Huawei Watch GT 4 arriva in settimana: ecco immagini e info, anche sui prezzi

11 Settembre 2023 26

A inizio mese Huawei ha fissato un evento di lancio per il 14 settembre a Barcellona, l'immagine allegata al post su X con una corona bene in evidenza (ci portiamo avanti sulla decisione della piattaforma, non più tweet ma post) non aveva lasciato molti dubbi sulla natura di novità. Secondo molti osservatori il protagonista in terra catalana sarà Huawei Watch GT 4, che sarà proposto in due dimensioni: 41 o 46 millimetri.

La versione con cassa di diametro minore di Huawei Watch GT 4 (41 mm) sarà più attraente per il un pubblico femminile o più attento a moda e tendenze, quella da 46 mm, avendo un display di dimensioni più generose, maggiormente orientata a chi predilige avere al polso un oggetto più "tecnico". Secondo le indiscrezioni, Huawei calcherà la mano sulle funzionalità di tracciamento del fisico e dell'attività sportiva, e sull'autonomia che nei casi migliori arriverà a garantire 2 settimane di utilizzo.

Huawei Watch GT 4 con cassa da 41 millimetri

I colleghi di winfuture.de spiegano di aver appreso che buona parte del merito sarà del tipo di display OLED scelto da Huawei che consentirà, insieme a una base tecnica non particolarmente potente come quella di un Galaxy Watch o di un Apple Watch, un altissimo risparmio energetico. Ed è anche la grandissima autonomia, fattore insolito per uno smartwatch, ad aver spinto i colleghi a precisare che il Watch GT 4 sarà, per indole più che per design, più simile a un fitness tracker che a un classico smartwatch.

Huawei Watch GT 4 con cassa da 46 millimetri

Secondo il rumor, Huawei Watch GT 4 sarà presentato il 14 settembre a Barcellona per arrivare poi nei negozi europei nei primi giorni di ottobre. Prezzi da 249 a 399 euro, le differenze di prezzo più che dalla dimensione della cassa saranno legate ai materiali, se acciaio, alluminio o plastica.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paularis

Grande, non sono l'unico a conoscerlo.
Però basta dire "sensori non precisi" in base a cosa non si sa.

Magnitudine
Pistacchio

Che faccio lascio? (Cit)

Pistacchio
Santo

no. Ho investito in una mountain bike, un orologio e diversi anelli in argento

Magnitudine

Alla fine ti sei preso S23 o stai ancora a sognare ?

Magnitudine

Ma Bruce Lee non è morto ?

Magnitudine

Famo 44,5 e tagliamo la testa al toro.

meyinu

Lo smartwatch Huawei ha anche le cuffiette integrate...

https://www.youtube.com/watch?v=F3MNCAT7FsY

lui lo faceva e non doveva rendere conto a nessuno

https://uploads.disquscdn.c...

mruser2

Peccato che li stiano facendo da 46, è una misura leggermente troppo grande, 45 o 44 sarebbe stata perfetta (e 41)

comatrix

Ecco anche il perché del mio messaggio qui sotto (pensa no so se ti trovi in un posto in cui ci sono tante persone a stretto contatto, non so in autobus, altro esempio pratico).
Ed ecco il perchè sono oggetti limitati e limitanti

The macrocosm

Ma veramente riuscite a non sentirvi in imbarazzo quando parlate al polso/dorso della mano e tutti gli altri che avete intorno sentono i vostri dialoghi? La prima volta che ho visto un mio amico ricevere una chiamata su Apple Watch sono scoppiato a ridergli in faccia.

Valerio

Categorie completamente differenti. Huawei ha già watch 4 pro per quel tipo di utilizzo (in concorrenza con Apple watch e Galaxy watch). La serie watch GT è sempre stata composta da fitness tracker da paragonare a Garmin e sulla sensoristica in diversi casi sono più avanti per affidabilità rispetto a questi ultimi.
Suggerirei di seguire il canale "The quantified scientist", il migliore (e più tecnico) reviewer di indossabili al momento, per capire come su alcune metriche (ad esempio il tracciamento del battito cardiaco), i Watch GT siano secondi solo ad Apple watch. E parlo da possessore di Garmin Forerunner fin dalle prime serie, sempre usati in competizioni e allenamenti di corsa su strada e ciclismo.

meyinu

Peccato che non avrà la comunicazione satellitare, sarebbe utile:

«Recentemente sono apparsi video e post di utenti di Huawei Mate 60 Pro che hanno effettuato chiamate satellitari in volo e il CTO di Huawei Smart Devices, Bruce Lee, ha esortato i consumatori ad astenersi dal violare le regole dell'aviazione.

Bruce Lee ha scritto su Weibo che recentemente alcuni utenti hanno utilizzato la funzione di chiamata satellitare di Huawei Mate 60 Pro e hanno anche registrato video durante il volo, violando così le norme di sicurezza del volo e le regole dell'aviazione. Ha chiesto a tutti gli utenti di rispettare le norme di sicurezza e di attivare la modalità di volo quando si viaggia in aereo.»

In montagna avere un orologio che possa fare chiamate sarebbe il massimo.

comatrix

Come ho sempre detto, questi oggetti sono limitati e limitanti, servono realmente in circostanze specifiche e/o in condizioni particolari, perché non c fai una conversazione lunga con questi prodotti in generale, non ci si scrive messaggistica da chat se non messaggi brevi tipo "ti chiamo dopo" o "tutto ok" e via dicendo (mi ci vedo a digitare su uno schermo così piccolo od anche a parlare col braccio alzato per 10 minuti di conversazione), non ci scrivi una mail, non ci guardi le immagini o i video, non ci si naviga sul web e potrei continuare.
Ecco perché sono limitati e limitanti, sono utili in aree specifiche punto, sono complementari non primari, ma molti non lo capiscono e gridano allo scandalo quando cerchi di spiegarglielo (poi 800€ per un Apple Watch fa solamente ridere)

Famedoro Cuordipietra

Non ha molta batteria il watch 4 . Lo tengo perché come sensori va abbastanza bene e l'ho pagato 100 euro

Ivan Terribile

Verissimo. Rimpiango il giorno in cui decisi di passare dal primo Huawei Watch GT a Galaxy Watch 4, tanto che il Watch 4 è finito nel cassetto.
Due giorni di autonomia su un orologio si sono rivelati indigeribili alla lunga, solo per avere qualche funziona smart in più (che ho comunque trovato troppo scomoda da usare su uno schermo così piccolo).

momentarybliss

Boh con il GT3 Pro che ancora si trova sotto i 300 euro non vedo perché preferire il 4, vedremo le caratteristiche

Pistacchio
piervittorio

Gli Huawei hanno sempre brillato per autonomia, e questo in gran parte dipende dal firmware.
Personalmente, l'autonomia è il principale parametro che considero nella scelta di un orologio smart, poi le funzioni (limitandomi a quelle che mi servono, che la possibilità di rispondere ad una mail o un messaggio dall'orologio non mi serve a nulla) ed infine la qualità costruttiva, che è un altro campo ove Huawei eccelle.
In ogni caso, l'attuale gamma di smartwatch huawei è la più completa sul mercato, a mio avviso.

mister x

su questi prodotti indica grande truffa, ma loro sono chiari con il cliente, infatti è l'unica marca che lo indica.

Santo

non potendo rispondere alle notifiche tipo WA, telegram, ed sms, e avendo i sensori decisamente non precisi e affidabili trovo il prezzo per niente attraente e ingiustificato. Con gli stessi soldi acquisti un Citizen pro master che segna l'orario in maniera più elegante

Jotaro

Preferisco questo.
https://uploads.disquscdn.c...

Jotaro

Si, poi c'è SF che è quello di Starfield.

R4gerino

GT sta per Gran Turismo?

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show