphone, tablet e laptop anche se dovrebbe essere del tutto indipendente. Come il Vision Pro, anche questo di Samsung dovrebbe essere in grado di offrire sia un'esperienza di realtà virtuale “pura” sia una realtà aumentata, dove gli ologrammi si sovrappongono al mondo reale.
Commenti
Negli anni 80 i parlò di film in odorama.
Ne vedete molti in sala?
Qualche osservazione. Suppongo che per produrre un odore ci saranno delle ricariche che vengono nebulizzate, il problema è che nella realtà ci si sposta e l'odore rimane (wc docet) in questo caso il visore e il soggetto rimangono più o meno nella stessa posizione. Quindi gli odori si sovrappongono.
Starà guardando un cinepanettone in 3D
quindi non ha vinto la tecnologia migliore ma quella con la piu la larga diffusione nonostante la qualità inferiore.
non ho detto prodotto inutile e tu stai dicendo quello che ho detto io, hanno creato la necessita e ci hanno infilato un prodotto.
giusto, samsung=barboni e gente che non può avere iphone.
ti contraddici da solo e porti tesi fantasiose solo per giustificare il tuo fanatismo.
Dex lo usa talmente tanta gente che sul foldable più venduto manco ce l'hanno messo
Diciamo che le cose positive le han fatte anni fa' ma non le ricordo.
Che prende fuoco la batteria?
Ma anche no, basterebbe Dex come innovazione per annichilire Iphone che quando lo colleghi ad un monitor ha ancora i bandoni neri o la spen implementata divinamente altro che Apple pencil
Mamma mia quanto livore.
Si ma, ripeto, nel caso di Samsung è abbastanza grottesca e ridicola la cosa.
- E perché i filmini hard giravano su VHS? AH già, perché Betamax era tecnologia proprietaria e a differenza di JVC Sony non voleva fare accordi, voleva vendere i propri lettori.
- iPod principe di prodotto inutile? Ma se ha creato il mercato della musica digitale praticamente da solo...
- Samsung domina la fascia bassa perché Apple non è presente nella fascia bassa. Apple parte dai 450$-500€, Samsung parte da 100. E infatti quali sono i modelli più vednuti di Samsung? La Seria A, quella budget. Non gli S.
è deciso, lo compro appena esce!
Trattandosi di un articolo di Monk, che è il redattore del grosso degli articoli sensazionalistici (sulla base del c4zzo del nulla) sui prodotti apple, direi che é una costante che puoi mettere in conto per tutti gli articoli di detta persona.
La fantascienza è diventata realtà ...
Pensa che basterebbe un piccol tweak per far respirare a tutti le tue loffe e bloccare le loro nel tuo apparecchio, le riunioni virtuali sarebbero molto piú divertenti.
Sul Betamax vs VHS la confitta fu tutta colpa di Sony, la qualità non c'entra nulla.
Del tipo? Esempi.
Sulla questione Samsung il discorso è facile: soddisfa le esigenze di chi vuole spendere poco. Fine. Ha senso di esistere nel suo contesto da fascia bassa.
sbagliato, l'azienda sceglierà sempre la via piu economica, come hai detto tu, se vuoi posso partire da betamax vs vhs e ti spiego un po' di storia
Sí. Il mondo tecnologico va per selezione naturale, i gimmick muoiono e la roba utile si diffonde. Se non si diffonde vuol dire che non è utile.
sbagliato anche qui, siamo pieni di cose reputate inutili che oggi consideriamo basilari, per quel che riguarda apple è stata brava a costruire il bisogno, era la filosofia di jobs, leggiti la sua biografia e lo ripete ogni 10 pagine praticamente.
voglio seguire il tuo modo di ragione per un secondo, quali dispositivi sono piu venduti tra samsung e apple?mi sembra samsung...quindi secondo il tuo ragionamento è meglio samsung?
non so quanto sia aggiornato il dato ma il 69% dei pc hanno windows, vuol dire che è meglio di macos?come mai le aziende non hanno mai pensato a macos sui loro pc?
Hai citato solo cose negative tra l'altro
Vorrei ancora capire cos'ha inventato esattamente Apple...
Vendite, e tasso di adozione nell'industria.
Sí. Il mondo tecnologico va per selezione naturale, i gimmick muoiono e la roba utile si diffonde.
Vedi sopra.
No.
Io non sono troppo giovane, ed anzi ricordo la confusione di Samsung all'epoca. Stavano talmente tanto in palla che non sapevano neanche su che sistema operativo puntare.
Rilasciarono l'Omnia con Windows Mobile e il Galaxy S con Android praticamente in contemporanea, con l'intenzione di andare avanti con la linea che avrebbe venduto meglio. Il classico esempio di "Tira tutto contro il muro, qualcosa rimane attaccato".
