HUAWEI FreeBuds SE 2 disponibili in Italia: tutto sui nuovi auricolari economici

06 Settembre 2023 8

Huawei ha dato il via alla vendita in Italia di FreeBuds SE 2, auricolari TWS economici annunciati ufficialmente in Cina nel mese di luglio ed ora disponibili anche nel nostro Paese nelle colorazioni Isle Blue e Ceramic White.

FreeBuds SE 2 sono compatti e leggeri (appena 3,8g l'uno) e garantiscono un'autonomia complessiva fino a 40 ore (considerando anche la custodia di ricarica). Con una ricarica di 10 minuti permettono di ascoltare 3 ore di musica. Sono resistenti IP54 a polvere e schizzi e vengono gestite tramite l'app Huawei AI Life: da qui si ha accesso al livello della batteria, al menu di personalizzazione delle gesture, all'equalizzatore ed alla funzione Trova auricolari.

SCHEDA TECNICA
  • dimensioni:
    • auricolari: 33,66x17,83x18,13mm
    • custodia: 50,40x50,31x23,40mm
  • peso:
    • auricolari: 3,8g
    • custodia: 33g
  • connettività: Bluetooth 5.3, accoppiamento pop-up (solo con smartphone Huawei con EMUI 10.0+
  • driver dinamico: 10,0mm
  • controlli: touch
  • audio: cancellazione rumore chiamata, Multi-EQ
  • sensori: effetto Hall, touch
  • resistenza: IP54 (solo auricolari)
  • batteria:
    • auricolari: 41mAh
    • custodia: 510mAh
  • autonomia: fino a 9 ore solo auricolari, fino a 40 ore con anche la custodia di ricarica
  • ricarica: USB-C, auricolari dentro la custodia 60 minuti, custodia (con o senza aurcicolari) con cavo 110 minuti
  • colori: Isle Blue, Ceramic White
PREZZO

Huawei FreeBuds SE 2 vengono proposti sul sito ufficiale al prezzo di 49 euro.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andre

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un paio di cuffiette senza gommino, per caso c'è qualche esperto che potrebbe consigliarmi? Ho visto queste e volevo aspettare qualche recensione, ma sto valutando anche Oppo enco air 2, air 3 e le Soundpeats Air3 e Trueair2...che dite? Non volevo spendere 100 e passa per le Apple ma stare sui 50€, come uso sarebbe principalmente telefonate. Grazie mille

Aster

confermo oppo air e sopratutto le pro a meno di 50

meyinu

Mi pare dalle immagini siano non in ear, quindi senza gommino e con l'orecchio che può respirare: confermate?

ice.man

ognuno ha le sue necessita'
per me il telefono serve per.....telefonare e infatti io le cuffie le uso al 90% per telefonate o vidoeconeferenze, e tutti i TWS testati finora non mi permettavano di telefonare liberamente quando in biicletta (mio mezzo di trasporto preferito per muovermi quotidinanamente in citta'). In altri contesti se la sarebbero cavate tutte in maniera sufficente.

indossandole poi oltre 8h al giorno non posso permettermi quelle in-hear altrimenti dopo 2-3gg mi viene un otite perche' l'orecchio non respira.
ho porvato anceh quelle a conduzione ossea, ma tutti i modelli testiati, (anche le vistose JVC) poi erano pessime lato microfoni, o cmq bastava muoversi in bici soto i 20km/h per mettere in crisi il proprio intelocutore

Sentient6

Le ho prese e le sto per mandare indietro, ok microfoni e soppressione dei rumori ma come qualità audio per la musica sono imbarazzanti, le oppo air 2 che costano 30 euro valgono 10 volte queste.

ice.man

sto provando le frebuds 5 di Huawei e devo dire che degli ultimi 5 modelli di TWS testati sono le miglioi per quanto riguarda la sppressione del rumore che viene spedito all'interlocutore, in particolare quando si gira in bicicletta. Le Linkbuds di Sony avevano la funzione della soppresisone rumore per l'interlocutore che funzionava solo ogni tanto, non era costante. Questa non ha problemi. Il neo principale la verione che ho io (quella cromata) per un uomo e' un po troppo pacchiana. a colpo d'occhio smbra di avere indosso dei vistosi orecchini

Pistacchio
Kar Tar

Vale 10 euro, non ha nessun sensore

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO