Gli smarthone della serie Samsung Galaxy Watch 5 e Galaxy Watch 4 stanno ricevendo l’aggiornamento al sistema operativo Google Wear OS 4: la notizia è ufficiale. Prima è toccato ai Galaxy Watch 5 qualche giorno fa, mentre la news relativa alla serie dell’anno ancora prima è fresca di appena qualche ora. Naturalmente c’è la personalizzazione One UI 5 Watch, la stessa che abbiamo visto (e apprezzato) sui Galaxy Watch 6 di quest’anno. Una buona notizia, soprattutto perché i trascorsi del sistema operativo per indossabili di Google non sono sempre stati stellari dal punto di vista degli aggiornamenti.
Le segnalazioni si stanno moltiplicando negli Stati Uniti proprio in questi giorni. Il nuovo firmare, basato su Android 13, è contraddistinto da codici build che finiscono in BWH3 nel caso dei Watch 4, e in HWH3 nel caso dei Watch 5. A quanto pare è confermato che la build di Watch 4 Classic e Watch 4 include le patch di sicurezza di luglio.
Di seguito traduciamo il changelog:
-
Quadranti e Riquadri
- Aggiunta semplificata di quadranti e riquadri.
- Un nuovo layout verticale semplifica la ricerca dei quadranti e dei riquadri.
- Monitoraggio del livello della batteria di tutti i tuoi dispositivi: il nuovo riquadro Batteria consente di controllare rapidamente il livello della batteria dell'orologio, del telefono e dei Galaxy Buds.
- Riquadro controller dei Buds migliorato: ora puoi attivare e disattivare l'audio a 360° direttamente dal riquadro nei modelli supportati.
- Accesso rapido ai timer: possibilità di avviare i timer dal nuovo riquadro timer senza aprire l'app dedicata.
- Possibilità di impostare un album o una storia come quadrante: invece di una sola immagine, ora si può attivare un carosello di immagini di un album o di una storia selezionata. Il quadrante dell'orologio mostrerà un'immagine diversa ogni volta che si accende llo schermo dell'orologio.
-
Samsung Health
- Coaching del sonno migliorato: una schermata dei risultati riprogettata semplifica la comprensione del tempo di sonno ogni notte. Si possono anche verificare abitudini e consigli direttamente sull'orologio senza dover prendere in mano il telefono.
- Registrane automatica degli allenamenti in bicicletta: Samsung Health ora può rilevare quando si inizia a pedalare e registrare automaticamente l’allenamento. Supportata anche la mappatura automatica dei percorsi.
- Indicazioni sulla frequenza cardiaca durante gli allenamenti di corsa: l'orologio può fornire zone di frequenza cardiaca personalizzate durante la corsa per ottimizzare l'intensità dell'esercizio.
- Risultati più accurati per le corse su pista: in caso di corsa su una normale pista di 400 metri, l’orologio può riconoscere la corsia fornendo così risultati più accurati per giri e distanze.
- Creazione esercizio personalizzato: non riesci a trovare il tuo esercizio nell'elenco delle opzioni? Ora puoi creare il tuo esercizio personalizzato che misura la distanza, la velocità, il percorso e altro ancora.
-
Backup e ripristino
- Mantieni i dati dell'orologio al sicuro: viene eseguito periodicamente il backup dei file e dei dati dell'orologio sul telefono quando questo è connesso all'orologio. Si possono anche salvare i backup su Samsung Cloud. Attenzione: l’app per smartphone Smart Switch dev’essere aggiornata all’ultima versione.
- Trasferimento smartwatch su un nuovo telefono: passare da un telefono all'altro è più semplice che mai. Il trasferimento conserva impostazioni di quadranti e le app.
-
Controllo telefono
- Maggior controllo in chiamata: regolazione del volume, disattivazione audio e pressione pulsanti della tastiera, tutto dall'orologio.
- Telecomando fotografico sui pieghevoli: quando si lancia la fotocamera su Galaxy Z Flip5 o Fold5 in modalità Flex o Tenda, verrà visualizzata l'icona della fotocamera nella parte inferiore del quadrante. Basta toccare l'icona per accedere rapidamente ai controlli della fotocamera sullo smartwatch.
-
Ulteriori modifiche
- Dettatura vocale con il pulsante Home: basta tenere premuto il pulsante Home con la tastiera Samsung aperta per passare immediatamente all'input vocale.
- Lettura delle notifiche da Bixby: Bixby può leggere le notifiche ad alta voce quando ci sono cuffie collegate all'orologio. Si può anche ordinare a Bixby cosa fare una volta terminata la lettura della notifica. Bixby deve essere impostato come assistente vocale predefinito dell’orologio.