E ricordo anche che la prima parte del tuo commento è una panzana. Già nel 2008 Apple era terzo produttore per market share, davanti a Samsung.
- Nokia 42%
- Blackberry 16%
- Apple 13%
-HTC 4%
https://uploads.disquscdn.c...
esiste un parametro globale e univoco per valutare il miglioramento?sei sicuro che le innovazioni migliori siano quelle che sopravvivono?come valutiamo cosa sia migliore?in base alle tue preferenze?
davvero ci credi??qui siamo al limite del fanatismo, ci sono gli estremi per la circonvenzione
tutto giusto ma perchè la gente è convinta che apple inventi?
hanno sempre avuto la comunicazione migliore, ricordo le campagne per ipod in ogni angolo o fermata di metro/bus/ecc, i concorrenti cosa fecero?niente, gli lasciarono prendere il sopravvento non considerandolo un avversario ma col tempo si è costruito una nomea di inventore e che fanno gli X migiori di sempre, oppure se non hai un iphone non hai un iphone, la campagna mac vs pc, tutto basato sulla comunicazione...e ora vallo a spiegare che è solo fuffa
Tutte invenzioni utili e belle, ma come sempre è dovuta arrivare Apple a migliorarle.
Alla fine la falla dei vostri voli pindarici (e ci taggo anche comatrix ) sta tutta in quella domanda:
Se migliorare è così facile perché non lo fa nessuno?
Perché bisogna aspettare sempre Apple per limare un'idea di quell'ultimo 20% che ti frutta miliardi?
Sui seguenti punti credo che sei d'accordo con me:
1) Sono aziende, il fine ultimo sono i soldi.
2) Qualsiasi azienda pagherebbe per trovarsi nella posizione di Apple.
Allora perché non lo fanno? L'avete detto voi che è facile.
Falso anche questo, Samsung introdusse il primo smartphone android usabile dalla massa con semplicità e con una serie di funzioni innovative poi riprese su android stock.
Samsung fu l'unica azienda a mettere in difficoltà le vendite di Nokia, che allora aveva più del 60% del mercato da sola. Nemmeno Apple è riuscita in questo con i primi iphone.
Poi ci fu il suicidio dell'azienda e tutto cambiò ma forse tu non puoi ricordare questo perché eri troppo giovane. Insomma un motivo per cui Samsung è diventato un brand simbolo di innovazione e per cui ha guadagnato il la posizione di mercato che ha c'è o vogliamo credere nella favoletta che per 20 anni ha avuto solo fortuna? E questo te lo dice uno che ammette che ci furono brand che producevano decisamente di meglio in alcuni anni, ma Samsung lavorava bene su tutti i fronti, marketing incluso. Altri lavoravano al 90% sul marketing
Il primo Galaxy ha creato il vero vero primo smartphone "fotografico" con una miriade di funzioni intelligente, iphone aveva un fotocamera indecente con il solo tasto di scatto e senza video.
Ha introdotto la prima vera gestione delle notifiche (android lo aveva ma Samsung ha introdotto un livello ordinato di toggle, poi copiati da Apple in maniera confusionaria con la tendina delle notifiche e il control center).
Introdusse il concetto di continuità con il computer con una suite dove potevi trasferire facilmente file da pc a smartphone (anche htc stava lavorando alla stessa cosa), concetto preso dopo 15 anni su ipad).
Ecc ecc...miriadi di cose che tu ora usi su iphone perché altri brand ci hanno visto lungo e hanno sviluppato quelle caratteristiche, se fosse per Apple tu adesso non avresti nemmeno una fotocamera decente perché ricordiamo che Jobs disse che la fotocamera sul telefono era abbastanza inutile.
Roba vecchia...
https://uploads.disquscdn.c...
> far percepire odori agli utenti
Cosi' quando vi stufate di usare il visore, potete usarlo come profumatore di ambienti
Caratteristica molto pericolosa vista la quantitá di contenuti di m3rd4 che ormai sovrassaturano il mercato, si finirá a sentire un solo odore, ovunque.
Non ho capito il messo a dir il vero, si parlava di riferimenti.
La differenza principale è che quando Apple fa la sua versione in genere il miglioramento è palpabile.
Quando lo fa Samsung il risultato è la stessa roba già esistente a marchio Samsung.
Gli smartphone esistevano prima di iPhone? Certo. Ma il miglioramento sui Palm è palese. Un bel salto, tra multitouch, schermi capacitivi, OS tra i più user-friendly di sempre.
Il primo Galaxy che ha aggiunto a tutto questo? Ditemelo voi.
Mai detto che l'abbia creato Apple.
La differenza principale è che quando Apple fa la sua versione in genere il miglioramento è palpabile.
Quando lo fa Samsung, lo vedi in quelle immagini, il risultato è la stessa roba già esistente a marchio Samsung.
La questione è che applicano due pesi e due misure sullo stesso concetto:
- Samsung copia (od anche tutti gli altri)
- Apple invece migliora
Eppure stano facendo ESATTAMENTE la stessa cosa.
Io giuro che non capisco, ma sono pagati per avere certi atteggiamenti? Perché se fosse così, sarei interessato.
Ed il belo è che LA STESSA Apple lo ammette
https://uploads.disquscdn.c...
Inventare non è più difficile di migliorare.
Chiunque può uscirsene con la novità o il gimmick mai visto prima. Quello che davvero fa la differenza è capire come le persone usano la tecnologia e lavorare su quello. Migliorare una cosa del 20% richiede molto più lavoro e risorse dell'80% precedente.
Come detto da te stesso tutti copiano tutti, nessuno inventa nulla. È tutto un costruire sulle spalle di chi è venuto prima.
Non ce la possiamo fare qui, c'è ancora gente che pensa che Apple abbia inventato gli smartphone e i fulltouch e non invece che abbia presentato una propria versione di questi concetti già presenti sul mercato da tempo.
Io non ce la posso fare davvero a ragionarci.
L'ultima frase la ignoro perché è abbastanza ridicola (i display pieghevoli sono nati proprio per necessità di sperimentazioni in alcuni settori, smartphone in primis).
Come detto prima Samsung non ha copiato nulla, ha riproposto la propria idea di cose che esistevano ma variandola parecchio. Chi fa questa cosa di solita e viene elogiata? Mmm inizia con la A e finisce con pple mi sembra, però loro vengono elogiati perché "migliorano", invece Samsung "copia".
Ti rendi conto dei due pesi e due misure nonostante dietro ci sia la stessa identica azione?
Tra l'altro, ripetiamolo ancora, APPLE NON HA CREATO I FULL SCREEN che già stavano circolando da anni ma semplicemente ha preso il concetto e ha fatto una sua versione esattamente come Samsung, ma ok, penso che questa cosa tu non la accetterai mai, per te Apple ha introdotto il settore degli smartphone e il settore del full touch, nonostante entrambe le frasi siano storicamente false.
Tutti copiano, ma proprio tutti, nessuno escluso, lo dico DA SEMPRE (basta prender spunto dal compianto Jobs circa cosa diceva a riguardo, non credo che te lo debba citare poiché credi tu lo sappia, quindi?)
Dai Samsung è spudorata fino a scadere nel ridicolo, diciamo appunto la realtà.
E questo è migliorare non creare, con detto più volte.
Ma APple ha mao creato qualcosa SA ZERO con la farina del suo sacco? (E DUE!!!)
Questa è la domanda che ti devi porre innanzitutto, perché è parecchio più facile prendere spunto e migliorare ciò che già esiste, i concetti di base li hai già ed è un GROSSO passo in avanti, mica micio micio bau bau
No, ma se vedono che per usare le gesture del Meta devi slogarti un braccio e per usare il Vision Pro basta sollevare un mignolo fai 2+2 e compri quello con la UX migliore.
La gente compra perché innanzitutto c'è un marchio, non perchè è obbligatoriamente il miglior prodotto adeguato alle loro necessità (manco conoscono il sistema operativo fra poco e tu credi che fanno acquisti consapevoli? Davvero?).
Partiamo da questo punto
Realtà mista: l'A.I. sveste le galline ...
Grazie mille a tutte quelle aziende, altroché, ma alla fine dei conti la gente compra il prodotto migliore senza inutili dietrologie.
Loro hanno fatto il loro, Apple, Google e Samsung anche. Alla fine il vincitore viene deciso alla cassa.
Ehm:
- sia Samung che Apple si sarebbero ispirate a ciò che "ALTRE" aziende hanno creato ai temi che furono, migliorandone le caratteristiche
Diamo a Cesare quel che è di Cesare e non distorciamo la realtà dei fatti (se non ci fossero state quelle aziende che avessero investito in questi concetti, creazioni, innovazione e via dicendo, sia Apple che Samsung non avrebbero nulla da presentare oggigiorno)
Innanzitutto non è quello il punto qui descritto.
Ma poi, secondo il tuo umile parere, ignoriamo tutte le aziende che PER DIVERSI ANNI, si sono messe a studiare, creare, cercare di innovare ecc..., perché riuscissero a creare concetti, idee e quant'altro?
Ora arrivano Google, Apple, Samsung e compagnia bella che prendono spunto da ciò che GLI ALTRI hanno concepito (migliorando il tutto) e le scartiamo a priori?
Ma creare qualcosa con la farina del tuo sacco?
Repeat:
- diamo a Cesare quel che è di Cesare