- Più timer contemporaneamente: ora si possono attivare fino a 20 timer in contemporanea per tenere traccia di molteplici attività.
- Condivisione informazioni mediche in caso di emergenza: un pulsante dedicato apparirà automaticamente quando viene rilevata una forte caduta o quando si preme il pulsante Home 5 volte per avviare la modalità SOS.
- Salute dispositivo: riepilogo dello stato della batteria, dello spazio di archiviazione e della memoria dell'orologio ed eventuale troubleshooting per prolungare la durata della batteria e mantenere l'orologio in condizioni operative ottimali.
- Controllo orologio hands free: le gesture universali permettono di controllare il dispositivo senza toccare lo schermo o premere un pulsante. Si possono assegnare varie azioni a gesti come scuotere il polso, stringere il pugno o pizzicare le dita.
- Organizzazione app in cartelle, per trovare più rapidamente e con meno scrolling le app quando servono.
- Sicurezza dispositivo: se si imposta un PIN o una sequenza sull'orologio, dovrà essere inserito per riattivarlo dopo il ripristino dei dati di fabbrica. Così se viene rubato rimane inutilizzabile da altri.
Commenti
Si ti confermo grazie per l'avviso
Ciao aggiornamento appena rilasciato! Finalmente!!!
Sulla Community di Samsung mi hanno risposto che l'aggiornamento sta procedendo a scaglioni di IMEI. Mi domando: lo scaglionamento è così vasto per volerci tutto questo tempo?
Si stanno un po' in ritardo ma potrebbe essere dipeso da Google per il wear os
Ciao, ad oggi ancora nulla. Sconvolto!
Grazie del pensiero avuto, aggiornati ieri. Devo ancora valutare nei prossimi giorni come va...
Io l'ho aggiornato su watch 4, ma boh, la batteria si è dimezzata.. Normalmente alla sera arrivo con + del 50%, ieri, spento alle 22..
Ho anche fatto un data wipe direttamente dalla recovery.. mah
Arrivato aggiornamento watch 4 controlla
a me su W4 arrivato oggi... sto installando...ma forse avrei dovuto attendere prima dei feedback da altri... speriamo bene
ricevuto ieri sera su Watch 4!
Nulla
Ciao, io oggi ancora nulla e tu?
Ad oggi su Watch 4 niente
Anche il mio nulla, mi sa che si sta un po buttando tutto sul clickbait
A te
Speriamo, allora, in queste ore o peggio in questa settimana. Se dovessi riceverlo lo comunico qui. Grazie
Negativo
Ciao, ti è arrivato l'aggiornamento? A me ancora nulla, purtroppo.
Si può associare ad un altro smartphone soltanto una volta, poi bisogna fare un classico reset.
Penso di sì.. Io con il w5 LTE ancora nulla
Ricevuto su Watch 5 40mm: grafica carina ma ha aumentato i lag, adesso MOLTO meno fluido. Per le novità annunciate non ne ho trovata ancora una......
Ricevuto ieri sul mio Watch5 44mm, leggermente meglio lato grafico. Per il resto poche ma utili migliorie come la scheda batteria per vedere insieme le percentuali di tutti i dispositivi
Buongiorno a tutti, io ho la versione del Watch 5 Pro LTE, ma ancora non mi è arrivato nulla. Mi devo preoccupare? Comprendo che la distribuzione è graduale, ma vorrei capire se prima partono dalle versioni solo BT. Grazie a tutti.
A voi c'è possibilità di inviare messaggi WhatsApp tramite assistente Google? Tipo "invia WhatsApp a....." come sullo smartphone?
maronna.. quello rettangolare è come quello di mio nipote di 5 anni (5€).
Da installare solo per questo!
E per questo, sperando si possano anche nascondere app non desiderate (cosa impossibile da fare attualmente).
Appena installato - Watch 5 Pro
W4 niente ancora
installato oggi, al momento ho visto giusto qualche differenza come impostazioni... per il resto mi sembra uguale a prima
Aggiornamento in corso :) https://uploads.disquscdn.c...
Installato alle 16 sul mio GW 5.
Avrei voluto qualche miglioramento lato healt negli allenamenti e qualche re-design, ma è praticamente tutto uguale a prima non ti accorgi della diffeeenza
Il mio watch 5 pro si sta aggiornando proprio ora, ma ho cercato l’aggiornamento in impostazioni , non me l’ha notificato da solo
"Gli smarthone della serie Samsung Galaxy Watch 5 e Galaxy Watch 4 stanno ricevendo l’aggiornamento al sistema operativo Google Wear OS 4"??
Sul mio watch 4 ancora nulla purtroppo